Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pieromontin
ho acquistato da qualche mese la d70 ma solo da luned� la utilizzer� "veramente" per un viaggio in irlanda.
Volevo chiedere a tutti voi qualche consiglio per settare al meglio il "mostro" per avere i risultati pi� interessanti soprattutto in ripresa di paesaggi nordici, scogliere etc. etc.
non vorrei fosse una domanda troppo ampia... solo qualche accortezza nelle impostazioni.
Penso convenga salvare in RAW le foto che vorrei stampare in formati pi� ampi magari salvando anche insieme al RAW ilJPG base per avere un raffronto in fase di lavorazione successiva.
ciao a tutti
piero
barbatrukko
UNA REGOLE SU TUTTE: SCATTA IN RAW!
Carlo79
QUOTE(pieromontin @ Mar 19 2005, 02:15 PM)
ho acquistato da qualche mese la d70 ma solo da luned� la utilizzer� "veramente" per un viaggio in irlanda.
Volevo chiedere a tutti voi qualche consiglio per settare al meglio il "mostro" per avere i risultati pi� interessanti soprattutto in ripresa di paesaggi nordici, scogliere etc. etc.
non vorrei fosse una domanda troppo ampia... solo qualche accortezza nelle impostazioni.
Penso convenga salvare in RAW le foto che vorrei stampare in formati pi� ampi magari salvando  anche insieme al RAW ilJPG base per avere un raffronto in fase di lavorazione successiva.
ciao a tutti
piero
*



Esatto piero, ottima la scelta del salvataggio in RAW e se non hai problemi di spazio ancora meglio ( come dici ) il RAW pi� jpeg !!!!

per lo scatto, ti consiglio di utilizzare diaframmi chiusi in modo da avere il tutto a fuoco nelle riprese!!! il pi� delle volte diaframmi chiusi richiedono tempi lunghi e quindi sarebbe pi� sicuro portarsi dietro un treppiede o magari augurarti che nel punto in cui effettui lo scatto ci sia un posto dove poter poggiare la fotocamera !!!

cerca qualche inquadratura particolare, per evitare di tirare fuori qualche immagine definita " gi� vista ", anche perch� il posto in cui vai merita maledettamente !! io purtroppo non ci sono mai stato, ma ho le testimonianze di mia sorella, ne parla un gran bene!!!

Divertiti e portaci qualche bello scatto!!!!

Buon viaggio


P.s. con il raw, assicurati che tutti gli altri settaggi della fotocamera siano impostati su normal, avrai un file grezzo maggiormente trattabile in postproduzione !!! wink.gif


Spero di esserti stato d'aiuto!!!
langdon
Portati tante memory cards - e non saranno mai abbastanza - i soggetti da fotografare sono tantissimi i paesaggi cambiano di continuo soprattutto all'Ovest, dove penso tu andrai; ti troverai a fotografare la stessa cosa pi� volte e non potrai scegliere lo scatto migliore semplicemente perch� non ci sar�, ci saranno tanti scatti diversi. Se ti svegli e piove non perderti d'animo, in Irlanda ogni giorno piove ed ogni giorno c'� il sole. Osserva la mutevolezza delle nuvole, quelle cupe della pioggia e quelle immacolate delle ore di sole, sicuramente troverai tutta l'ispirazione necessaria.
Non dimenticarti visite a cimiteri pieni di croci celtiche, visite a pub pieni di persone caratteristiche, ai piccoli porti dove spesso capita di trovare foche addomesticate dai pescatori durante la pulitura del pesce. Per quanto rigurda Dublino troverai le tipiche porte georgiane e poi colori, colori, colori.
Dico sempre che troverai prati pi� verdi e cieli pi� azzurri di quanto tu possa immaginare.
Top o' the morning, C.
apeschi
Portati un dispositivo di memorizzazione per salvare le foto scaricando le Compact Flash (a meno che non abbia tante schedine di memoria con te).
Io mi porterei un cavalletto leggero o almeno un monopiede (dipende ovviamente dal mezzo utilizzato per andarci). Mi porterei poi un bel grandangolo (i paesaggi lo meritano) ed un bel tele. Porterei anche un filtro polarizzatore.
sergiobutta
Voglio approfittare di questa interessante e costruttiva discussione, per segnalare due luoghi comuni in cui si cade frequentemente quando il discorso � troppo generico. Qui, non mi voglio dare la coccarda di professore, perch� non lo sono e tanti altri in questo forum sono molto pi� bravi di me e potranno intervenire con altri suggerimenti o per correggere anche me. Il primo suggerimento, banale, va ad associarsi al consuglio di Carlo79 : attenzione, � vero che la maggior profondit� di campo si ottiene con un diaframma chiuso, ma � anche vero che la maggior nitidezza si ottiene, a seconda delle ottiche con un diaframma centrale tra la minima e la massima apertura del diaframma. Ovviamente, a seconda della qualit� dell'ottica, il decadimento pu� variare come quantit�.
Altro luogo comune : i panorami vanno fatti con i grandangolari, le riprese di persone con teleobiettivi. Non � sempre cos�, ma dipende dai risultati che si vogliono ottenere. Pensate ad un bel paese arroccato su di una collina, e voi a 500 mt di distanza. Fotografatelo con un grandangolare ed avrete come risultato un bel ... formicaio. Riprendetelo con un teleobiettivo e vedrete che, con la tendeza che ha l'ottica di appiattire gli spazi, ci� che l'occhio ha condensato guardando da lontano, l'ottica riuscir� a restituirlo anche con maggior dettaglio. Al contrario, provate ad usare il grandangolo negli spazi ristretti : le distanze si dilatano, gli oggetti e le persone vengono isolate rispetto all'insieme. Morale della favola : mai schematizzare la scelta dell'ottica, ma sceglierla in funzione della composizione che si ha in mente, ovvero di quanto di quello che l'occhio ha visto si vuol riprodurre. Ultimo piccolo accorgimento : seguite le linee compositive dei soggetti da fotografare per scegliere l'orientamento della macchina. Non tutti i panorami vanno fatti in orizzontale, non tutti i ritratti un verticale. Spero di non aver detto cose scontate, ma ho commesso e commetto ancora tanti errori ...
pieromontin
intanto grazie a tutti quelli che mi hanno risposto. Le mie finanze scarse non hanno lasciato posto a ulteriori obiettivi! quindi per iniziare 18 70 e stop!
Ho un filtro polarizzatore hoya, ma le giornate si prevedono sempre plumbee! Che serva lo stesso? Ho una memory da 1 gb extreme 3 + 256 in kit purtroppo non ancora l'hard disk, in quanto aspetto l'uscita del camera connector per l'ipod photo. Quindi penso dovr� salvare in RAW gli scatti che "penso" siano pi� significativi...
Spazio colore: Adobe 1998? i problemi sono: il monitor non � calibrato quindi ci� che vedr� in post scatto non � detto sia quello salvato dalla macchina;
quando vorr� far stampare le foto elaborate in photoshop da raw a tif quanti centri di sviluppo foto mi garantiranno il rispetto del profilo che salvo con essa? Quanti invece applicheranno un profilo standard rendendo il mio lavoro superfluo?
Grazie anche ai consigli di inquadratura, molto interessanti e costruttivi.
Ora preparo il mio nuovo zaino lowepro mini trekker AW(grazie alle discussioni passate scelta ottima che consiglio) e speriamo che la mia prima volta lontano dalle diapositive possa essere accettabile!
ciao a tutti
piero
Marco Negri
Irlanda, Terra dai profumi di torba e dai colori pastello, in un territorio in buona parte privo di presenza antropica, potrai scoprire un caleidoscopio di immagini che vanno dalla cartolina al ritratto pi� Kitch.
Terra ricca di particolari dove, il buon proposito viene sempre premiato, ogni passo d� modo di immaginare, dando massimo estro alla fotografia.
Io utilizzerei solamente un buon grandangolo e magari un medio tele per i ritratti, poi, se Ti farai trascinare dal gusto e dall� osservazione, gli stessi luoghi si adatteranno�.. da soli alle Tue ottiche�Fidati.

Una raccomandazione tante Cf se lavori in NEF e...alla sera tanta Guinness wink.gif

Buon viaggio e salutami la bellissima Terra d� Irlanda.


Ric5401
Ciao Piero.Intanto benvenuto nel Forum.
Leggo con interesse del tuo viaggio.
Se tutto va bene anche io quest'anno voglio assaporare paesaggi nordici.
Mi limito alla Scozia,che faro' con Roulotte e in parte a piedi in compagnia della
mia 8400 e del GPS.
Un consiglio.Mi sembrano poche le CF che ti porti dietro.
Comprati un Hardisk da 30 Giga e un Magnex DjBook600.
Hai cosi h disposizione lo spazio giusto per il tuo viaggio.
In quei posti,non si va spesso e non si puo� sbagliare.
In fondo con pochi euro te la cavi.
Se non hai piu' tempo,compralo strada facendo.E' indispensabile se fai RAW.!!!!

Auguri di buon viaggio e aspettiamo le foto!
Ciao Riccardo
davidegraphicart
... complimenti per la scelta della meta, io in Irlanda c'ho lasciato un pezzetto di cuore. I consigli fotografici mi sembra che te li abbiano gi� dati in molti, quindi io mi limito a darti un consiglio su due luoghi che sicuramente non sono da trascurare; fai una visita a Kinsale, un paesino a sud dell' isola, Galway, un posto incantevole, ma soprattutto non rinunciare ad una visita alle Aean, il posto in assoluto pi� bello che abbia mai visto!
Ti troverai sicuramente bene, la gente � la pi� disponibile che si possa trovare in un viaggio europeo, sempre disponibili e gentili ( a parte gli autisti dei bus dublinesi), e la sera non rinunciare al pub, dove potrai gustare la migliore scura.
Ciao, Davide.
davidegraphicart
QUOTE(davidegraphicart @ Mar 20 2005, 03:17 PM)
non rinunciare ad una visita alle Aean, il posto in assoluto pi� bello che abbia mai visto!
*



Volevo scrivere ISOLE ARAN!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.