Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ggigi
Riprendo immagini della natura, fiori principalmente, con la D70 e due obiettivi macro: Nikkor 105 f/2,8 AF-D e Nikkor 200 f/4 D (IF). Sarei molto grato a chi mi sapesse indicare quali sono i diaframmi ai quali i due obiettivi lavorano meglio, assicurando la massima qualit� delle riprese.

Un grazie anticipato da

Giuseppe
Giallo
Forse non ti rispondo, ma volevo comunicarti quanto segue: ho avuto entrambi gli obiettivi, il secondo nella versione AIS.
Nell'uso pratico, e nella macrofotografia in particolare, io cercavo di privilegiare essenzialmente l'aspetto compositivo su quello strettamente legato alla resa ottimale dell'obiettivo, e ci� per due ragioni:
La prima � che se voglio, ad es., una profondit� di campo molto limitata per enfatizzare lo statto del dettaglio sul resto del soggetto, uso l'apertura che mi d� quella pdf, a prescindere che sia o meno quella che consente la migliore resa dell'obiettivo.
La seconda ragione � che entrambe le ottiche in questione, tranne forse il 105 da t.a. a f:5,6, hanno una resa talmente elevata che il problema diviene irrilevante: la gestione del diaframma su questi due obiettivi a mio avviso ha riscontri pratici solo sulla pdc, mentre la differenza di resa dovrebbe essere assai poco apprezzabile.
Premesso questo, nella riproduzione di un documento piano ed in ambiente di luce controllata, diaframmerei il 105 tra f: 8 e f: 11.
Il 200 semplicemente non lo userei per riproduzione di squanto sopra.
Ciao

smile.gif
giannizadra
D'accordo con Giallo: in macro la priorit� assoluta va data alla profondit� di campo, che � sempre ridottissima a distanza ravvicinata.
Se possibile, fermo restando quanto sopra, evita la massima chiusura.
Giallo
smile.gif
Roby C
Per i diaframmi di lavoro "Ottimali " per le 2 ottiche in questione penso sia il caso di andarsi a leggere le prove MTF fatte sui due da Progresso Fotografico, e poi non dimentichiamo che, superando il diaframma di chiusura di f 14,5 intervengono altre abberrazzione che piallano il tutto. Kodak docet, tratto da uno studio Kodak sulla macrofotografia. Cordiali saluti a tutti Roberto C.
ggigi
Ciao Roberto.

Quello che dici � molto interessante. Sai dirmi dovo posso cercare la prova MTF e la ricerca Kodak?

Un grazie anticipato ed un saluto da
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.