Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
muggio70
Ciao, attualmente ho' una F80 , ho' trovato usata ancora in garanzia Nital una D2h ad un prezzo che mi sembra adeguato �2100, vorrei avere qualche consiglio su questa macchina, pultroppo non ho' ancora potuto provarla, se non al PhotoShow ma non avevo nessuna scheda di memoria per poter visionare a casa i risultati.
Il punto che mi lascia un po' perplesso e' proprio la risoluzione, avevo provato la D70 di un mio amico e le immagini mi erano piaciute, ma la D2h ha' 2 mp in meno!

Ciao

Lorenzo
Franz
Ciao Lorenzo (omonimo e anche tu "lumbard" smile.gif )

non dare peso al fatto che la D2H ha 2 megapixel in meno.
Intanto il tipo di sensore � diverso dalla D70: quello della D2 � un LBCAST del tutto "made in Nikon"... e poi ho visto stampe al photoshow di foto fatte con questa macchina e ti garantisco che ci sono rimasto di sale ohmy.gif

A meno che tu non debba fare ingrandimenti tipo cartelloni pubblicitari, i 4Mp della D2H vanno pi� che bene Pollice.gif
Ricorda poi che � una macchina fatta per un tipo di fotografia "veloce" (es. quella sportiva): i file generati sono pi� leggeri e quindi anche velocemente trattabili.
Corpo robusto, tropicalizzato... AF che va come un fulmine, 11 aree di messa a fuoco

Se decidi di fare il GRANDISSIMO salto... sappi che cadi in piedi guru.gif
Fatti la classica domanda per�: quali sono le mie esigenze? wink.gif

Franz
muggio70
ciao Franz (lorenzo), non ho' esigenze di ultravelocita', ma poiche' avrei bisogno di un corpo digitale, ho' opto per la D70, ottima macchina ma che non mi convince completamente; oppure alzo il "tiro", pultroppo la D2X per me' non e' su un altro pianeta, ma su un altra galassia biggrin.gif , la D100 e' ormai un po' vecchiotta e la famigerata D90/D200/D..... non si sa' ancora niente, e suppongo che quando uscira avra' sicuramente un costo non proprio al livello della D100.
Fatto queste considerazioni avevo pensato ad un corpo usato, e con l'uscita della D2x e della D2hs si riescono a trovare delle D2h non "consumate".

Ciao

Lorenzo
Franz
Dici che hai gi� una F80...
bh�, la D70 ha lo stesso sistema AF (multicam900) a cinque zone che gi� conosci e sai sfruttare.
cosa ti convince poco? A me l'unico neo � dato dal mirino un po' piccolo, ma garantisco che ci si fa in fretta l'occhio.
Come la F80 perde l'esposimetro se monti ottiche AI, ma se non � un problema su quella che hai gi�, non dovrebbe esserlo nemmeno sulla D70.
Insomma... io con quest'ultima mi ci trovo davvero bene Pollice.gif

Certo � che la D2H � un'altra cosa guru.gif

Franz
praticus
....fai una ricerca sul forum per cercare le foto di "andreotto" .......e vedrai di cosa � capace la D2H con soli 4mpx.. Pollice.gif Pollice.gif
Ciao....
gorreri@imotionline.com
Ciao
La d2h � una macchina "favolosa", per� devi anche pensare a l'uso che ne farai, sfrutterai realmente la sua velocit� ?
Se si allora falla tua subito smile.gif
Altrimenti pensa a una d70 e mettici il resto in un obbiettivo di "lusso".
muggio70
La D70 e' sicuramente un ottima macchina, ma personalmente la trovo scomoda quando molto 80-200 f2.8, e' molto piu' comoda l'F80+mb16.
Poi l'autofocus della F80, percui quello della D70 non mi fa' certo impazzire, con il 105 macro ogni 2x3 "cicca" la messa a fuoco (per ritratti) e fa' un bel giro avanti e indietro!?
Certo sono prob. minimi visto che non sono in PRO, pero' sono un po' scoccianti!

gemisto: vado subito a fare una bella ricerca.

Ciao

Lorenzo
Franz
Ciao Lorenzo,

io ti dir�... ho l'80-200 e in effetti con l'F80 senza MB16 era scomodo tenere montanto un tele-zoom, ma con la D70 che � un po' pi� grande non lo � (almeno per me che non ho le mani enormi)

cmq sia la D2H � un'ottima scelta e non si pu� far altro che approvarla Pollice.gif guru.gif

Franz
nicesmile
Un consiglio pratico da chi ha avuto prima la D-100 e poi la D2h:
se prima potevi portarti in giro la macchina nello zainetto, scordati di farlo con la D2h. Il peso e l'ingombro sono notevoli.
Per quanto riguarda la soddisfazione di quello che puoi tirarci fuori: b�, � come la pubblicit� della Mastercard, "non ha prezzo".
E poi basta con questa storia dei 4 Mp !!
dm64
Ciao..
ho preso la d2h da qualche mese e anche a me (inizialmente e prima di comprarla) mi preoccupavano i 4mp avendo gia in mano una D100 a 6mp.
cmq. l'ho presa e ti garantisco che non mi sono pentito affatto... sicuramente a prima vista sembra meno maneggevole della D100.. ma appena ci prendi la mano... � uno schianto...
la velocit� non ne parliamo affatto... anche la velocit� nel cambiare impostazioni...
cmq... la scelta � tua
io ho venduto la D100 e lo rifarei subito...
certo che con la d70 andresti a spendere molto molto di meno... ma l'altra � un'altra cosa...
buone foto
muggio70
Ho provato a tenerla in mano e devo darvi ragione a tutti, e' si' ingombrante ma di un ergonomia stupenda.
nicesmile hai ragione per quanto i 4 mp, ma a primo approccio (sulla carta) sembrano veramente pochi per una macchina di questo livello, fortunatamente come state confermando in molti, ,alla fine i file che genere questo gioiellino non sembrano fatti da "soli" 4mp.
Pultroppo il corpo macchina che avevo trovato l'hanno venduto oggi pomeriggio Fulmine.gif , a adesso mi devo rimettere a "caccia" biggrin.gif

Ciao

Lorenzo
Falcon58
QUOTE(muggio70 @ Mar 16 2005, 09:28 PM)
Ho provato a tenerla in mano e devo darvi ragione a tutti, e' si' ingombrante ma di un ergonomia stupenda.
nicesmile hai ragione per quanto i 4 mp, ma a primo approccio (sulla carta) sembrano veramente pochi per una macchina di questo livello, fortunatamente come state confermando in molti, ,alla fine i file che genere questo gioiellino non sembrano fatti da "soli" 4mp.
Pultroppo il corpo macchina che avevo trovato l'hanno venduto oggi pomeriggio Fulmine.gif ,  a adesso mi devo rimettere a "caccia" biggrin.gif

Ciao

Lorenzo
*



A quel prezzo che hai detto era normale che sarebbe stata venduta.

Ho quella macchina da poco pi� di un'anno e ti posso dire che � fantastca, alla faccia dei "soli" 4Mp, ho ottenuto stampe di un metro di una qualit� straordinaria.

Se la ritrovi (lo spero per te) non ci pensare sopra nemmeno un'attimo; il paragone con la D70 (mi scusino i Disettantisti) proprio non regge; per quanto mi riguarda la mia non la venderei nemmeno dietro a minacce, al limite le affiancherei una D2x, ma venderla mai!!!!

Ciao

Luciano
nicesmile
QUOTE(muggio70 @ Mar 16 2005, 09:28 PM)
Ho provato a tenerla in mano e devo darvi ragione a tutti, e' si' ingombrante ma di un ergonomia stupenda.



Niente da dire proprio sull'ergonomia. Anzi mi sono sempre domandato se quella dannata rotella che dovevo girare sulla D-100 per regolare le impostazioni, prima o poi non si sarebbe spaccata.
Il fatto � che io ho le mani piccole .............
muggio70
Caspita!!!!! nicesmile ho' appena letto della tua disaventura con l'esposimentro della tua macchina, ho' gia' sentito da molti questo prob.
A questo punto mi viene la pelle d'oca a pensare di acquistare una D2h usata dry.gif e magari tra 100 scatti (o anche a meno) ritrovarmi con l'esposimentro rotto! Fulmine.gif
Ragazzi questo non mi sembra proprio un "piccolo" problema!?

Ecco! adesso ho' ancora piu' dubbi! mad.gif mad.gif mad.gif

Ciao

Lorenzo
nicesmile
QUOTE(muggio70 @ Mar 17 2005, 01:45 PM)
Caspita!!!!! nicesmile ho' appena letto della tua disaventura con l'esposimentro della tua macchina, ho' gia' sentito da molti questo prob.
A questo punto mi viene la pelle d'oca a pensare di acquistare una D2h usata  dry.gif e magari tra 100 scatti (o anche a meno) ritrovarmi con l'esposimentro rotto! Fulmine.gif
Ragazzi questo non mi sembra proprio un "piccolo" problema!?

Ecco! adesso ho' ancora piu' dubbi! mad.gif  mad.gif  mad.gif

Ciao

Lorenzo
*



Ribadendo la celerit� e la professionalit� con cui l'assistenza ed in particolar modo L.T.R. trattano questo tipo di problemi, ti riporto un passo di una conversazione intercorsa tra me e l'Ing. Giuseppe Maio:

"Passer� quindi la richiesta a Carlo Biarese tecnico responsabile dell'assistenza professionale L.T.R (D1, D2 ecc. ecc) che normalmente opera con tempi assai celeri salvo poche rare eccezioni per cause di forza maggiore. E' con Carlo che ho visto le statistiche di guasti degli esposimetri D2H per asserire con assoluta certezza che il problema esiste ma in misura non preoccupante. Certo, dispiace a Voi quanto a noi dover operare in assistenza ma ribadisco che il problema resterebbe tale se non ci fosse assistenza ma per fortuna su quello abbiamo pi� di 20 tecnici che ogni giorno gestiscono quasi 150 lavorazioni nell'insieme. Sono tante ? Beh... rispetto ai volumi che si muovono oggi ti posso assicurare che ci sono in percentuale molte meno riparazioni rispetto al passato ! E' quindi aumentato vertiginosamente il numero ma si � abbassata la media sul venduto contrariamente a quanto chiunque possa immaginare."

Aggiungo inoltre che nonostante mi sia seccato un tantino per il guasto in s� (e non credo che avrei potuto esserne contento d'altronde), mai ho avuto dubbi che sarebbe stato risolto in maniera pi� che brillante, come avrai avuto modo di leggere nel thread a cui fai riferimento ed in cui sono contenuti commenti oltremodo positivi di altri utenti che prima di me hanno avuto a che fare con questo e con altri tipi di guasto.
Le apparecchiature ad alta tecnologia come la D2h sono fatte da una lunga serie di componenti e dunque sale fisiologicamente il rischio di rotture o malfunzionamenti, che sono comunque una esigua minoranza.
Vai dunque a cuor leggero per la tua strada e se trovi una D2h usata come cerchi, accaparratela subito, e di corsa. Anche se secondo me � un p� difficile trovarne in giro perch� chi ce l'ha se la tiene ben stretta.
muggio70
Grazie nicesmile per il tuo commento,devo dire che in giro ci sono abbastanza D2h, anche perche parlando con vari privati e negozianti , molti "D2histi" sono passati alla D2x, pultroppo i mie prob. principali sono 2;

1�)preferirei acquistarla tramite qualche negozio e non da privato!

2�)se la macchina ha' piu' di un anno e mi si rompe l'esposimetro ho' la vaga impressione che dovrei sborsare una cifra non proprio "popolare".

Sono SOLO questi i mie dubbi!

Ciao
Lorenzo
Falcon58
QUOTE(muggio70 @ Mar 17 2005, 03:10 PM)
Grazie nicesmile per il tuo commento,devo dire che in giro ci sono abbastanza D2h, anche perche parlando con vari privati e negozianti , molti "D2histi" sono passati alla D2x, pultroppo i mie prob. principali sono 2;

1�)preferirei acquistarla tramite qualche negozio e non da privato!

2�)se la macchina ha' piu' di un anno e mi si rompe l'esposimetro ho' la vaga impressione che dovrei sborsare una cifra non proprio "popolare".

Sono SOLO questi i mie dubbi!

Ciao
Lorenzo
*



Non ti fasciare la testa prima che ti si rompa !!!!!

Non � scritto da nessuna parte che l'esposimetro della D2h si debba rompere, � vero che qualche caso anche tra gli utenti del forum ci sia stato, ma ce ne sono tanti altri, io tra questi (sgrat, sgrat) che non hanno mai avuto problemi di sorta.
Ragionando in questi termini, non si dovrebbe comprare pi� nulla; comunque se tu ne dovessi trovare una con poco pi� di un'anno di vita, la garanzia � valida 2 anni quindi......

Ciao

Luciano

P.S. Dammi retta, se la trovi prendila e goditela, ti accorgerai che razza di oggetto �!!!
muggio70
ma ce ne sono tanti altri, io tra questi (sgrat, sgrat) che non hanno mai avuto problemi di sorta.

laugh.gif laugh.gif hai ragione , ogni tanto mi faccioprendere da dubbi "atroci" wink.gif
alla fine e' giusto quello che hai detto, se avro' sempre paura che qualcosa si dovesse rompere...allora e' meglio che al posto di una macchina fotografica ,vada in giro con un pacco di fogli e una matita...opsss e se la matita si dovesse spuntare?!?! tongue.gif tongue.gif

Ciao

Lorenzo
studioraffaello
QUOTE(muggio70 @ Mar 17 2005, 04:38 PM)
ma ce ne sono tanti altri, io tra questi (sgrat, sgrat) che non hanno mai avuto problemi di sorta.

laugh.gif  laugh.gif  hai ragione , ogni tanto mi faccioprendere da dubbi "atroci" wink.gif
alla fine e' giusto quello che hai detto, se avro' sempre paura che qualcosa si dovesse rompere...allora e' meglio che al posto di una macchina fotografica ,vada in giro con un pacco di fogli e una matita...opsss e se la matita si dovesse spuntare?!?! tongue.gif  tongue.gif

Ciao

Lorenzo
*




in ogni caso la mia d2 h e' stata passata in garanzia anche se era scaduta francamente non credo che nital lasci a piedi eventuali possessori che riscontrassero il problema dell'esposimetro........credimi appena l'avrai tra le mani......a tutto penserai tranne che a questo......sto facendo i primi lavori con la d2x ma credimi per quanto straordinaria sia.....la sensazione di velocita' e di sicurezza di cogliere anche gli attimi piu' "fuggenti" che ti da' la d2h...e' irraggiungibile.......( senza tra l'altro vedersi trasformare le schede da 1 gb in ....256 cerotto.gif ) e la sorpresa piu' grande l'avrai alle prime stampe ingrandite che farai....tanto da chiederti se i 4.100.000 pixel del sensore ....non siano un errore di stampa del libretto---------- biggrin.gif
muggio70

[/quote]

in ogni caso la mia d2 h e' stata passata in garanzia anche se era scaduta francamente non credo che nital lasci a piedi eventuali possessori che riscontrassero il problema dell'esposimetro........credimi appena l'avrai tra le mani......a tutto penserai tranne che a questo......sto facendo i primi lavori con la d2x ma credimi per quanto straordinaria sia.....la sensazione di velocita' e di sicurezza di cogliere anche gli attimi piu' "fuggenti" che ti da' la d2h...e' irraggiungibile.......( senza tra l'altro vedersi trasformare le schede da 1 gb in ....256 cerotto.gif ) e la sorpresa piu' grande l'avrai alle prime stampe ingrandite che farai....tanto da chiederti se i 4.100.000 pixel del sensore ....non siano un errore di stampa del libretto---------- biggrin.gif
*

[/quote]

biggrin.gif biggrin.gif ragazzi mi avete riconvinto alla grande! tongue.gif
Adesso mi mettero la tuta mimetica , imbraccero' Tutto Citta' e incomincero a girovagare per tutta Milano e provincia. smilinodigitale.gif
Prima o poi LA trovero'!

Ciao

Lorenzo
studioraffaello
appena l'avrai provata facci saper le tue imprssioni ....e come ho detto ad un collega canon eos mark II munito........macchina straordinaria non c''e che dire......allo stesso prezzo si prende una d2x ed una d2h.........anzi credo che si risparmi pure un migliaio di euro.......ma queste sono divagazioni di nikonista faziosissimo biggrin.gif biggrin.gif
nicesmile
QUOTE(studioraffaello @ Mar 17 2005, 05:01 PM)

in ogni caso la mia d2 h e' stata passata in garanzia anche se era scaduta  francamente non credo che nital lasci a piedi eventuali possessori che riscontrassero il problema dell'esposimetro........


Idem
muggio70
L'HO' TROVATAAAAAA!!!!!

Finalmente oggi, 23 Marzo 2005 alle ore 10.00 ,sono andato a prendere una splendida D2H ,praticamente come nuova, con meno di un anno di vita, ovviamente Nital.
Insieme a questo gioiellino , mi sono fatto convincere a completarla con il modulo WT-1 e un unita' back_up Epson P-1000.

Pensando che questa soluzione mi e' venuta a costare poco di piu' della meta' del costo del corpo macchina nuovo, sono contentissssssimo!!!!!!

Scusate il mio sfogo di felicita'.

Ciao


Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.