sirbaf79
Sep 7 2009, 08:37 AM
Non riesco a scegliere il treppiedi manfrotto per la mia macchina:ho una nikon d80 e cerco un treppiedi manfrotto che possa andar bene senza spendere oltre i 150 euro,comprensivo di testa a sfera.Il parco obiettivi è quello(ancora in costruzione) di un 18-55vr 55-200vr 50 1,8 e un 12-24 nikon. Quale manfrotto potrebbe fare al caso mio? Grazie a tutti
omysan
Sep 11 2009, 04:43 PM
a quel prezzo ci prendi il solo treppiede senza la testa...
io stesso tuo corpo mi sono orientato e preso un berno...
sirbaf79
Sep 11 2009, 04:56 PM
Quale?
omysan
Sep 11 2009, 05:07 PM
ma guarda mi sono orientato sul Benro a298 cont testa a sfera BH-1 nn proprio una piuma ma veramente stabile e usabile in ogni condizione ( il tutto 180€ comprensivo di sacca e spese di spedizione)
più portabili e meno costosi la serie travelangel sempre della benro ( ma con qualche future in meno)
sirbaf79
Sep 11 2009, 05:20 PM
Grazie dell'info
Paolo66
Sep 11 2009, 08:16 PM
Con un 190 ed una testa 460MG dovresti riuscire a stare entro il tuo budget (non so se di listino, ma al netto di qualche sconto di negozio, tranquillamente...il tutto l'ho pagato meno, anche se oltre un anno fa) ed avere una configurazione ben adeguata al tuo corredo. Volendo c'è il sistema Modo che non conosco, ma credo che il 190 te lo godresti un bel po a lungo, anche con macchina ed un po' più sostanziosi, aggiungendo una testa un po' più robusta.
sirbaf79
Oct 19 2009, 09:23 AM
Ho provato ad utilizzare il configuratore sul sito della manfrotto,tra i treppiedi raccomandati per le mie possibili combinazioni lente-obiettivo ci sono anche quelli della famiglia m-y,in particolare avevo visto il 7302 e il 7303yb(entrambi con testa a sfera) con capacità di carico di 3,5kg e altezza estesa di 144 cm. Che ne pensate? Per uso generico è meglio una testa a sfera oppure un altro tipo? Scusate le troppe domande
Davide Ciardy
Oct 19 2009, 03:42 PM
QUOTE(sirbaf79 @ Oct 19 2009, 10:23 AM)

Ho provato ad utilizzare il configuratore sul sito della manfrotto,tra i treppiedi raccomandati per le mie possibili combinazioni lente-obiettivo ci sono anche quelli della famiglia m-y,in particolare avevo visto il 7302 e il 7303yb(entrambi con testa a sfera) con capacità di carico di 3,5kg e altezza estesa di 144 cm. Che ne pensate? Per uso generico è meglio una testa a sfera oppure un altro tipo? Scusate le troppe domande
lo ho visto in negozio e non mi è piaciuto molto anche se dovrebbe essere l'ultima serie manfrotto
giocoliere
Oct 22 2009, 02:19 PM
anche io sto impazzendo......... ho assolutamente bisogno di un buon trepiedi ma nn riesco scegliere, colpa anche la mia ignoranza!!!!
un po di domande:
vantaggi della testa a sfera?
qual è l'altezza ideale?
budget 200....... consigliatemi!!!!!
edate7
Oct 22 2009, 07:25 PM
Io ho preso da poco un 190XProB e una testa 808RC4. Non sono un assertore delle teste a sfera, che vedo più adatte ad un uso video. Una buona testa a tre movimenti mi sembra più adatta per un uso fotografico. Se al posto della 808RC4 scegli la più piccola 804RC2 risparmi circa 80 euro, rientrando nel budget prevsito (dovrebbe venire a costare 210 euro circa). La testa 804RC2 è identica alla 808, solo che sopporta meno peso. Per la D80 dovrebbe andare benissimo, ma pensa a se e quando cambierai la reflex: potrebbe essere più pesante della D80, e dovresti cambiare la testa... meglio spendere solo una volta, no?
Ciao
monteoro
Oct 23 2009, 11:52 AM
Il trepiedi è un po' come gli obiettivi, se di qualità restano per sempre.
Risparmi oggi per una configurazione che regga la D80 con il più pesante dei tuoi obiettivi, un domani magari passi ad una D300 con 70/200 e dovrai ricomperare anche il trepiedi e la testa.
Per quanto riguarda la testa il tutto si riduce all'utilizzo che ne fai.
Una buona testa a sfera ti consente movimenti rapidi in tutte le direzioni con facilità, ma a volte magari ti fanno ciccare la composizione perchè nel momento in cui la serri ci sono piccoli spostamenti si cui non ti accorgi (io la uso per la naturalistica e mi ci trovo molto bene)
Se fai foto panoramiche è utililissimo se non indispensabile che sia il cavalletto che la testa abbiano la bolla per configurare il tutto con la massima precisione e tenere la fotocamera perfettamente orizzontale.
Spendi più oggi ma non te ne pentirai domani.
Io ho 2 trepiedi, un 190 magfiber 3 con testa 488 RC4 (a sfera) per la naturalistica, un 190XPROB con testa 410 (tre movimenti a cremagliera) per i paesaggi
ciao
Franco
giocoliere
Oct 23 2009, 04:42 PM
grazie per i consigli...
ho appena acquistato il 190XPROB + 804RC2!!!!
ho provato a montarci una D300 con 70-300 (di un mio collega).......bè, entrambi siamo usciti dal negozio con il trepiedi quì citato.
regge molto bene!!!!
poi vi farò vedere!
Andrea Moro
Oct 23 2009, 04:42 PM
Intorno a questo budget trovi degli ottimi treppiedi: i 190 XPROB e lo 055prob sono i migliori. Lo 055 è più stabile del 190, pesa ed ingombra di più...ma senza di lui non avrei mai scattato certe foto...
Ora per necessità escursionistiche e di viaggio ho anche un 190 magfiber 4, ma sfora il limite del tuo budget e secondo me come primo treppiede è meglio andare su un modello più grande e stabile.
Se vuoi fare una bella pazzia, e io personalmente la farei...se non avessi già i miei due tripods...e considerando quanto ho usato il treppiede sinora..mi butterei su uno 055 CX a 3 sezioni (in carbonio).
sirbaf79
Oct 25 2009, 11:29 AM
QUOTE(sirbaf79 @ Sep 7 2009, 08:37 AM)

Non riesco a scegliere il treppiedi manfrotto per la mia macchina:ho una nikon d80 e cerco un treppiedi manfrotto che possa andar bene senza spendere oltre i 150 euro,comprensivo di testa a sfera.Il parco obiettivi è quello(ancora in costruzione) di un 18-55vr 55-200vr 50 1,8 e un 12-24 nikon. Quale manfrotto potrebbe fare al caso mio? Grazie a tutti
Di questo cosa ne dite: manfrotto 7302YB M-Y ?
Davide Ciardy
Oct 25 2009, 04:18 PM
QUOTE(sirbaf79 @ Oct 25 2009, 11:29 AM)

Di questo cosa ne dite: manfrotto 7302YB M-Y ?
è un treppiedi leggero e comodo da portare in giro ma come stabilità è inferiore a quelli che ti hanno suggerito
personalmente ho scartato questa opzione ed ho valutato inizialmente il 190 XPROB anche se alla fine ho preso un velbon
sirbaf79
Oct 25 2009, 05:03 PM
Ho visto che dovrebbe supportare fino a 3,5 kg,anche ipotizzando di montare un 70-300 vr dovrei essere a posto..Oppure devo prendere questi dati sul peso con le pinze?
sd004
Oct 28 2009, 05:39 PM
concordo con il 190 va benissimo
sirbaf79
Nov 1 2009, 04:36 PM
Vedo anche che di modelli 190 ce ne sono vari..
lino73
Nov 1 2009, 06:13 PM
Anch'io sono in cerca di un trepiedi per la mia Nikon D300 con Battery Pack. Su un noto sito di un negozio (che non cito ma che immagino molti conoscano) ci sarebbe il Manfrotto 190 XB + la testa 486 RC2 a 139,90 €. A me sembra una bella offerta e sarei orientato a prenderlo. Lo userei più che altro per foto di paesaggio e notturne, forse per qualche macro. Voi che ne dite?
silver82
Nov 2 2009, 09:30 PM
Per esperienza personale posseggo un 190xprob + 486RC2 che uso per D300+MB-D10 con 70-300 VR e 16-85, ma non ne sono contento:
1. la terza sezione è troppo sottile per essere utilizzata
2. ci sono troppe vibrazione che non sempre si riescono ad ottenere buoni scatti senza autoscatto
Sto cercando di venderlo per prendere lo 055xprob oppure un'equivalente benro!
Per chi può permetterselo, economicamente parlando, concordo con Andrea Moro che il 055 CX3 è la miglior soluzione!
Carmine
sirbaf79
Nov 6 2009, 05:02 PM
Altri pareri?
FZFZ
Nov 6 2009, 05:18 PM
QUOTE(sirbaf79 @ Oct 25 2009, 11:29 AM)

Di questo cosa ne dite: manfrotto 7302YB M-Y ?
Troppo leggero
Cerca di non caricare il treppiedi vicino al limite della sua portata massima.
Specie alla massima estensione.
Avere un buon margine non fa mai male.
Federico
sirbaf79
Nov 6 2009, 05:35 PM
il sito Manfrotto parla di 3,5 kg di portata..la mia d80 con il 55-200vr arriva ad un kg se non erro..troppo poco margine?
FZFZ
Nov 6 2009, 06:28 PM
QUOTE(sirbaf79 @ Nov 6 2009, 05:35 PM)

il sito Manfrotto parla di 3,5 kg di portata..la mia d80 con il 55-200vr arriva ad un kg se non erro..troppo poco margine?
Pardon avevo letto male (D300 e 70-300 VR)
Se ti fermi a quell'ottica va bene
Non sarà un campione di stabilità (per avere un peso così basso ed elevato stabilita bisogna andare sui treppiedi in carbonio, possibilmente con l'aggancio per una zavorra) ma se non sali con le focali o se non metti su lenti o macchine più pesanti dovrebbe andare
Certo è che per compiti molto delicati non è proprio l'ideale...
sirbaf79
Nov 21 2009, 01:27 PM
Di questa combinazione cosa ne dite?
manfrotto 190 XB TREPPIEDE + 486RC2 TESTA
michela.c
Nov 22 2009, 11:58 AM
QUOTE(sirbaf79 @ Nov 21 2009, 01:27 PM)

Di questa combinazione cosa ne dite?
manfrotto 190 XB TREPPIEDE + 486RC2 TESTA
ciao è la combinazione che ho io,proprio con d80,mi trovo bene,quella testa a sfera come tutto fare va bene ma non è proprio precisa,quando stringi la leva di blocco l'inquadratura cala di qualche grado,problema ti tutte le teste a sfera non frizionate.
io la uso soprattutto per fotografare gli animali e per quello è fantastica,basta muovere la macchina che la testa la segue in ogni direzione, però per le macro mi faceva impazzire,era per me inutilizzabile,basta un pelo che cambia tutto e li la compo la decideva lei,così l'ho sostituita con la testa a cremagliera 410j che ora uso anche per i paesaggi
ciao
bart1972
Nov 22 2009, 11:57 AM
QUOTE(silver82 @ Nov 2 2009, 09:30 PM)

Per esperienza personale posseggo un 190xprob + 486RC2 che uso per D300+MB-D10 con 70-300 VR e 16-85, ma non ne sono contento:
1. la terza sezione è troppo sottile per essere utilizzata
2. ci sono troppe vibrazione che non sempre si riescono ad ottenere buoni scatti senza autoscatto
Sto cercando di venderlo per prendere lo 055xprob oppure un'equivalente benro!
Per chi può permetterselo, economicamente parlando, concordo con Andrea Moro che il 055 CX3 è la miglior soluzione!
Carmine
Ciao,
mi attacco qui,
posseggo anche io questo modello e questa testa, e lo uso con D300+MBD10 e al massimo con 70/300 vr.
In linea di massima ne sono contento, siccome è un cavalletto che porto spesso anche sullo zaino da montagna rappresenta un buon compromesso tra stabilità e portabilità, la testa per me è molto pratica e comoda,
ma ha si limiti di stabilità, in condizioni normali non ne presenta, ma ieri , proprio per fare un esempio fresco, ero su in cima a una piccola montagna e tirava un bel vento teso, non fortissimo ma già bello sostenuto.
Le vibrazioni con il 70-300 a tutta estensione si sono fatte insostebibili anche per per il sistema vr dell'obiettivo, ho avuto risulti migliori a mano libera, perchè io, almeno, non vibravo.
E comunque ieri ero in situazioni di luce per cui a mano libera con vr riuscivo a scattare, se mi fossi trovato già oltre il tramonto, non sarei riuscito a portare a casa lo scatto, in quelle situazioni.
ciao
Andrea
michela.c
Nov 22 2009, 12:53 PM
su cavalletto il vr lo devi spengere
FZFZ
Nov 22 2009, 01:48 PM
QUOTE(michela.c @ Nov 22 2009, 12:53 PM)

su cavalletto il vr lo devi spengere
Esatto
Probabilmente proprio questo ti ha causato dei problemi , Bart.
Federico
bart1972
Nov 22 2009, 08:45 PM
QUOTE(FZFZ @ Nov 22 2009, 01:48 PM)

Esatto
Probabilmente proprio questo ti ha causato dei problemi , Bart.
Federico
Mica detto,
sul manuale del 70/300 vr è suggerito di tenerlo attivo implicitamente nel caso di esecuzione di panning, salvo poi escluderlo appunto nell'uso su treppiede, ci sono diverse discussioni, al riguardo, proprio perchè è un aspetto alquanto equivoco,
ma non è questa la questione,
in quanto, parrebbe ovvio ma lo rendo esplicito, io ho provato a per primo tentativo con vr off, poi a vr normal, e con vr in active, senza risultati, le vibrazioni c'erano ed erano in ogni caso e ritengo fossero indotte dal vento su tutto il complesso fotocamera obiettivo, senza vr l'immagine vibrava, e senza vibrava lo stesso., quindi tutti i miei interventi sul vr non hanno sortito effetti.
Ritengo quindi, che in quella situazione, il treppiede in questione fosse oltre i suoi limiti di utilizzo.
ciao
Andrea
Giacomo.B
Nov 22 2009, 09:24 PM
Personalmente uso saltuariamente il cavalletto, ne ho comprato solo uno qualche anno fa ma si e' rivelata una scelta definitiva, oggi infatti arrivo a montare ottiche del peso di 2,5kg, che certo non possedevo al tempo....il mio consiglio e' quindi un bello 055, una scelta definitiva

Saluti
Giacomo
bart1972
Nov 22 2009, 11:01 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Nov 22 2009, 09:24 PM)

Personalmente uso saltuariamente il cavalletto, ne ho comprato solo uno qualche anno fa ma si e' rivelata una scelta definitiva, oggi infatti arrivo a montare ottiche del peso di 2,5kg, che certo non possedevo al tempo....il mio consiglio e' quindi un bello 055, una scelta definitiva

Saluti
Giacomo
Bhe... secondo me hai abbastanza ragione Giacomo,
devo dire che questo 190xb.. è arrivato in modo un po' rocambolesco, in sostituzione di altro, mi è piaciuto proprio in funzione della sua portabilità, ma, come dicevo, qualche limite lo ha,
poi nell'anno prossimo ho intenzione di trovare un 300 f 4 da mettere su con un tc, 14, o 17,
a quel punto mi ci vorrà altro, per forza.
Della testa 486RC2 che ne pensi ? puo' essere mantenuta anche sullo 055 ?
(non avevo mai usato teste rotanti, e mi ci sono trovato benissimo)
ciao
Andrea
sirbaf79
Nov 24 2009, 08:14 AM
QUOTE(michela.c @ Nov 22 2009, 11:58 AM)

ciao è la combinazione che ho io,proprio con d80,mi trovo bene,quella testa a sfera come tutto fare va bene ma non è proprio precisa,quando stringi la leva di blocco l'inquadratura cala di qualche grado,problema ti tutte le teste a sfera non frizionate.
io la uso soprattutto per fotografare gli animali e per quello è fantastica,basta muovere la macchina che la testa la segue in ogni direzione, però per le macro mi faceva impazzire,era per me inutilizzabile,basta un pelo che cambia tutto e li la compo la decideva lei,così l'ho sostituita con la testa a cremagliera 410j che ora uso anche per i paesaggi
ciao
Io non ci farei macro,ma paesaggi ,panorami e foto notturne,magari qualche animale..escludendo l'utilizzo macro è una buona scelta?
michela.c
Nov 24 2009, 10:09 PM
si è una buona scelta se non hai bisogno della precisione delle macro,
altrimenti tagli la testa al toro e ti prendi la testa a sfera manfrotto 488 rc2 che da quello che ho letto dovrebbe calare molto meno rispetto alla 486rc2
ciao
sirbaf79
Dec 1 2009, 05:22 PM
QUOTE(sirbaf79 @ Nov 21 2009, 01:27 PM)

Di questa combinazione cosa ne dite?
manfrotto 190 XB TREPPIEDE + 486RC2 TESTA
Grazie delle risposte già date,altri pareri?
CCino (AndreaMorico)
Dec 9 2009, 12:55 AM
Ragazzi per natale mi faccio un regalino...un tre piedi...ho d spendere circa 100 euri ho una D90 con 12-24 50ino e 70-300 ,prevalentemente fotografo paesaggi!!!
Quale prendere???
giocoliere
Dec 9 2009, 09:57 AM
con 100 euri nn so se riesci aprendere qualcosa di buono e duraturo...... spera negli sconti di natale!!!!!!!
sirbaf79
Dec 29 2009, 09:05 PM
Riprendo la discussione..la mia ragazza mi ha regalato il manfrotto 190 xdb con la 486rc2,devo dire che mi sembra un bel kit,ho avuto modo di provarlo questi giorni. Mi sapreste indicare la sacca manfrotto necessaria per il trasporto? Grazie Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.