Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
enry68
Amici, non capisco perchè le foto non mi sembrano a fuoco.

Questa l'ho fatta con 70-300 VR (attivato) messa a fuoco automatica (sogg. più vicino). E' vero cha l'animale si muoveva, ma molto lentamente. La foto è "as shot", salvo sempre NEF+JPEG (fine) con autenticazione, quindi è proprio lei senza nessuna manomissione. (forse un pò grossina da caricare).

C'è una buona anima che mi può aiutare a capire dove sto sbagliando ? Mi sembra che le foto che faccio non siano della nitidezza che vedo invece delle foto degli altri Amici. Spero in un vostro aiuto/suggerimento.

Grazie mille!

Clicca per vedere gli allegati

Enrico.

P.S. Dimenticavo: il punto di AF è circa a metà corpo nell'ala in pratica.
enry68
QUOTE(EBFuture @ Sep 6 2009, 07:00 PM) *
Amici, non capisco perchè le foto non mi sembrano a fuoco.

Questa l'ho fatta con 70-300 VR (attivato) messa a fuoco automatica (sogg. più vicino). E' vero cha l'animale si muoveva, ma molto lentamente. La foto è "as shot", salvo sempre NEF+JPEG (fine) con autenticazione, quindi è proprio lei senza nessuna manomissione. (forse un pò grossina da caricare).

C'è una buona anima che mi può aiutare a capire dove sto sbagliando ? Mi sembra che le foto che faccio non siano della nitidezza che vedo invece delle foto degli altri Amici. Spero in un vostro aiuto/suggerimento.

Grazie mille!

Clicca per vedere gli allegati

Enrico.

P.S. Dimenticavo: il punto di AF è circa a metà corpo nell'ala in pratica.



Ecco i dati di scatto:
Dati di scatto:

Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D200
Software = Ver.2.01
Date Time = 2009-08-26 16:10:07
YCbCr Positioning = co-sited
Exif IFD Pointer = Offset: 228
GPS Info IFD Pointer = Offset: 28868

[Camera]
Exposure Time = 1/125"
F Number = F5.3
Exposure Program = Normal program
ISO Speed Ratings = 100
Exif Version = Version 2.21
Date Time Original = 2009-08-26 16:10:07
Date Time Digitized = 2009-08-26 16:10:07
Components Configuration = YCbcr
Compressed Bits Per Pixel = 4
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.28
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 210mm
Exposure Mode = Auto exposure
White Balance = Auto white balance
Focal Length In 35mm Film = 315mm

sylvianist
Ciao, a me non sembra sfocata dove hai messo a fuoco...semplicemente non è tutta a fuoco, ma leggendo gli Exif, con una focale di 210mm e un'apertura di F.5,3 più pdc di così non è possibile. Avresti dovuto chiudere di più il diaframma (aumentando gli ISO) per mantenere un tempo di scatto sufficentemente rapido.
Se non ti offendi, ho provato una leggera correzione con Ps (solo un'aggiustata ai livelli e una leggera maschera di contrasto) e già così mi sembra guadagnare.
Alberto.
P.s. anche io h una D200.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB

Dimenticavo la cosa più importante: quando fotografi questo tipo di soggetti la messa a fuoco dovrebbe essere fatta sugli occhi o la testa, sono il punto principale di interesse.
Alberto.
sylvianist
Ciao, la riposto perchè l'avevo cancellata erroneamente!
Alberto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
enry68
Innanzitutto un immenso GRAZIE!

Offendermi e per cosa ? Magari si incontrassero sempre persone gentili e disponibili come te. Grazie mille dei consigli e per il tempo che hai perso per l'elaborazione della foto.

Talvolta mi sono chiesto se la mia macchina funziona bene (riguardo alla messa a fuoco) ma prove tecniche vere e proprie non le ho mai fatte seriamente. Inoltre ho riscontro da altre foto che il problema spesso è l'operatore ... ovvero io.

Grazie ancora.

Enrico.
sylvianist
QUOTE(EBFuture @ Sep 7 2009, 07:22 PM) *
Innanzitutto un immenso GRAZIE!

Offendermi e per cosa ? Magari si incontrassero sempre persone gentili e disponibili come te. Grazie mille dei consigli e per il tempo che hai perso per l'elaborazione della foto.

Talvolta mi sono chiesto se la mia macchina funziona bene (riguardo alla messa a fuoco) ma prove tecniche vere e proprie non le ho mai fatte seriamente. Inoltre ho riscontro da altre foto che il problema spesso è l'operatore ... ovvero io.

Grazie ancora.

Enrico.


Di niente....! La fotografia per me è stata un lavoro (al tempo della pellicola) ed è tuttora una grande passione, per cui mi diverto e mi stuzzica anche con foto di altre persone. Come ti ho già detto anche io ho una D200 acquistata usata da pochi mesi (ed è la mia prima reflex digitale) per cui stò iniziando da poco a entrare in questo nuovo (per me) mondo dove entra in ballo anche il famigerato lavoro post scatto, con Photoshop, NX od altri programmi. Qui mi sono reso conto che, nella maggior parte degli scatti, una leggera" correzione non fa mai male. Il difficile è fermarsi e non "sbracare"...!
Ciao, Alberto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.