Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
A.Sebastian
Ho provato a fare una ricerca di Info nel forum ma non ho trovato nulla.
Secondo chi c'e l'ha o posseduta, come si comporta la macchina? Ora come ora la comprereste ancora? Ho bisogno di una sequenza di scatti buona ( 5 Fps con un buffer di 40 scatti non � male) e una velocit� accettabile con l'AF. Ho una D100 e non � che mi soddisfi cos� tanto sul fattore velocit�, ora che la st� usando prevalentemente per scatti sportivi. Quanto agli MP....dai 6 della D100 ai 2.4? della D1h che dite?

grazie.gif smile.gif
DiegoParamati
Secondo me gli Mp sono un po' pochini...poi dipende sempre da che devi farci e se hai voglia e possibilit� di interpolare...
Massimo Pasinato
QUOTE(A.Sebastian @ Mar 18 2005, 02:36 AM)
Ho provato a fare una ricerca di Info nel forum ma non ho trovato nulla.
Secondo chi c'e l'ha o posseduta, come si comporta la macchina? Ora come ora la comprereste ancora? Ho bisogno di una sequenza di scatti buona ( 5 Fps con un buffer di 40 scatti non � male) e una velocit� accettabile con l'AF. Ho una D100 e non � che mi soddisfi cos� tanto sul fattore velocit�, ora che la st� usando prevalentemente per scatti sportivi.  Quanto agli MP....dai 6 della D100 ai 2.4? della D1h che dite?

grazie.gif  smile.gif
*



Secondo me il problema serio delle D1 � la durata delle batterie....spendere 150 euro a batteria per 2/3 batterie supplementari per non riuscire a fare nemmeno 5/600 scatti � dura.....io punterei al salto di qualit�, una D2h usata a poco pi� di 2000 euro non mi sembra male!
Massimo
A.Sebastian

Secondo me il problema serio delle D1 � la durata delle batterie....spendere 150 euro a batteria per 2/3 batterie supplementari per non riuscire a fare nemmeno 5/600 scatti � dura.....io punterei al salto di qualit�, una D2h usata a poco pi� di 2000 euro non mi sembra male!
Massimo
*

[/quote]


Ehhh...lo farei volentieri il salto di qualit� con la D2h, ma i money purtoppo, sono quelli che sono.
Quello che pi� mi intereserebbe sapere � come effettivamente lavorano
i 2,7 Mpixel della D1h.
l.ceva@libero.it
Ho lavorato con la d1h per 3 anni affinacandola alla d1x.

Ti dico subito che il mio parere � un po' sbilanciato perche ho davvero amato questa macchina moltissimo. L'ho usata per fare servizi di coperina ed i risultati tecnicamente sono sempre stati eccellenti.
I suoi pixel sono relativamente pochi ma davvero buoni... certo non puoi pensare di fare dei ritagli eccessivi!

La macchina ha una gamma dinamica eccellente ed una capcit� di lavorare ad alti ISO davvero ragguardevole la resa cromatica � ottima.

Il problema della batteria � reale anche se ti devo dire che con una batteria nuova riesco a scattare anche 700 foto consecutive e non mi sembra apoi tanto male!
L'altra grande differenza tra la d1h e le altre macchine di nuova generazione � la precisione del sistema flash ttl che su questa macchina � del tipo D ed ha sempre dato qualche problema.
Non ho mai provato ad utilizzare un SB-800 su questa macchina ma forse con questo lampeggiatore dovrebbe funzionare meglio.

Se non pensi di lavorare molto con il flash in TTL allora vai pure per l'acquisto non te ne pentirai!

ciao

Lorenzo
tembokidogo
Non ho idea, sinceramente, di quale potrebbe essere la quotazione attuale sul mercato dell'usato di una D1h...Ma se il prezzo fosse abbordabile, io mi ci butterei a pesce...alla faccia dei fantastiliardi di megapixel...
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.