izzy
Mar 15 2005, 01:16 PM
salve a tutti, un amico mi ha chiesto di trovare un acquirente per il suo vecchio corredo Nikon, di cui allego un paio di foto, siccome non so se � merce che pu� avere ancora un valore, chiedo gentilmente se qualcuno pu� darmi una mano a capire cosa vale il tutto o se � solo antiquariato, grazie
PS: mi dite che fotocamera �??
izzy
Mar 15 2005, 01:19 PM
ecco gli obiettivi:
izzy
Mar 15 2005, 01:19 PM
ecco gli obiettivi:
sergiobutta
Mar 15 2005, 01:25 PM
E' un bel corredo anni '70. La macchina, se non erro, � una F2 senza irino esposimetrico. La lunghezza focale degli obiettivi, di cui uno Soligor, non son riuscito a leggerla, ma potresti darci tu maggiori indicazioni. C'� anche il duplicatore di focale, e tanti filtri, tutti rigorosamente 52 mm (a quei tempi un filtro andava bene per quasi tutte le ottiche). Se in buone condizioni, � merce di pregio.
sergiobutta
Mar 15 2005, 01:29 PM
Mi viene qualche dubbio. Il pentaprisma della F2 non aveva l'attacco per il Flash. Comunque, se guardi bene, accanto alla leva per il riavvilgimento, dovresti trovare sigla e numero di serie.
izzy
Mar 15 2005, 01:35 PM
Grazie Sergio, ho imparato a conoscerti leggendo le tue risposte e speravo proprio fossi tu a darmi consigli.
Gli obiettivi sono:
28mm f.2,8
50mm f.1,8
135mm f.2,8
80-200mm f.4,5
la fotocamera riporta FE 3097646
So bene che � vietato parlare di prezzi ma credo che per questi anni '70 si possa fare un'eccezzione... potreste dirmi circa cosa pu� valere il tutto?
Jazz
Mar 15 2005, 01:43 PM
QUOTE(izzy @ Mar 15 2005, 01:16 PM)
mi dite che fotocamera �??
E' sicuramente una Nikon FE, modello a esposizione Automatica a Priorit� dei Diaframmi e Manuale.
La FE � uscita dopo la FM, il corpo � simile, ma per funzionare l'otturatore ha bisogno della pila, altrimenti fuziona solo un tempo meccanico (mi pare 1/90).
Nel mirino ci sono due aghi; uno nero del galvanometro, l'altro verde che indica il tempo prefissato.
Bella macchinetta :-)
Ciao, Pino.
Franz
Mar 15 2005, 01:47 PM
Dalla matricola della macchina (tenuta MOLTO bene tra l'altro) si tratta inequivocabilmente di una FE!
Bel corredo... perch� lo vuole vendere?
Franz
Franz
Mar 15 2005, 01:50 PM
Ops... scusa Pino
non avevo visto che avevi gi� risposto
Franz
izzy
Mar 15 2005, 01:52 PM
QUOTE
Bel corredo... perch� lo vuole vendere?
...ha scoperto la differenza tra una valigia appresso e una Coolpix che sta in tasca
Jazz
Mar 15 2005, 01:52 PM
QUOTE(izzy @ Mar 15 2005, 01:35 PM)
So bene che � vietato parlare di prezzi ma credo che per questi anni '70 si possa fare un'eccezzione... potreste dirmi circa cosa pu� valere il tutto?
La macchina si trova intorno ai 200/250 euro
il nikkor 50 1.8 AI intorno ai 100 uero
il nikkor 135 2.8 AI intorno ai 180 euro
Il soligor 28mm vale pochissimo ...30 euro
L'80-200, non ho capito se � nikkor.....
Il metz 45ct1 intorno ai 120 euro se completo di accessori originali.
Ciao, Pino.
Jazz
Mar 15 2005, 01:54 PM
QUOTE(Franz @ Mar 15 2005, 01:50 PM)
Ops... scusa Pino
non avevo visto che avevi gi� risposto
Franz
no problem...sapessi quante volte mi sovrappongo io!
ciao
Franz
Mar 15 2005, 01:56 PM
Capisco...
� un peccato pero
Franz
giannizadra
Mar 15 2005, 01:58 PM
Che la macchina sia una FE non ci sono dubbi.
Il tutto sembra in ottime condizioni.
Quanto alle ottche, quell'80-200 � stato un mito, ottimi il 135 e il 50, molto buono il 28.
Di prezzi non m'intendo (prova a controllare le quotazioni dell' Almanacco di Fotografare) ma di certo non venderei nulla, tranne l'universale...
giannizadra
Mar 15 2005, 02:04 PM
Naturalmente ci� che dicevo sull'80-200 vale solo per il Nikkor.
Jazz mi ha messo un dubbio: in effetti il Nikkor 4,5 aveva la ghiera pi� corta e diamantata...
__Claudio__
Mar 15 2005, 02:13 PM
QUOTE(izzy @ Mar 15 2005, 01:52 PM)
QUOTE
Bel corredo... perch� lo vuole vendere?
...ha scoperto la differenza tra una valigia appresso e una Coolpix che sta in tasca

Purch� non s'incazzi quando far� stampare le foto...
Giallo
Mar 15 2005, 02:16 PM
QUOTE(__Claudio__ @ Mar 15 2005, 02:13 PM)
QUOTE(izzy @ Mar 15 2005, 01:52 PM)
QUOTE
Bel corredo... perch� lo vuole vendere?
...ha scoperto la differenza tra una valigia appresso e una Coolpix che sta in tasca

Purch� non s'incazzi quando far� stampare le foto...

izzy
Mar 15 2005, 02:17 PM
Grazie a tutti

, confermo che l'80-200 � nikon, tutti gli obiettivi montano un filtro trasparente.
Approfitto per dire che se qualcuno � interessato pu� scrivermi in privato perch� io non saprei proprio come piazzare il tutto, grazie.
sergiobutta
Mar 15 2005, 05:51 PM
Bisognerebbe vedere se si tratta di FE o di Fe2.In questo secondo caso varrebbe il quasi il doppio di quanto indicato da Jazz. Io ho una Fe nera, che usa mia figlia, e non ne so riconoscere il modello. Comunque � proprio un bel corredo da conservare. Con i 500 0 600 euro di realizzo non ci si compra niente di buono.
Eliantos
Mar 15 2005, 05:56 PM
QUOTE(sergiobutta @ Mar 15 2005, 06:51 PM)
Bisognerebbe vedere se si tratta di FE o di Fe2.In questo secondo caso varrebbe il quasi il doppio di quanto indicato da Jazz. Io ho una Fe nera, che usa mia figlia, e non ne so riconoscere il modello. Comunque � proprio un bel corredo da conservare. Con i 500 0 600 euro di realizzo non ci si compra niente di buono.
Si tratta di una FE visto il numero di matricola.
Tra l'altro la FE2 ha il logo bene in vista sulla parte anteriore sotto il pulsante di scatto, come la FM2.
FE2
sergiobutta
Mar 15 2005, 06:00 PM
Ho avuto un black out dalla seconda met� degli anni 80 fino a qualche anno addietro e si vede.
Eliantos
Mar 15 2005, 06:05 PM
QUOTE(sergiobutta @ Mar 15 2005, 07:00 PM)
Ho avuto un black out dalla seconda met� degli anni 80 fino a qualche anno addietro e si vede.
Per me � black-out tutto quello che viene prima del 1994...ma sto cercando di recuperare tutto quello che non ho vissuto in prima persona.
Concordo anche io che non � un corredo da dare via, il prezzo di realizzo � inferiore alla capacit� che ancora ha di regalare ottime foto.
Ciao.
izzy
Mar 15 2005, 08:25 PM
QUOTE
Comunque � proprio un bel corredo da conservare. Con i 500 0 600 euro di realizzo non ci si compra niente di buono.
Quindi se ho ben capito converrebbe tenerlo, anche se inutilizzato? Potrebbe col tempo acquistare un valore superiore o resterebbe lo sfizio di un collezzionista?
giannizadra
Mar 15 2005, 08:39 PM
QUOTE(izzy @ Mar 15 2005, 08:25 PM)
QUOTE
Comunque � proprio un bel corredo da conservare. Con i 500 0 600 euro di realizzo non ci si compra niente di buono.
Quindi se ho ben capito converrebbe tenerlo, anche se inutilizzato? Potrebbe col tempo acquistare un valore superiore o resterebbe lo sfizio di un collezzionista?
Meglio tenerlo e utilizzarlo. Fra l'altro gli obiettivi (se AI o modificati AI) sono utilizzabili con i nuovi corpi, con limitazioni (perdendo autofocus e/o esposimetro).
Non ritengo prevedibili aumenti di valore, se non forse in modesta misura per l'80-200.
izzy
Mar 15 2005, 08:44 PM
Gli obiettivi li ho provati sulla mia D70, hanno un fascino particolare per� � veramente difficile fare foto decenti avendo tutto manuale e senza esposimetro!
Forse � una buona scuola per imparare la fotografia, mi immagino che costi aveva per un principiante a quei tempi... quanti rullini si buttavano per imparare???
giannizadra
Mar 15 2005, 08:51 PM
QUOTE(izzy @ Mar 15 2005, 08:44 PM)
Gli obiettivi li ho provati sulla mia D70, hanno un fascino particolare per� � veramente difficile fare foto decenti avendo tutto manuale e senza esposimetro!
Forse � una buona scuola per imparare la fotografia, mi immagino che costi aveva per un principiante a quei tempi... quanti rullini si buttavano per imparare???
A quei tempi gli obiettivi consentivano la misurazione esposimetrica TTL con i corpi macchina di quei tempi... e la consentono anche con molti di quelli successivi (anche con l'F6).
Con la D70, ci sono gli esposimetri separati, e anche l'istogramma....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.