Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
batumola
scusate ho appena acquistato un obbiettivo

Nikon USA AF 16mm f/2.8 D Nikkor Fisheye Lens

ma adesso mi viene il dubbio che con la D70 italiana non sia compatibile..... qualcuno mi sa aiutare? grazie e ciao....
Franz
Tranquillo... Nikon non cambia baionette a seconda del continente biggrin.gif ph34r.gif
E' perfettamente compatibile Pollice.gif
Ti cambia invece per la garanzia: � valida negli USA ma non in Italia, dove se avrai bisogno di assistenza, dovrai pagare. Questo vuol dire che se gli succede qualcosa, dovrai spedirlo a chi te l'ha venduto per usufruire della garanzia (scusate la ripetizione)

Franz
batumola
grazie.gif franz..... per la garanzia non ci sono problemi perch� l'obb. � usato.... ciao ciao
marcello76
QUOTE(Franz @ Mar 16 2005, 09:53 AM)
Tranquillo... Nikon non cambia baionette a seconda del continente  biggrin.gif  ph34r.gif
E' perfettamente compatibile  Pollice.gif
Ti cambia invece per la garanzia: � valida negli USA ma non in Italia, dove se avrai bisogno di assistenza, dovrai pagare. Questo vuol dire che se gli succede qualcosa, dovrai spedirlo a chi te l'ha venduto per usufruire della garanzia (scusate la ripetizione)

Franz
*

Pollice.gif guru.gif Pollice.gif
batumola
secondo voi con la D70 e il 16mm ci potrebbero essere qualche problema di vignettatura? ciao
Franz
Pi� che della vignettatura (della quale non mi preoccuperei), io farei una domanda relativa al fatto che questo � un fisheye studiato per il formato 35mm non per il sensore DX (per quello c'� il DX Fisheye 10.5mm f/2.8G), quindi mi incuriosirebbe sapere gli effetti sull'immagine dati dalla riduzione dell'angolo di campo...

Franz
Stefi
USA o non USA un 16 mm sulla D70 � pari a circa 24 mm sul formato pieno.
Il 12-24 messo a 16 mm ti assicuro che non ha l'agolo di campo del fish-eye...
Penso tu abbia un buon grandangolo ma non avr� le prestazioni del fisheye (per quello ci vuole il 10,5 mm DX).
Ciao,

Stefano
batumola
ciao Stefi... il mio obbiettivo era appunto avere un buon grandangolo e non un fish-eye.... per questo ho fatto questa scelta.... ho solo il dubbio che non distorca le foto ai lati.... tutto qui ciao
Franz
Un grandangolo � una cosa... un fisheye un'altra
la distorsione di quest'ultimo quindi resta, ma come se tu "croppassi" un immagine dal 35mm: l'unico dubbio � appunto la qualit� ai bordi per il discorso dei raggi obliqui.

Franz
Mauro Villa
Attenzione ragazzi un fish-eye non � un grandangolo ma come dice il suo nome
� un occhio di pesce cio� per definizione ha un angolo di 180� indipendentemente dalla focale (8mm. o 10mm. o 16mm. o.....). Un grandangolare varia l'angolo di
campo in relazione alla focale. Il 16 in questione sar� sempre un fish-eye montato
dove si vuole resta un ottimo vetro e fai attenzione a non fotografarti i piedi.
Ciao
Giallo
Un fisheye non ha un angolo di 180 gradi "sempre": sul 24x36, il 16 nikkor ha 180 gradi sulla diagonale.
Sul Dx, visto che gli estremi della diagonale sono esclusi, l'amico avr� un angolo di campo inferiore, per cui, come fish eye sul Dx sar� deludente.

Inoltre, forse perch� � americano, ma pi� probabilmente perch� � un fish eye e non un grandangolare, e quindi d� ad un'immagine piana una rappresentazione sferica, anche come grandangolare sulla D70 non far� faville.

smile.gif
Mauro Villa
Pollice.gif Giallo purtroppo i miei ragionamenti sono sempre improntati alla pellicola.
grazie.gif mad.gif

Giallo
Beh, la domanda era sull'uso con la D70.
E anche su pellicola, solo l'8 mm ti d� 180 gradi anche sul lato minore (immagine circolare) mentre il 16 vi arriva appunto "solo" sulla diagonale.
smile.gif
Mauro Villa
QUOTE(Giallo @ Mar 16 2005, 12:57 PM)
Beh, la domanda era sull'uso con la D70.
E anche su pellicola, solo l'8 mm ti d� 180 gradi anche sul lato minore (immagine circolare) mentre il 16 vi arriva appunto "solo" sulla diagonale.
smile.gif
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif non parlo pi� unsure.gif
batumola
Inoltre, forse perch� � americano, ma pi� probabilmente perch� � un fish eye e non un grandangolare, e quindi d� ad un'immagine piana una rappresentazione sferica, anche come grandangolare sulla D70 non far� faville.

ciao giallo... siccome ho vinto un'asta e me lo sono aggiudicato per 330 euro, adesso devo pagarlo ma tu mi fai venire i dubbi.... cosa intendi per non far� faville? ciao grazie
Giallo
QUOTE(batum @ Mar 16 2005, 11:41 AM)
ciao Stefi... il mio obbiettivo era appunto avere un buon grandangolo e non un fish-eye.... per questo ho fatto questa scelta.... ho solo il dubbio che non distorca le foto ai lati.... tutto qui ciao
*



Ecco: essendo un fish eye, si comporter� come tale, in termini di distorsione.
Sar� un 24mm equivalente NON corretto.
Il grandangolare � un'altra cosa: un ipotetico 16mm grandangolare (esiste il 15, o il 14) corretto, si comporterebbe come un grandangolare 24 sul dx, ma il fish eye continuer� ad essere, appunto, un fish eye. Senza i vantaggi del fish eye (perch� perdi l'enorme angolo di campo abbracciato sul 24x36).
Io non l'avrei fatto.
smile.gif

Stefi
Scusa Batum... ho parlato senza conoscere esattamente le caratteristiche dell'obiettivo (e ovviamente ho detto una mezza str*****a rolleyes.gif ).
Grazie Giallo per la precisazione (come sempre corretta!)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.