Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pescenaufrago
Ciao!
Ho la D70 con l'obiettivo del KIT e un sigma apo 70-300.
Io faccio di solito fotografia di viaggio, in vacanza, e i due obiettivi suddetti coprono bene la maggior parte delle situazioni.
In questi giorni per� mi sto interrogando su quali potrebbero essere i miei obiettivi prossimi. Sebbene non possa permettermi spese superiori ai 300 euro, mi piacerebbe acquistare delle ottiche pi� luminose, ma mi sono reso conto che sono piuttosto care, e inoltre che non sono abbastanza esperto per valutare cosa fa la differenza.

Cosa intendo dire? blink.gif
Per esempio, ho visto su ebay in vendita un Nikkor AF 24mm f/2.8, che per la D70 equivarrebbe a una focale di circa 40mm; ho bisogno di un paio di consigli:
1. tale obiettivo va bene per la D70 o vignetter� per via dell'area del sensore?
2. noterei un sostanziale miglioramento rispetto all'obiettivo del kit? Sarei entusiasta, secondo voi?
3. ma mi serve? tongue.gif

Altri obiettivi spesso in vendita sono il 50 f1.4 ( guru.gif), l'85 f1.8 (l'f1.4 per comprarlo devo vendere mia madre, qualcuno la vuole?).
Ho visto anche dei sigma molto carini, sia zoom 2.8, sia fissi con meno di f2... Cosa ne pensate? hmmm.gif
In pratica, non vorrei spendere tanti (per me) soldi per obiettivi che non mi fanno la differenza...

Questo � il mio primo post in questa stanza del forum biggrin.gif
Datemi dei consigli, soprattutto se avete vissuto la stessa indecisione!! wink.gif

Ciao
Marco
Marco
Giorgio Baruffi
beh, il 24 2.8 � un signor obiettivo, ne abbiamo gi� parlato molto, va benissimo anche sulla D70 (diventa quasi un "normale") ed � luminosissimo...

il cinquantino, beh � un vetro che si dovrebbe sempre avere con se, piccolo, discreto e sulla D70 � versatile, anche per qualche ritrattino, ottimo l'1.4 ma anche l'1.8 non scherza (io ho quello)...

per sapere se poi ti servono, beh, li sei tu che devi dirlo a noi! biggrin.gif
@chie
E' difficile suggerirti degli obiettivi in linea generale, molto varia in base alle esigenze di ognuno.
Con lo zoom a corredo sarai in grado di affrontare svariate situazioni ma con la limitazione di una luminosit� non sempre ottimale.
E questa � una limitazione che affligge tutti gli zoom, o quasi.
Se vuoi una luminosit� superiore a quella "standard" devi per forza di cose spendere grosse cifre senza per questo, almeno per me, raggiungere le prestazioni ottiche degli obiettivi a focale fissa.
Di contro gli obiettivi a focale fissa sono meno versatili e spesso pi� pesanti.
Io amo le focali fisse e, purtroppo per me, anche quelle pi� prestigiose.
Ma so di dover penare non poco per acquistarle.
Ho iniziato con l'acquistare uno zoom 70-300 Tamron (buon compromesso) per affrontare quelle situazioni che non mi consente di affrontare il 18-70 a corredo, ma poi ho aquistato un 50 f1.4 (usato) che difficilmente, ormai, smonto dalla macchina.
Il prossimo obiettivo sar� un grandangolo spinto o, al massimo, uno zoom grandangolare (una botta di soldi) di qualit� e luminosit� elevata.
Il mio vecchio corredo reflex (non nikon purtroppo, le finanze di 20 anni fa non me lo consentivano) era costituito dai classici 28mm, 50mm, 135mm ed uno zoom, quasi mai usato, 75-250mm con i quali affrontavo la stragrande maggioranza delle situazioni.
Forse ho patito l'assenza di un macro, utilizzando a volte lenti addizionali (ma non c'� paragone) ma per il resto sono sempre riuscito a fotografare.
Comincia a fotografare vedrai da solo che sentirai il bisogno di passare a qualcos'altro, pur facendo tesoro dei consigli altrui.
Ciao e buone foto.
giannizadra
Benissimo i fissi: ottimi il 24 e il 50 (anche il 20, se ti capita un'occasione...).
Il 18-70 del kit � un buon obiettivo: non disfartene.
In futuro, con calma, pensa anche ai tele: il Sigma non � il massimo alle focali pi� lunghe.
Anche se ha il prefisso apo : credo stia per apo-litico...
Benvenuto in "obiettivi Nikkor" Pollice.gif
Giallo
QUOTE(pescenaufrago @ Mar 16 2005, 09:51 AM)
Ciao!

R. Ciao, benbenuto nel Forum

Ho la D70 con l'obiettivo del KIT e un sigma apo 70-300.
Io faccio di solito fotografia di viaggio, in vacanza, e i due obiettivi suddetti coprono bene la maggior parte delle situazioni.
In questi giorni per� mi sto interrogando su quali potrebbero essere i miei obiettivi prossimi. 

R. Perch�? Se i suddetti coprono bene la maggior parte delle situazioni...

Sebbene non possa permettermi spese superiori ai 300 euro, mi piacerebbe acquistare delle ottiche pi� luminose, ma mi sono reso conto che sono piuttosto care, e inoltre che non sono abbastanza esperto per valutare cosa fa la differenza.

R. bene: ti sei reso conto.

Cosa intendo dire?  blink.gif

R. Ecco il punto: cosa intendi dire?

Per esempio, ho visto su ebay in vendita un Nikkor AF 24mm f/2.8, che per la D70 equivarrebbe a una focale di circa 40mm;

R. No, equivale ad un 36, ossia un medio grandangolare "circa 4 mm" sulle focali corte cambiano di parecchio l'angolo di campo. Tra un 20 e un 24 ci sono circa 4 mm.

ho bisogno di un paio di consigli:
1. tale obiettivo va bene per la D70 o vignetter� per via dell'area del sensore?

R. No, vignetterebbe su un sensore pi� grande del 24x36, non su un sensore pi� piccolo, come quello della D70.

2. noterei un sostanziale miglioramento rispetto all'obiettivo del kit?
  R.  un miglioramento, s�, ma non sostanziale, con il 18-70 su focale 24.

Sarei entusiasta, secondo voi?
R. ????? Dipende da che cosa ti entusiasma.

3. ma mi serve?
R. Scusa? E' la prima domanda da porre. Ma a te stesso, non al Forum.

Altri obiettivi spesso in vendita sono il 50 f1.4 ( guru.gif), l'85 f1.8 (l'f1.4 per comprarlo devo vendere mia madre, qualcuno la vuole?).
R. Gli obiettivi che hai citato non sono spesso in vendita , ma sempre: la Nikon li produce per venderli. Tienti stretta la tua mamma. Ho comprato il 1,4/85 senza vendere la mia; magari non sar� il primo obiettivo da puntare, anche perch�, da neofita, potresti apprezzarlo pochetto. Poi, con calma...

Ho visto anche dei sigma molto carini, sia zoom 2.8, sia fissi con meno di f2... Cosa ne pensate?  hmmm.gif
  R. "CARINI"??? "CARINI"???? ma quanto "CARINI"??? Avevano dei fiocchetti rosa e azzurri attorno alle ghiere ed agli elicoidi? Erano rivestiti di pelouches invece della solita gommaccia nera?

In pratica, non vorrei spendere tanti (per me) soldi per obiettivi che non mi fanno la differenza...
R. Penso che nessuno lo voglia.l

Questo � il mio primo post in questa stanza del forum  biggrin.gif
R.  biggrin.gif 

Datemi dei consigli, soprattutto se avete vissuto la stessa indecisione!!  wink.gif   
R.  Ho letto molti libri, guardato decine di migliaia di immagini, comprato libri di Cartier Bresson, Werner Bishof, Robert Doisneau, Bob Capa, Giacomelli, Berengo Gardin, Sebastiao Salgado e molti altri, antologie di National Geographic, manuali di Feiniger, saggi di J.Shaw; nel frattempo ho scattato infinite brutte fotografie; quando - raramente - ne usciva una discreta, mi chiedevo il perch�. Sempre.
Con i tuoi 300� puoi comperarti molti libri od un buon obiettivo usato a focale fissa.

Ciao
Marco

smile.gif Ciao
Giallo

*


pescenaufrago
R. Ciao, benvenuto nel Forum
---------------------------------
Grazie! smile.gif
---------------------------------
In questi giorni per� mi sto interrogando su quali potrebbero essere i miei obiettivi prossimi.
R. Perch�? Se i suddetti coprono bene la maggior parte delle situazioni...
-------------------------------
Sono un po' scuretti, a volte.
----------------------------------
Per esempio, ho visto su ebay in vendita un Nikkor AF 24mm f/2.8, che per la D70 equivarrebbe a una focale di circa 40mm;

R. No, equivale ad un 36, ossia un medio grandangolare "circa 4 mm" sulle focali corte cambiano di parecchio l'angolo di campo. Tra un 20 e un 24 ci sono circa 4 mm.
--------------------------------------
Meglio!
-------------------------------------
Altri obiettivi spesso in vendita sono il 50 f1.4 ( guru.gif), l'85 f1.8 (l'f1.4 per comprarlo devo vendere mia madre, qualcuno la vuole?).
R. Gli obiettivi che hai citato non sono spesso in vendita , ma sempre: la Nikon li produce per venderli. Tienti stretta la tua mamma. Ho comprato il 1,4/85 senza vendere la mia; magari non sar� il primo obiettivo da puntare, anche perch�, da neofita, potresti apprezzarlo pochetto. Poi, con calma...
-------------------------------------
Intendevo in vendita da usati.
-------------------------------------
Ho visto anche dei sigma molto carini, sia zoom 2.8, sia fissi con meno di f2... Cosa ne pensate? hmmm.gif
R. "CARINI"??? "CARINI"???? ma quanto "CARINI"??? Avevano dei fiocchetti rosa e azzurri attorno alle ghiere ed agli elicoidi? Erano rivestiti di pelouches invece della solita gommaccia nera?
-------------------------------------
Avevano dei fiocchetti rosa.
-------------------------------------
Datemi dei consigli, soprattutto se avete vissuto la stessa indecisione!! wink.gif
R. Ho letto molti libri, guardato decine di migliaia di immagini, comprato libri di Cartier Bresson, Werner Bishof, Robert Doisneau, Bob Capa, Giacomelli, Berengo Gardin, Sebastiao Salgado e molti altri, antologie di National Geographic, manuali di Feiniger, saggi di J.Shaw; nel frattempo ho scattato infinite brutte fotografie; quando - raramente - ne usciva una discreta, mi chiedevo il perch�. Sempre.
Con i tuoi 300� puoi comperarti molti libri od un buon obiettivo usato a focale fissa.
-------------------------------------
Grazie mille, intendevo consigli sugli obiettivi. Sugli obiettivi nel senso di attrezzi fotografici. Per quanto riguarda i miei obiettivi nel senso di "finalit�", in effetti sono stato poco chiaro; vorrei pi� luce in situazioni in cui gli obiettivi che ho difettano, cio� in scarsa luce ambientale... Magari la soluzione non � avere obiettivi pi� luminosi. Magari la soluzione non esiste.
Se ho ben capito, mi suggerisci che potrei trovare tale soluzione col tempo e imparando dai "grandi" qui sopra citati?

Marco
Giallo
Bene, io parto dai tuoi 300�.
Se proprio non vuoi comperare i testi sacri, te l'ho detto: prenditi una focale fissa un po' luminosa.
Siccome rispetto allo zoom del kit a 24mm non guadagneresti molto con il 24 fisso (circa uno stop, f: 4-4,5 contro f: 2.8) l'obiettivo che hai a tiro � un bel 1,4/50 usato (anche non D, fa niente) sui 250� circa.

Per una focale pi� corta (equiv. 52mm) puoi trovare anche un 2/35 AF, raggiungibile tranquillamente, nel mare dell'usato, dalle tue finanze.

Per gli stabilizzati occorrono pi� soldini, e poi non so se hai bisogno di un tempo breve (movimento del soggetto) o di un tempo di scatto lungo, ma compensato dal VR (poca luce, ma soggetto fermo).

Ciao! smile.gif

pescenaufrago
QUOTE(Giallo @ Mar 16 2005, 06:39 PM)
Siccome rispetto allo zoom del kit a 24mm non guadagneresti molto con il 24 fisso (circa uno stop, f: 4-4,5 contro f: 2.8) l'obiettivo che hai a tiro � un bel 1,4/50 usato (anche non D, fa niente) sui 250� circa.

Per una focale pi� corta (equiv. 52mm) puoi trovare anche un 2/35 AF, raggiungibile tranquillamente, nel mare dell'usato, dalle tue finanze.

Per gli stabilizzati occorrono pi� soldini, e poi non so se hai bisogno di un tempo breve (movimento del soggetto) o di un tempo di scatto lungo, ma compensato dal VR (poca luce, ma soggetto fermo).

Ciao! smile.gif
*



Ok! La tua considerazione sul solo stop in guadagno mi interessa molto. Punter� ai due obiettivi che mi consigli, quindi... Pollice.gif

Cosa significa la 'D'?

Per quanto riguarda gli stabilizzati, direi che posso aspettare; in effetti per ora mi pare che ho pi� spesso problemi di soggetto in movimento che il contrario. Poi si vedr�...

Grazie smile.gif
Marco
DiegoParamati
Gli obiettivi D trasmettono alla macchina informazioni sulla distanza del soggetto.
Serve solo (o quasi) quando usi il flash, e anche li non fa grande differenza.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.