Chiedo scusa, ma dal basso della mia risibile esperienza mi pare che le foto in questione non siano brutte, anzi, mi paiono pulite e nitide, i colori ben definiti.
Vorrei chiedere al autore di esse a che distanza dalla basilica si trovava nel caso del primo scatto.
Inoltre, dal momento che sto valutando la possibilità di acquistare a mia volta il cosidetto 70-300 per un uso chiaramente amatoriale, vorrei chiedere perchè:
Sul listino nital visualizzabile in questo sito, nella linea prodotti "teleobbiettivi zoom autofocus" ci sono due 70-300, uno con finale "d" e l'altro "g", ciò che interessa a me è sapere da cosa può dipendere la sensibile differenza di costo; maggior bontà del prodotto "d" ? prestazioni più elevate? costruzione con materiali e finiture di maggior pregio? oppure cosa? qualcuno mi può spiegare?
Sottolineo che le mie valutazioni delle foto sono squisitamente personali, forse superficiali a causa della mia mancanza di esperienza, eppure con la pentax a rullino mi sembrava tutto così facile...
Va beh, ho molto da imparare. Torno infatti al mio manuale operativo D70
Grazie mille a chi mi risponderà
Max Thorton
Ciao Max...
l'obiettivo 70-300 ED io l'ho avuto per circa dua anni (poi ho preso il 80-400VR)..E' un obiettivo "onesto" e fino alla focale di 200mm..non e' male, poi da li' a 300mm, la qualita' cala un po'...Io ti consigliere questo al posto del "G"...non costa tanto di piu'....