QUOTE(manovi @ Sep 2 2009, 12:26 PM)

Ciao
Tecnicissima!!! Hai messo in crisi tutti e abbiamo dovuto contattare il MIT, la Nikon, Adobe e Margherita Hack (eventuali influenze astrali sulla percezione dei colori...).
Tecnicamente...avrei comunque usato la funzione "cerca" del Forum...
Anyway...
Se vedi l'immagine satura in ACDSee 8 (ma gestisce bene gli spazi colore? Dovrebbe) e pure nel visualizzatore di Windows (che NON gestisce spazi colore) significa che hai uno spazio colore di origine pi� "ridotto" di quello usato per la visione. Quindi l'immagine appare saturata (suppongo che l'originale sia vicina a quella di ViewNX).
Visto che il visualizzatore di Windows non gestisce spazi (manco sRGB) dovrei sapere con quale spazio colore originale � impostata l'immagine e se il profilo del monitor � generato correttamente e inserito correttamente nella Gestione Colore di Windows.
Ma comunque rimane il punto: l'immagine � "naturale" in ViewNX e "ipersatura" negli altri visualizzatori? Oppure � troppo satura in un caso e troppo "desaturata" nell'altro?
Facci sapere dettagli.
Saluti
Ciao, grazi emille dell'intervento che attendevo con ansia...
La foto originale assomiglia o � identica a quella riproposta da NW NX.
Del visulaizzatore di Win me ne frego, ma a ACDsee ci tengo molto oltre al prg Nikon Wiev naturalmente...
Sono jpeg provenienti da raw (PS3) passati a 8 bit e da adobe1998 a s.rgb e quindi jpeg.
Il profilo dello schermo � creato dal prg che ho elencato ma nn s� se sia gestito bene da windows. Il prg profile-choser me lo segnala come in utilizzo ma da l� a sapere che wind lo gestisca bene non ho idea di dove controllare.
Se nn fossi stato abbastanza chiaro chiedi tranquillamente, VOGLIO risolvere la cosa..
Grazie
Cloude