Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
georgevich
hmmm.gif hmmm.gif felice possessore di una D2x sto meditando sul secondo corpo......D2x o D2hs, la domanda e interessante e difficile perchè della prima si conoscono in parte le potenzialità (elevatissime) della seconda poco anche se credo di aver capito che è una sorellina minore in tutto e per tutto della D2x con un sensore di 4,1 MP.....sono curioso di avere una vostra opinione in merito.
grazie.gif saluti, Vladimir
ciro207
Se non hai problemi economici (e non mi sembra laugh.gif ) e se non hai problemi di elaborazione dati sul computer, io scegliere la D2x. Se non sbaglio nella funzione cropped oltre ad avere una fattore di moltiplicazione 2x, a una velocità di scatto di 8fps a 7MP, la stessa della D2hs a pieno formato 4.1MP.
L'unica cosa è che la d2hs ha 50 scatti consecutivi (40 Nef), la D2x non lo so, ma non credo si discosterà molto!!
carmelo68
Credo che la cosa migliore sia avere due corpi macchina identici
odisseo
Credo che la scelta del secondo corpo dipende dalle tue esigenze:

- se fai prevalentemente fotografie NON sportive, per le quali non ti è richiesta una raffica di scatti particolarmente veloce.... allora potresti optare per una seconda D2x (beato te... biggrin.gif )

- se invece fai fotografie sportive dove ti è richiesta una velocità e una raffica eccezionale... e se ti occorrono file non eccessivamente pesanti (es li devi spedire via Internet per pubblicazione) allora la D2Hs.

matteoganora
Vladimir... senza alcun dubbio D2hs... stesso corpo, menù identici, ma prestazioni differenti per usi differenti.

La D2x per il massimo del dettaglio, la D2hs per servizi corposi, necessità di rapidità e snella gestione dei files.

Non appena sarà ufficialmente disponibile sul mercato saranno pubblicati alcuni test fatti sull'effettiva bontà di quel così piccolo sensore...

Per quel che ho visto riserverà sorprese enormi...
Ho sempre creduto nel JFET LBCast, ora, con le feature strabiglianti in gestione colore e riduzione del rumore introdotte dalla D2x e applicate sulla Hs... hanno credo raggiunto il giusto rapporto tra qualità e velocità.

D2x+D2hs... l'abbinata vincente. wink.gif
sergiobutta
Io farei la distinzione sulla base dell'utilizzo che se ne vuole fare : scenari d'impiego diversi, o stessi scenari, con ottiche diverse premontate. Per il primo, quindi, ad es. differenziare sedute in studio da foto sportive, condivido il suggerimento di Matteo, se invece tu pensi di portare le due macchine insieme, agli stessi eventi, con obiettivi diversi in modo da avere maggior velocità operativa, sceglierei due corpi identici, in modo da ottenere risultati assimilabili con la sola variabile dell'angolo di ripresa.
giannizadra
Nei tuoi panni, sceglierei come secondo corpo la D2Hs. Non prenderei, con i tuoi tele, nulla di meno, e non vedo la necessità, per il digitale, di due corpi identici.
La D2Hs invece trova giustificazione per la più agevole gestione dei file.
Nei miei panni, invece, il secondo corpo giusto (ma sarà il quarto) è la F6. Ma questo è un altro discorso...
oesse
che ne dici Vladimir di una pellicola?

.oesse.
l.ceva@libero.it
Come giustamente ha sottolineato Sergio la scelta dipende dal tipo di necessità che hai e non esiste un parere indipendente da queste!

Alcuni professionisti che lavorano in velocità hanno bisogno di più corpi solo per evitare di perdere tempo nel cambio di ottiche. In questo caso la soluzione è sicuramente quella di 2 corpi identici altrimenti si rischia di non avere costanza di risultato e non è solo questione di risoluzione.

Nel mio caso invece normalmente ho tutto il tempo di cambiare ottica mentre sento l'esigenza di disporre di un secondo corpo da usare in occasioni diverse nelle quali la grande risoluzione della D2x risulta non solo inutile ma addirittura "dannosa" dal punto di vista della velocità operativa (intesa nel momento della post-produzione). Per queste occasioni i 4 MP della D2Hs sono più che sufficenti.

Per questo motivo appena possibile andrò per una D2Hs visto che sembra che il nuovo modello abbia risolto alcuni problemi di gioventù.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.