Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Massimo Pasinato
Ciao a tutti!
� normale che l' 85 mm f 1,4 a tutta apertura faccia quel alone viola attorno alla scatola???

Grazie Massimo



Massimo Pasinato
La mia seconda senzazione � come se avesse molta grana, come ad alti ISO.
Io l' ho provato a Milano sabato scorso, ma non sembrava cos�.....
Grazie Massimo
digiborg
mi sa di si... un po' di aberrazione cromatica a quell'apertura e sui bordi dell'immagine � normale rolleyes.gif
giannizadra
Credo che l'obiettivo non c'entri per nulla...
Stefi
Forse pu� servire al caso (se non servisse � comunque un bell'articolo):
http://www.caldwellphotographic.com/Tutori...orFringing.html
Massimo Pasinato
Forse � solo una mia sensazione visto che si tratta di un' obiettivo molto particolare...
per� mi sembra che lo sfuocato abbia come un evidente effetto grana, o mi sbaglio??
vi allego la foto per chi vuole originale di 3,32 Mb....
Grazie Massimo

prova 85 1,4 a tutta apertura
Mauro Villa
Ragazzi non fate scherzi proprio ora che ho deciso di prenderlo anch'io.
steanfer
A me sembra un gran bello sfuocato!
Per il viola � una leggera aberrazione cromatica... tieni conto lo sfondo bianco, scatola scura... obiettivo diaframmato al massimo... ci st� insomma, non mi sembra sia un problema wink.gif

ciao
stefano
molecola
Questa � una prova di qualche giorno f� con F5, Superia 200 e 85/1.4 a tutta apertura.

Quello che mi � piacito di pi� � proprio lo sfuocato.
(oltre all'assenza di flare, motivo della prova) smile.gif
steanfer
Ri-scrivo l'apprezzamento per lo sfuocato dell'85 1.4... wink.gif Mi piace proprio.

stefano
Massimo Pasinato
QUOTE(steveweb @ Mar 15 2005, 04:33 PM)
Ri-scrivo l'apprezzamento per lo sfuocato dell'85 1.4... wink.gif Mi piace proprio.

stefano
*



Che lo sfuocato dell' 85 sia stupendo nessuno lo mette in dubbio, dando per scontato le qualit� eccezionali di quest' ottica, chiedevo solamente se le senzazioni che ho avuto solo a tutta apertura, sono del tutto normali o se � un problema del mio 85mm.
Grazie Massimo
Giallo
QUOTE(mauro 54 @ Mar 15 2005, 03:26 PM)
Ragazzi non fate scherzi proprio ora che ho deciso di prenderlo anch'io.
*



Prendilo, prendilo, se puoi. E fotografa persone, non scatole...poster� qualcosina anch'io, prima o poi.
smile.gif
giannizadra
A parte la prima foto (i cui problemi mi sembrano legati alle condizioni di illuminazione e di ripresa) mi sembra da sottolineare la straordinaria qualit� a f/1,4. Provate con un 50 e fate il confronto...
steanfer
QUOTE(Massimo P. @ Mar 15 2005, 05:12 PM)
Che lo sfuocato dell' 85 sia stupendo nessuno lo mette in dubbio, dando per scontato le  qualit� eccezionali di quest' ottica, chiedevo solamente se le senzazioni che ho avuto solo a tutta apertura, sono del tutto normali o se � un problema del mio 85mm.
Grazie Massimo
*



Ciao Massimo,

il mio apprezzamento era inteso e legato alla foto che hai postato (non solo in generale sulla bellezza dello sfuocato dell'85 1.4), desumendone quindi che a parer mio � perfettamente normale ed apprezzabile.

ciao
stefano
Giallo
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 15 2005, 05:13 PM)
A parte la prima foto (i cui problemi mi sembrano legati alle condizioni di illuminazione e di ripresa) mi sembra da sottolineare la straordinaria qualit� a f/1,4. Provate con un 50 e fate il confronto...
*



smile.gif

La resa a t.a. � ci� che mi ha lasciato pi� stupito, soprattutto al centro. Sul Nikkor F:1,4 � un'apertura di effettivo utilizzo, non un limite da usare solo se proprio non se ne pu� fare a meno, come in altri casi.
Con questo obiettivo sembra che Nikon abbia sposato la filosofia Leica, che se fabbrica un'ottica con una certa apertura massima, vuol dire che non ci sono compromessi con la qualit� neanche a quella.

E mi sono passati tra le mani oggettini tipo il 1,4/85 planar per Contax, 1,2/85 EF per Canon (in prova qualche giorno), il 2/90 per Leica R, il 1,4/80 per Leica R, il 2/90 Apo per leica M (quest'ultimo ancora saldamente nelle mie mani).

Avevi ragione, Gianni.

smile.gif
Massimo Pasinato
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 15 2005, 05:13 PM)
A parte la prima foto (i cui problemi mi sembrano legati alle condizioni di illuminazione e di ripresa) mi sembra da sottolineare la straordinaria qualit� a f/1,4. Provate con un 50 e fate il confronto...
*



Ho provato a fare la stessa foto con il 50 1,4 a tutta apertura e il risultato � lo stesso.....
Grazie Massimo

user posted image
giannizadra
Scusa, Massimo, ma non mi riferivo a un confronto sull'alone (che secondo me dipende dalle condizioni di illuminazione e non dall'ottica, tant'� che si riscontra in entrambe le foto) ma a un confronto di qualit� tra le due ottiche a T.A.
Se fotografi con entrambe una superficie nera non � che si possa trarre molte indicazioni...
Comunque anche cos� i pochi elementi contenenti linee ( cornice e stemma) appaiono pi� nitidi con l'85.
Massimo Pasinato
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 15 2005, 07:46 PM)
Scusa, Massimo, ma non mi riferivo a un confronto sull'alone (che secondo me dipende dalle condizioni di illuminazione e non dall'ottica, tant'� che si riscontra in entrambe le foto) ma a un confronto di qualit� tra le due ottiche a T.A.
Se fotografi con entrambe una superficie nera non � che si possa trarre molte indicazioni...
Comunque anche cos� i pochi elementi contenenti linee ( cornice e stemma) appaiono pi� nitidi con l'85.
*



Mi conforta vedere che l' alone si presenta in entrambe le ottiche. Con il 50 1,4 fino a oggi non avevo mai avuto problemi di aloni, vuol dire che fatalit� con la foto di prova mi sono imbattuto in questo alone che inizialmente mi aveva un po' spaventato. Non avevo dubbi sulla qualit� di quest' ottica favolosa, avevo paura che il mio obiettivo nello specifico avesse problemi.
Solo per questo motivo ho aperto questa discussione, per capire se era una cosa "normale" o no. Poi devo dare ragione a Giallo che qquesto obiettivo � nato per fotografare persone e non scatole!

Grazie Massimo
_Nico_
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 15 2005, 07:46 PM)
... alone (che secondo me dipende dalle condizioni di illuminazione e non dall'ottica, tant'� che si riscontra in entrambe le foto)

Mi sembra porprio azzeccato il discorso di Gianni. In quest'ultima foto si capisce bene che � una leggera sfasatura dell'ombra e della penombra. Dove c'� la sfasatura viene l'alone. Se proprio vuoi fotografare quella scatola, Massimo, la vuoi fotografare altrove, per verificare? smile.gif

A proposito... Dici che c'� grana, nell'immagine del ferro da stiro... Mi rendo conto che la tecnologia odierna vizia parecchio... smile.gif
mauro.yzf@libero.it
L'85 f/1.4 � un obiettivo eccezzionale, lo usato per anni con l'analogico e con il digitale l'ho usato con la D100, D1X, D2H, spesso a tutta apertura e mai non ho avuto problemi simili, sia in studio che luce ambiente. E' una gran bella ottica ottimizzata all'uso con aperture estreme dall'1.4 a 4-5.6 con eccellenti risultati. La resa del fuori fuoco � resa morbida all'ottimale sia in dia che in digit., per l'effetto grana sinceramente bisogna vedere cos'� che intendi poich� una cosa molto soggettiva per effetto ottenuto. Il 50 1.4 +/- si comporta similmente.
Per l'aberazione potrebbe anche dipendere anche dalla fonte di luce stessa.....non diamo mai per scontato che sia colpa dell'ottica o del sensore, spesso � la luce stessa a creare problemi "strani" e le varianti possono essere molteplici.
Ciao Mauro.
Massimo Pasinato
Se fate caso nella foto del ferro da stiro, sullo sfonfo sfuocaro ce una placca con dei quadrati contornati di verde.......realmente il verde non c'�!
Grazie Massimo

Massimo Pasinato
Nella foto allegata con i quadrati a fuoco il verde non c'�....
Lo so che sono paranoico e come dice Nico che la tecnologia vizia, ma volgio solo capire se con quello che costa l' obiettivo � apposto o no...
Grazie Massimo
Mauro Villa
grazie.gif Giallo e Gianni mi avete tranquillizzato prender� 85/1,4 rinunciando alla
versatilit� del 28/70.
Massimo fatti passare queste paranoie se no non vengo a Vicenza e se vengo mi
porto via il tuo 85 per portarlo in Nital per la riparazione e me l'ho tengo laugh.gif laugh.gif
Ciao Mauro
marcello76
Massimo se decidi di disfartene mi sacrifico mandami un MP lo voglio...... tongue.gif
giannizadra
Comunque, Massimo, capisco le tue preoccupazioni. Quando si acquista un'ottica, specialmente se usata, scasttano tutte le preoccupazioni sui possibili difetti occulti.
Quando poi capita di testarla in condizioni "sfortunate" i timori aumentano....
Usa l'85/1,4 in luce ambiente (poca) e col flash; ripeti gli scatti pi� significativi col 50/1,4 e confronta i dettagli in scala 1:1. Ogni perplessit� se ne andr� in fretta.
Se qualche dubbio dovesse permanere, avremo tutte le possibilit� di confrontare il tuo 85 col mio...
Nel frattempo goditelo, e comincerai ad apprezzarlo come merita.
_Nico_
QUOTE(Massimo P. @ Mar 15 2005, 11:20 PM)
Se fate caso nella foto del ferro da stiro, sullo sfonfo sfuocaro ce una placca con dei quadrati contornati di verde.......realmente il verde non c'�!
Poich� avevi parlato di grana, che non vedo, mentre vedo i pelucchi sul filo del ferro da stiro ohmy.gif , non avevo certo fatto caso al verde...

Difficile dire di cosa si tratti, ma potrebbe anche dipendere dall'illuminazione anche in questo caso: la sfocatura potrebbe mettere in luce -� il caso di dire- la dominante cromatica dell'illuminazione. Riprova a tutta chiusura, o a f/16. Secondo me a diaframma chiuso il verde non dovrebbe esserci.
giannizadra
Anche per il verde, come ha giustamente rilevato Nico, � questione di illuminazione.
Nella fattispecie, la tonalit� mi ricorda molto il colore delle mie tasche il giorno che mi sono portato a casa l'85/1,4.. rolleyes.gif
Massimo Pasinato
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 16 2005, 02:29 PM)
Anche per il verde, come ha giustamente rilevato Nico, � questione di illuminazione.
Nella fattispecie, la tonalit� mi ricorda molto il colore delle mie tasche il giorno che mi sono portato a casa l'85/1,4.. rolleyes.gif
*



Invece il rosso del contorno della scatola della prima foto mi ricorda il mio conto in banca !!
Grazie per avermi tolto ogni dubbio.....
Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.