Basandomi sul jpeg che hai postato, che non so quanto si discosti dal Nef, s’intuisce che lo sfondo nel suo terzo superiore, il cielo, ha molti segreti da rivelare, stelle e nuvole, che appunto devono apparire tali, e non una macchia posterizzata (qui contano le "qualità" del monitor), viceversa il primo piano presenta il soggetto “appiattito” dalla troppa luce del flash, va ristabilito un giusto “rapporto di contrasto”, il che vuol dire recuperare tonalità e saturazione, riducendo la flashata sul volto e sull’acciottolato.
Strumenti utili in ordine sparso: pennello di regolazione (camera raw), strumento brucia, timbro clone, etc
Passaggi: selezioni rapide, livello di regolazione “livelli”, et(cetera)

P.S. dovendo il flash curare il soggetto su di uno sfondo in notturna, sarebbe stato quasi d’obbligo impostare la D80 in spot, al tempo lungo (i 4 sec.), che avrebbe potuto essere più lungo, il compito di evidenziare quanto nascosto nel buio del cielo..
Ciao