Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
xmate
Ciao a tutti.....

volavo sapere secondo voi quale delle due NIKON � migliore (caratteristiche), ossia a vostro parere, nella possibilit� di scegliere, quale acquistare.

Grazie a tutti
epipactis
Tra le due � migliore la D60 per tutta una serie di fattori. Per� probabilmente non la trovi pi� perch� oggi (1 settembre ) nei negozi della mia citt� � arrivata la D3000, che � venduta in kit (corpo + 18-55VR) allo stesso prezzo della D60.
andrea2181
ciao....io ho comprato l'altro giorno la d60....sono solo all'inizio per� mi sembra una bella macchina....facile da usare....e non troppo ingombrante...
gfavaretto
tra le due sicuramente la D60 che monta il processore EXPEED... per� se hai un attimo di pazienza , ti riuscir� di spuntare prezzi pi� bassi a causa dell'immissione sul mercato della D3000..
Fotografo92
QUOTE(xmate @ Sep 1 2009, 10:32 AM) *
Ciao a tutti.....

volavo sapere secondo voi quale delle due NIKON � migliore (caratteristiche), ossia a vostro parere, nella possibilit� di scegliere, quale acquistare.

Grazie a tutti

Certamente la D60
hobsbawm
Voto anch'io per la D60, che ho avuto e con cui mi sono trovato molto bene (a parte le note limitazioni sull'uso degli obiettivi non AF-S, che comunque riguardano anche la D40x e la nuova D3000).

Ciao
Massimiliano
flavio65
IO sono passato dalla D40 alla D60. E contrariamente a quanti mi hanno detto che il passaggio non era giustificato, non potendomi permettere altro trovo che la D60 sia una gran macchina e io abbia fatto un grande affare.. Secondo me non trovo sensato passare dalla D60 alla D3000 visto che quest'ultima deriva direttamente dalla D60. Credo pero' piu' logico passare dalla D60 alla D5000.

Ciao
lolliale
La D3000 promette molto bene, a mio modo di vedere seppellisce di gran lunga la D60 e la D40x per il fatto primario di avere un sistema di autofocus ad 11 punti con MULTICAM 1000 ed il processore di ultima generazione.

Al contrario la D40 continua a rimanere competitiva per chiunque voglia spendere poco, fornendo comunque ottime fotografie a 6 Megapixel, e considerando che la dimensione del sensore � identica, ci arriva facilmente a capire che i fotodiodi siano molto pi� grandi e abbia meno rumore di D40x e D60.
E non dimentichiamo che la D40 ha un Sync flash di 1/500 mentre le altre sono limitate a 1/200. (si sa mai che serva in modo professionale ma...butta via...)

gfavaretto
QUOTE(lolliale @ Sep 1 2009, 11:03 PM) *
Al contrario la D40 continua a rimanere competitiva per chiunque voglia spendere poco, fornendo comunque ottime fotografie a 6 Megapixel, e considerando che la dimensione del sensore � identica, ci arriva facilmente a capire che i fotodiodi siano molto pi� grandi e abbia meno rumore di D40x e D60.
E non dimentichiamo che la D40 ha un Sync flash di 1/500 mentre le altre sono limitate a 1/200. (si sa mai che serva in modo professionale ma...butta via...)

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

tenuta al rumore decisamente migliore della D200...
ha una latitudine di posa leggermente inferiore e l'AF � quel che �.. ma per il resto � una ottima macchina..
nicola apicella
QUOTE(epipactis @ Sep 1 2009, 11:01 AM) *
Tra le due � migliore la D60 per tutta una serie di fattori. Per� probabilmente non la trovi pi� perch� oggi (1 settembre ) nei negozi della mia citt� � arrivata la D3000, che � venduta in kit (corpo + 18-55VR) allo stesso prezzo della D60.



E' assolutamente falso!!! la d60 attualmente la trovi a 480 con ottica 18-55 VR e con 18-55 a 430.. .la d3000 costa 620 euro!!!
epipactis
QUOTE(nicola apicella @ Sep 2 2009, 10:11 AM) *
E' assolutamente falso!!! la d60 attualmente la trovi a 480 con ottica 18-55 VR e con 18-55 a 430.. .la d3000 costa 620 euro!!!

Perch� questo tono scortese ? Ribadisco quanto ho scritto nel forum: il mio negoziante di fiducia a cui mi sono rivolto ieri perch� una mia amica voleva acquistare una D60, mi ha dato questa informazione. So che non si possono mettere i nomi dei negozi, altrimenti lo farei, comunque il prezzo proposto per il kit era di 499 euro con il 18-55VR.
fabio.03
Salve,
vorrei comprare una D60 ed ho trovato 2 offerte:

1) D60 + 2 obiettivi (18-55 e 55-200) a 549 �
2) D60 + 18-55 a 429 �
Quale pensate convenga di pi�?
Grazie x l'aiuto
nicola apicella
QUOTE(epipactis @ Sep 2 2009, 05:42 PM) *
Perch� questo tono scortese ? Ribadisco quanto ho scritto nel forum: il mio negoziante di fiducia a cui mi sono rivolto ieri perch� una mia amica voleva acquistare una D60, mi ha dato questa informazione. So che non si possono mettere i nomi dei negozi, altrimenti lo farei, comunque il prezzo proposto per il kit era di 499 euro con il 18-55VR.


Come fai a dire che ho avuto un tono scortese? biggrin.gif beato te che riesci a capirlo... cmq non � come dici tu... sia per la questione del tono sia per il prezzo... io devo prendere la d60 a breve e sono mesi che mi informo... e ripeto... la d3000 APPENA uscita costa non meno di 600 in negozio, mentre la d60 la trovi anche a 400 NUOVA!
mko61
QUOTE(fabioattilio @ Sep 2 2009, 07:47 PM) *
Salve,
vorrei comprare una D60 ed ho trovato 2 offerte:

1) D60 + 2 obiettivi (18-55 e 55-200) a 549 �
2) D60 + 18-55 a 429 �
Quale pensate convenga di pi�?
Grazie x l'aiuto


Gli obiettivi sono VR o no?
scotucci
la d60 secondo me e' un ottima macchina visto che l' ho avuta anche se per poco visto che mi sono innamorato a prima vista di una d80 usata ma che sembra uscita ieri dalla scatola
con un 18 55 vr a 500 euro circa l'ho portata via (prezzo indicativo perche ho preso pure un 35-70 2,8 e sul mucchio ho tirato un po' il collo al venditore)
come caratteristiche bsembra piu' vicina alla d3000 comunque non mi sono pentito per un attimo sel cambio
il mio consiglio e' di cercarla usata e se trovate il prezzo buono prendetela senza remore che lei e' li' per stupirvi
saro' un po' di parte ma dopo pochi giorni di utilizzo sento di non poter gia' piu' fare a meno di particolari come la doppia ghiera il display superiore il motore af interno(senza d80 lasciavo sul banco anche il 35-70) il tasto per il controllo in anteprima della pdc ancor meglio che la possibilita dei lampi pilota del flash incorporato 0 magari la scala iso a incrementi di 1/3 ecc
poi ogni scelta sara' comunque azzeccata perche' d40 d60 d80 d3000 le foto le fanno e pure molto bene
sperando di non avervi annoiato saluti
enrico
fabio.03
QUOTE(mko61 @ Sep 2 2009, 09:48 PM) *
Gli obiettivi sono VR o no?


Ciao mko,
allora:
D60 + 18-55 VR a 499 �
mentre quella con 2 obiettivi a 549 � non lo specifica. dovrei chiedere..
gstaccioli
QUOTE(fabioattilio @ Sep 3 2009, 12:12 PM) *
mentre quella con 2 obiettivi a 549 � non lo specifica. dovrei chiedere..

90 su 100 non sono VR
francescotorre
QUOTE(xmate @ Sep 1 2009, 10:32 AM) *
Ciao a tutti.....

volavo sapere secondo voi quale delle due NIKON � migliore (caratteristiche), ossia a vostro parere, nella possibilit� di scegliere, quale acquistare.

Grazie a tutti

Ti consiglio la D60 � molto pi� innovativa rispetto alla D40x. Ciao Francesco
mko61
QUOTE(fabioattilio @ Sep 3 2009, 12:12 PM) *
Ciao mko,
allora:
D60 + 18-55 VR a 499 �
mentre quella con 2 obiettivi a 549 � non lo specifica. dovrei chiedere..


Nel caso 549 con entrambi VR non sarebbe male. Garanzia Nital?

Relativamente al corpo, per restare in tema, la D60 ha alcune "piccole" cose in pi� rispetto alla D40, ad esempio il processore Expeed, che la mettono un gradino sopra. Le ho avute entrambe (D40 da 6Mp, non D40x, ma l'elettronica � la stessa) e la differenza a vantaggio della D60 c'� e vale la scelta. La D3000 invece non mi piace perch� ha un software troppo indirizzato ai neofiti .... comunque far� buone foto anche lei, certamente non migliori alla D60, sapendola usare. Il solo vantaggio sulla D60, sulla carta, � un'autofocus con pi� punti, ma per sapere se � un vero vantaggio bisogna provarlo: potrebbe essere lento, oppure poco sensibile (ovvero funziona male con poca luce). Quello della D60, pur essendo a 3 punti, funziona bene.




0emanuele1
QUOTE(mko61 @ Sep 3 2009, 12:36 PM) *
Quello della D60, pur essendo a 3 punti, funziona bene.

la d40x invece ha un solo punto o sbaglio?
Manuel_MKII
Ciao Oemanuele1, hai rispolverato un 3d di piu' di un anno fa, ma questo e' un bene perche' vuol dire che ti sei letto un bel po' degli argomenti del forum!!

Comuqnue la D40x e la D60 sono pressoche' simili quindi anche i punti di messa a fuoco sono gli stessi quindi 3.
0emanuele1
QUOTE(Manuel_MKII @ Nov 17 2010, 06:49 PM) *
Ciao Oemanuele1, hai rispolverato un 3d di piu' di un anno fa, ma questo e' un bene perche' vuol dire che ti sei letto un bel po' degli argomenti del forum!!

Comuqnue la D40x e la D60 sono pressoche' simili quindi anche i punti di messa a fuoco sono gli stessi quindi 3.


eh infatti biggrin.gif ci sono molte cosucce interessanti qui in giro..
cmq avevo gi� ottenuto l'informazione da qualcuno che ha una d40x,visto che per curiosit� sono andato in un negozio di elettornica a chiedere delucidazioni..e l� mi hanno fatto lo stesso paragone con la d60,ma senza certezze biggrin.gif

grazie per aver risposto,anche se il post � vecchio^^
emanuele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.