Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Acla
vorrei acquistare :il Nikkor TC-20E II (moltiplicatore 2X per obiettivi AF-I/AF-S)

da usare con : 70-300 AF ED (D); 18-70 DX ;12-24 DX.

Qualcuno mi sa dire se se ci sono difficolt� nell'ottenere buoni risultati ,

se avete gi� sperimentato tali teleconverter?

cordialit�


Massimo Pasinato
QUOTE(Acla @ Mar 19 2005, 10:48 AM)
vorrei acquistare  :il Nikkor TC-20E II (moltiplicatore 2X per obiettivi AF-I/AF-S)

da usare con : 70-300 AF ED (D); 18-70 DX ;12-24 DX.

Qualcuno mi sa dire se se ci sono difficolt� nell'ottenere buoni risultati ,

se avete gi� sperimentato tali teleconverter?

cordialit�
*



Mi dispiace ma il TC 20 EII non � compatibile con nessuna delle ottiche da te citate.
Massimo
sergiobutta
Funziona solo con gli AF-S.
giannizadra
QUOTE(Acla @ Mar 19 2005, 10:48 AM)
vorrei acquistare  :il Nikkor TC-20E II (moltiplicatore 2X per obiettivi AF-I/AF-S)

da usare con : 70-300 AF ED (D); 18-70 DX ;12-24 DX.

Qualcuno mi sa dire se se ci sono difficolt� nell'ottenere buoni risultati ,

se avete gi� sperimentato tali teleconverter?

cordialit�
*




A quanto ti hanno giustamente detto Massimo e Sergio, aggiungo solo che usare il moltiplicatore con i grandangolari � un non senso da evitare con cura. Anche il 70-300, moltiplicato, non � il massimo (diventa seriamente utilizzabile a f/16 effettivo).
Evil_Jin
cosa potrebbe succedere ad applicare un moltiplicatore ad un grandangolare ?
chiedo scusa in anticipo se a qualcuno la domanda risultasse banale !
giannizadra
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 20 2005, 10:33 AM)
cosa potrebbe succedere ad applicare un moltiplicatore ad un grandangolare ?
chiedo scusa in anticipo se a qualcuno la domanda risultasse banale !
*



Succede che replicheresti la lunghezza focale di ottiche che gi� possiedi, peggiorandone in modo notevole prestazioni e luminosit�.
marcello76
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 20 2005, 11:33 AM)
cosa potrebbe succedere ad applicare un moltiplicatore ad un grandangolare ?
chiedo scusa in anticipo se a qualcuno la domanda risultasse banale !
*


NORMALMENTE I MOLTIPLICATORI DI focale vanno utilizzati sui teleobiettivi o zoom tele luminosi, per esempio se utilizzi un 2X su un 80/200f2.8 duplicato diventa un 160/400f5.6 non luminosissimo ma largamente utilizzabile ,cosa diversa sarebbe utilizzarlo su di un'ottica che gia' di suo e' f5,6 praticamente diverrebbe un'ottica" buia e tenebrosa" " utilizzabile"solo in alcuni casi e con quali risultati?
Evil_Jin
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 20 2005, 10:42 PM)
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 20 2005, 10:33 AM)
cosa potrebbe succedere ad applicare un moltiplicatore ad un grandangolare ?
chiedo scusa in anticipo se a qualcuno la domanda risultasse banale !
*



Succede che replicheresti la lunghezza focale di ottiche che gi� possiedi, peggiorandone in modo notevole prestazioni e luminosit�.
*




io intendevo il fatto che per alcuni converters tipo i Kenko si raccomanda di montarli solo su lenti non inferiori a 50mm di focale !
Cosa si rischia ?
Giallo
Si rischia l'arresto fino a 2 anni ed un'ammenda pari all'inverso della focale dell'obiettivo innestato.
smile.gif
Evil_Jin
ah biggrin.gif e io che pensavo la sedia elettrica !
praticus
......dal basso della mia ignoranza mi viene da supporre che gli schemi ottici dei grandangolari, con la luce che entra fortemente obliqua per concentrarsi, dopo una serie di lenti ad hoc, sull'elemento sensibile, mal si concilierebbero con un ulteriore passaggio attraverso il moltiplicatore.
Diversamente nei tele i raggi luminosi sono praticamente dritti e l'0interferenza del moltiplicatore � ridotta.

Ciao....
Giallo
Ma, detto proprio in parole povere...un tele � progettato per fare il tele, ed il duplicatore ingrandisce la parte centrale dell'immagine, sfruttando il concetto in base al quale quale viene posto il gruppo divergente finale nello schema ottico dell'obiettivo, che se non sbaglio distingue appunto il teleobiettivo propriamente detto dal lungo fuoco, la cui lunghezza fisica � pari alla lunghezza focale.

Il grandangolare retrofocus, otticamente, � un tele rovesciato, fa l'esatto contrario: perch� forzarlo a snaturarsi?

smile.gif
Evil_Jin
chiaro quindi non � che si rischia chissa' quale danno all' attrezzatura !
Comunque era solo per curiosita' non credo che sia mai balzato in testa a qualcuno di duplicare un grandangolo o magari un fisheye !!!
mavelot
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 21 2005, 05:17 PM)
chiaro quindi non � che si rischia chissa' quale danno all' attrezzatura !
Comunque era solo per curiosita' non credo che sia mai balzato in testa a qualcuno di duplicare un grandangolo o magari un fisheye !!!
*



No No con le ottiche da te indicate (18-70) 12-24 c'� una Incompatibilit� MECCANICA.

La pupilla d'uscita andrebbe a URTARE contro il duplicatore con danni anche disastrosi... ohmy.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.