Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
esilenzi
NEL POMERIGGIO MI SONO DADICATO ALLA RICERCA DI ALCUNI OBIETTIVI USATI E IL RISULTATO E' STATO:

Giorgio Baruffi
� stato che qui non si pu� parlare di prezzi?

va beh, non farne un dramma, � una regola ben precisa, e come tale va accettata e rispettata... wink.gif wink.gif wink.gif
esilenzi
[quote=esilenzi,Mar 17 2005, 10:51 PM]
NEL POMERIGGIO MI SONO DADICATO ALLA RICERCA DI ALCUNI OBIETTIVI USATI E IL RISULTATO E' STATO:


80 200/2.8 (USATO POCHISSIMO)
70 200 VR
80 400 VR

TUTTI CON GARANZIA MINIMA DI 3 MESI OFFERTA DAL RIVENDITORE.

ESCLUDENDO L' 80-200 CHE COSTA POCO MENO DEL NUOVO E CON 3 ANNIO DI GARANZIA
IL 70-200VR E' CONVENIENTE?
COME FACCIO A TESTARE CHE NON ABBIANO SUBITO DANNI?

CONFIDO IN VOI grazie.gif

PERDONATEMI GLI ERRORI!!! tongue.gif

Nota moderatore: come gentilmente consigliato sopra, Le ricordo che sul Forum non � ammesso partecipare a 3d proponendo o consigliando prezzi su materiali fotografici.
Mi sono permesso quindi di cancellare solamente i costi indicati, lasciando ulteriore spazio alla discussione.
Un saluto
esilenzi
Nota moderatore: come gentilmente consigliato sopra, Le ricordo che sul Forum non � ammesso partecipare a 3d proponendo o consigliando prezzi su materiali fotografici.
Mi sono permesso quindi di cancellare solamente i costi indicati, lasciando ulteriore spazio alla discussione.
Un saluto




Ho visto che nelle precedenti discussioni si parlava di prezzi ma non credevo fosse vietato.

Chiedo umilmente scusa!
marcofranceschini
QUOTE(esilenzi @ Mar 17 2005, 09:54 PM)

COME FACCIO A TESTARE CHE NON ABBIANO SUBITO DANNI?



Ciao esilenzi
quello che puoi sicuramente fare prima di acquistare � eseguire una valutazione dell'aspetto dell'ottica che stai acquistando, e quindi controllare che non vi siano ammaccature varie, oltre a questo verifica sempre la filttatura dell'innesto dei filtri che non sia deformata, anche quello � un sintomo di caduta e poi veniamo alle lenti...pu� essere sufficiente verificare che non siano rigate in maniera clamorosa, infatti spesso piccoli graffi sulla lente frontale non compromettono la qualit� dell'immagine ,ma fanno abbassare di tanto il prezzo dell'obiettivo smile.gif , quindi verifica, aprendo al massimo il diaframma,e guardando attraverso le lenti che non vi siano quanti� industriali di polvere (qualche granello � quasi normale se un'ottica ha 10 anni) ,ma soprattutto che non vi siano macchie dovute a muffe o cose del genere.Verifica poi il meccanismo sia dei diaframmi, sia della messa a fuoco (deve scorrere facilmente) che eventualmente dello zoom (deve muoversi facilmente senza attriti)...ultima cosa portati la macchina e prova a fare qualche scato per verificare eventualmente che la CPU siano integre,pulite e funzionanti...

ciao
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.