Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
barbatrukko
Salve a tutti,
ho un problema con uno scatto (problema per il quale sicuramente esisteranno diverse soluzioni) e vorrei avere da voi un consiglio su quello che potrebbe essere il modo migliore per correggerlo.
Allego due foto. PRE, POST.
In questa foto (ho fatto un crop della zona interessata) una modella in virt� della particolare angolazione rispetto alla macchina fotografica ed a causa di una luce forte giallastra proveniente di lato e dalle sue spalle si ritrova con un forte alone giallastro dovuto all'illuminazione della peluria.
Nella versione POST viene riportato un primo approccio al problema (volutamente grossolano ed impreciso) al fine di evedenziare la problematica.
La mia domanda �: qual'� il modo migliore per "avanzare" la zona nera 1 sulla zona 2 quel tanto che basti per "coprire" il bordino giallastro dovuto alla peluria ma mantenendo il pi� possibile inalterato l'andamento delle curve del braccio ed evitare le fastidiose scalettature presenti nella versione "POST". Ripeto, ho volutamente effettuato un lavoro "grezzo" ma mi pongo la domanda per casi in cui le linee da seguire siano pi� complesse e meno lineari.
Ho provato anche a selezionare la zona nera per poi espaderla di qualche pixel per andare a coprire il bordo del braccio per avere una linea guida invalicabile.....
Aspetto dunque vostri consigli per capire quale potrebbe essere in questi casi la soluzione migliore.

barbatrukko
Aggiunta:
Credo che si possa utilizzare una tecnica analoga a quella con cui spesso si ritoccano i fianchi di attrici/modelle in costume: lo scopo � dunque restringere una linea curva (fianchi cosce) senza generare una discrepanza visiva fra la linea curva del fianco della modella e lo sfondo della foto.
ziouga
QUOTE(barbatrukko @ Sep 1 2009, 09:14 AM) *
Aspetto dunque vostri consigli per capire quale potrebbe essere in questi casi la soluzione migliore.

Non conosco il tuo livello di conoscenza di Photoshop, per cui perdonami se molti passaggi ti sono ovvi: li ho descritti dettagliatamente perch� siamo in un forum pubblico e potrebbero interessare anche ad altri...


- Disegna un tracciato preciso con lo strumento Penna (meglio pochi punti, ma ben piazzati) in modo da comprendere solo la parte di corpo che vuoi salvare. Trascina il mouse mentre tracci i punti, cos� apri le maniglie di B�zier che ti permettono di definire le curve con precisione.

- Se devi aggiustare la posizione dei punti o le maniglie, usa lo strumento Selezione tracciato ("A", freccina bianca; quella nera seleziona TUTTO il tracciato, quella bianca i punti singoli).

- Salva il tracciato (palette Tracciati, doppio click su "Tracciato di lavoro" -> dagli il nome che vuoi).

- Scegli lo strumento Selezione ("M", marquee): da questo momento lavori sui pixel e non pi� sul tracciato vettoriale.

- Carica la selezione (palette Tracciati->seleziona tracciato->Crea selezione...)

- Sfumala, di pochi pixel (io ne ho impostati 4. Se anche fossero troppi, potrai sempre reimpostare la selezione a partire dal tracciato: a questo servono, i tracciati di Photoshop...)

- Copia e incolla il contenuto della selezione: avrai creato un nuovo livello con la parte di braccio che vuoi salvare.

- SOTTO al livello appena creato, crea un livello vuoto (palette Livelli->Nuovo livello).

- Scegli lo strumento timbro clone ("S") e inizia a duplicare lo sfondo scuro: tutto quello che dipingi finisce sotto il livello del braccio, che rimane non toccato dal ritocco, e tu puoi vedere in diretta l'effetto.


Questo � un modo, ma ce ne sono sicuramente altri.

Allego file per maggior chiarezza.
Clicca per vedere gli allegati


Hope this helps smile.gif

ciao
Alessandro
barbatrukko
QUOTE(ziouga @ Sep 1 2009, 09:59 AM) *
Non conosco il tuo livello di conoscenza di Photoshop, per cui perdonami se molti passaggi ti sono ovvi: li ho descritti dettagliatamente perch� siamo in un forum pubblico e potrebbero interessare anche ad altri...

.....
ciao
Alessandro


E' cosa buona e giusta! Hai fatto benissimo a partire da zero perch� non si finisce MAI di imparare e spesso ci si accorge di fare in maniera complessa cosa che si possono fare in maniera pi� semplice.
Il concetto mi � chiaro ed effettivamente i tracciati non li uso quasi mai (per pigrizia) ed ogni volta che mi servono... non ci penso e poi me ne pento.
Ho dato un'occhiata al PSD e tutto mi � chiaro. Stasera per� mi IMPONGO di fare delle prove al fine di "impremere nel cervello" che esistono i tracciati...
Grazie di tutto.
ziouga
QUOTE(barbatrukko @ Sep 1 2009, 11:30 AM) *
Grazie di tutto.

Figurati, � stato un piacere!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.