QUOTE(SIMO975 @ Oct 4 2009, 10:29 AM)

Sinceramente per cominciare visto che i due obiettivi di cui siamo in possesso sono fissi pensavo al kit offerto con il corpo macchina che ha un costo abbastanza conveniente cioè il 18-105vr oppure in alternativa il 16-85vr così da poter avere anche una lente più "comoda". il primo kit si trova con garanzia nital a 980,00 il secondo 1215,00 sempre con garanzia italiana. Guardando il forum ho sentito pareri abbastanza favorevoli sul 18-105 e molto buoni sul 16-85, la differenza a livello qualitativo vale la differenaza di costo?
Oppure il 18-70 che si trova ad un costo sicuramente più abbordabile rispetto al 16-85.
Il 12-24 è uno di quegli obiettivi che mi piacerebbe avere però è un grandangolare e forse sarebbe un po riduttivo !?!
Spero di non aver creato troppa confusione

L'obiettivo dovrebbe sceglierlo chi userà la fotocamera...ma è un regalo e credo che in questo caso, tocchi a te farlo.
Uno "zoommetto tuttofare" è sicuramente utile e ce l'hanno più o meno tutti. La possibilità di prendere un obiettivo in kit, quindi a buon prezzo, è da cogliere.
La D90 è "ufficialmente" venduta e confezionata in kit con 18-105, 16-85 e 18-200.
Su Dx in genere coprire i tele non è un problema, in quanto il fattore di moltiplicazione 1.5 non può che migliorare la disponibilità, a prezzi abbordabili e non, di ottimi tele.
Il problema sono i grandangolari. Avere un tuttofare che parte da 16 (angolo di campo su dx equivalente a 24mm) è un'ottima cosa: l'equivalente del 24-70 su fx. Se non è un problema prendi il 16-85 (angolo di campo equivalente: 24-127.5).
E' l'obiettivo da prendere soprattutto in kit. Se leggi sul forum troverai discussioni in cui si mette in dubbio la "convenienza" di quest'obiettivo, rispetto al 18-105, considerando la differenza di prezzo e il "gap" qualitativo. Secondo me se ne può discutere considerando il prezzo "pieno", ma in kit, se puoi tirar fuori altri 200 euro, farai un acquisto oculato.
Tu hai citato il 18-70 che non è tra i kit della D90, per cui non sarebbe conveniente come gli altri tre, che invece prenderesti nella stessa confezione della macchina, con un ottimo prezzo.
In conclusione: se vuoi contenere la spesa con il 18-105 avrai per pochi euro di differenza sulla macchina un ottimo tuttofare, nitido, con una buona resa cromatica e con VR.
Se non è un problema spendere qualcosina in più, non pensarci neanche un secondo in più...16-85. Oltre ad avere due millimetri in meno (che su dx sono una manna dal cielo) avrai un ottica migliore su tutto, tranne la luminosità (hai però i due fissi). Se potendo non lo prenderai, probabilmente te ne pentirai, perchè prenderlo dopo sarebbe economicamente più gravoso.