Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Claudio Pia
Ciao,

visualizzo con diversi prg come ACDsee 8, Visulaizzatore di Windows ed infine NW NX 1.4.0.

Sui primi due le foto le visualizzo "sature", su NW NX invece meno "cariche".

Parlo di uno stesso jpeg.

Ora, ho lo schermo profilato di fresco (succedeva anche prima) con Spider 2 Pro 2.3.5,

ma NON riesco a capire come ovviare a ci�.

Mi farebbe piacere che TUTTI i miei visualizzatori, soprattutto il Nikon ed ACDsee8,

mi restituissero le stesse tonalit� di colore....

Saluzioni???

Grazie anticipatamente..

Cloude
Claudio Pia
Domanda troppo tecnica??
Massimo.Novi
QUOTE(Cloude @ Sep 2 2009, 11:49 AM) *
Domanda troppo tecnica??


Ciao

Tecnicissima!!! Hai messo in crisi tutti e abbiamo dovuto contattare il MIT, la Nikon, Adobe e Margherita Hack (eventuali influenze astrali sulla percezione dei colori...).

Tecnicamente...avrei comunque usato la funzione "cerca" del Forum...

Anyway...

Se vedi l'immagine satura in ACDSee 8 (ma gestisce bene gli spazi colore? Dovrebbe) e pure nel visualizzatore di Windows (che NON gestisce spazi colore) significa che hai uno spazio colore di origine pi� "ridotto" di quello usato per la visione. Quindi l'immagine appare saturata (suppongo che l'originale sia vicina a quella di ViewNX).

Visto che il visualizzatore di Windows non gestisce spazi (manco sRGB) dovrei sapere con quale spazio colore originale � impostata l'immagine e se il profilo del monitor � generato correttamente e inserito correttamente nella Gestione Colore di Windows.

Ma comunque rimane il punto: l'immagine � "naturale" in ViewNX e "ipersatura" negli altri visualizzatori? Oppure � troppo satura in un caso e troppo "desaturata" nell'altro?

Facci sapere dettagli.

Saluti
Claudio Pia
QUOTE(manovi @ Sep 2 2009, 12:26 PM) *
Ciao

Tecnicissima!!! Hai messo in crisi tutti e abbiamo dovuto contattare il MIT, la Nikon, Adobe e Margherita Hack (eventuali influenze astrali sulla percezione dei colori...).

Tecnicamente...avrei comunque usato la funzione "cerca" del Forum...

Anyway...

Se vedi l'immagine satura in ACDSee 8 (ma gestisce bene gli spazi colore? Dovrebbe) e pure nel visualizzatore di Windows (che NON gestisce spazi colore) significa che hai uno spazio colore di origine pi� "ridotto" di quello usato per la visione. Quindi l'immagine appare saturata (suppongo che l'originale sia vicina a quella di ViewNX).

Visto che il visualizzatore di Windows non gestisce spazi (manco sRGB) dovrei sapere con quale spazio colore originale � impostata l'immagine e se il profilo del monitor � generato correttamente e inserito correttamente nella Gestione Colore di Windows.

Ma comunque rimane il punto: l'immagine � "naturale" in ViewNX e "ipersatura" negli altri visualizzatori? Oppure � troppo satura in un caso e troppo "desaturata" nell'altro?

Facci sapere dettagli.

Saluti


Ciao, grazi emille dell'intervento che attendevo con ansia...

La foto originale assomiglia o � identica a quella riproposta da NW NX.

Del visulaizzatore di Win me ne frego, ma a ACDsee ci tengo molto oltre al prg Nikon Wiev naturalmente...

Sono jpeg provenienti da raw (PS3) passati a 8 bit e da adobe1998 a s.rgb e quindi jpeg.

Il profilo dello schermo � creato dal prg che ho elencato ma nn s� se sia gestito bene da windows. Il prg profile-choser me lo segnala come in utilizzo ma da l� a sapere che wind lo gestisca bene non ho idea di dove controllare.

Se nn fossi stato abbastanza chiaro chiedi tranquillamente, VOGLIO risolvere la cosa..

Grazie

Cloude
Massimo.Novi
QUOTE(Cloude @ Sep 2 2009, 12:35 PM) *
...
Se nn fossi stato abbastanza chiaro chiedi tranquillamente, VOGLIO risolvere la cosa..
...


Ciao

Se in ViewNX hai l'immagine ok e del visualizzatore non ti importa (ed � meglio) il problema � ACDSee.

E' impostato correttamente per la gestione colore in anteprima e nelle miniature? Poich� non lo uso (e come diceva Petrolini: "non ci tengo n� ci tesi mai") dovrai aspettare un intervento di coloro che lo usano.

Comunque se la visione sia in ACDSee sia nel viewer di Windows � troppo satura mi sa che la gestione colore non � attivata in ACDSee e si comporta come il viewer.

Tra l'altro lo stesso effetto saturo dovrebbe fartelo se visualizzi il JPEG in Internet Explorer.

A proposito: che monitor hai? Ampio Gamut (ossia � un monitor che arriva ad AdobeRGB?)?

Ci fai sapere (cos� chiamo la Hack e le dico che � libera di andare al convegno sui colori venusiani...)

Saluti
Claudio Pia
Ahahaha nn scomodarla!!!!

Ho un LCD Dell di media gamma da 23

X la gestione del profilo colore da parte di ACDsee guardo nei settaggi ma es qlc ne sapesse qualcosa..PARLI ADESSO O TACCIA X SEMPRE!!!!

Cloude biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.