QUOTE(muggio70 @ Mar 17 2005, 01:45 PM)
Caspita!!!!! nicesmile ho' appena letto della tua disaventura con l'esposimentro della tua macchina, ho' gia' sentito da molti questo prob.
A questo punto mi viene la pelle d'oca a pensare di acquistare una D2h usata

e magari tra 100 scatti (o anche a meno) ritrovarmi con l'esposimentro rotto!
Ragazzi questo non mi sembra proprio un "piccolo" problema!?
Ecco! adesso ho' ancora piu' dubbi!
Ciao
Lorenzo
Ribadendo
la celerit� e la professionalit� con cui l'assistenza ed in particolar modo L.T.R. trattano questo tipo di problemi, ti riporto un passo di una conversazione intercorsa tra me e l'Ing. Giuseppe Maio:
"Passer� quindi la richiesta a Carlo Biarese tecnico responsabile dell'assistenza professionale L.T.R (D1, D2 ecc. ecc) che normalmente opera con tempi assai celeri salvo poche rare eccezioni per cause di forza maggiore. E' con Carlo che ho visto le statistiche di guasti degli esposimetri D2H per asserire con assoluta certezza che il problema esiste ma in misura non preoccupante. Certo, dispiace a Voi quanto a noi dover operare in assistenza ma ribadisco che il problema resterebbe tale se non ci fosse assistenza ma per fortuna su quello abbiamo pi� di 20 tecnici che ogni giorno gestiscono quasi 150 lavorazioni nell'insieme. Sono tante ? Beh... rispetto ai volumi che si muovono oggi ti posso assicurare che ci sono in percentuale molte meno riparazioni rispetto al passato ! E' quindi aumentato vertiginosamente il numero ma si � abbassata la media sul venduto contrariamente a quanto chiunque possa immaginare."Aggiungo inoltre che nonostante mi sia seccato un tantino per il guasto in s� (e non credo che avrei potuto esserne contento d'altronde), mai ho avuto dubbi che sarebbe stato risolto in maniera pi� che brillante, come avrai avuto modo di leggere nel thread a cui fai riferimento ed in cui sono contenuti commenti oltremodo positivi di altri utenti che prima di me hanno avuto a che fare con questo e con altri tipi di guasto.
Le apparecchiature ad alta tecnologia come la D2h sono fatte da una lunga serie di componenti e dunque sale fisiologicamente il rischio di rotture o malfunzionamenti, che sono comunque una esigua minoranza.
Vai dunque a cuor leggero per la tua strada e se trovi una D2h usata come cerchi, accaparratela subito, e di corsa. Anche se secondo me � un p� difficile trovarne in giro perch� chi ce l'ha se la tiene ben stretta.