Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
axel foley
Ciao, sono intenzionato a prendere un tele per la mia FE2, e son andato a caccia d'usato quest'oggi e ne ho trovati due in particolare che mi hanno interessato.Si tratta del Nikon AF 300mm F4 ED-IF e del AI-S 300mm F4.5 ED-IF.Gi� mentalmente ero pi� propenso a acquistare l'F4 per via del mezzo stop di luminosit� in pi�, pur non avendolo mai provato, purtroppo ho trovato un p� scomoda la messa a fuoco manuale per via del posizionamento frontale dell'anello di messa a fuoco.Si vede che � stato progettato per i corpi autofocus, che bella scoperta dire voi biggrin.gif Ho provato poi l'altro obiettivo, e me lo sono sentito subito meglio, come un guanto tongue.gif Infatti, volevo chiedervi un parere sulla qualit�,in generale,del 300mm f4.5 ED-IF. Sapete poi se potro utilizzare lo schermo di messa a fuoco K2 della FE2 senze che la mezza luna con i micriprismi si scurisca? Lo so che sono domandoso di domande, ma voi ne sapete pi� di me.E cmq grazie.gif
giannizadra
QUOTE(axel foley @ Mar 19 2005, 11:56 PM)
Ciao, sono intenzionato a prendere un tele per la mia FE2, e son andato a caccia d'usato quest'oggi e ne ho trovati due in particolare che mi hanno interessato.Si tratta del Nikon AF 300mm F4 ED-IF e del AI-S 300mm F4.5 ED-IF.Gi� mentalmente ero pi� propenso a acquistare l'F4 per via del mezzo stop di luminosit� in pi�, pur non avendolo mai provato, purtroppo ho trovato un p� scomoda la messa a fuoco manuale per via del posizionamento frontale dell'anello di messa a fuoco.Si vede che  � stato progettato per i corpi autofocus, che bella scoperta dire voi biggrin.gif Ho provato poi l'altro obiettivo, e me lo sono sentito subito meglio, come un guanto tongue.gif Infatti, volevo chiedervi un parere sulla qualit�,in generale,del 300mm f4.5 ED-IF. Sapete poi se potro utilizzare lo schermo di messa a fuoco K2 della FE2 senze che la mezza luna con i micriprismi si scurisca? Lo so che sono domandoso di domande, ma voi ne sapete pi� di me.E cmq  grazie.gif
*



Sono due ottimi obiettivi: lievemente migliore l'Af, pi� compatto l'AI. Se preferisci impugnare l'AI, puoi tranqillamente prenderlo. Purtroppo lo stigmometro, in basse luci, si scurisce a f/4,5. Dovresti sostituire il vetrino con il tipo E (smerigliato e pure quadrettato, il che non guasta).
tembokidogo
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 20 2005, 12:17 AM)
QUOTE(axel foley @ Mar 19 2005, 11:56 PM)
Ciao, sono intenzionato a prendere un tele per la mia FE2, e son andato a caccia d'usato quest'oggi e ne ho trovati due in particolare che mi hanno interessato.Si tratta del Nikon AF 300mm F4 ED-IF e del AI-S 300mm F4.5 ED-IF.Gi� mentalmente ero pi� propenso a acquistare l'F4 per via del mezzo stop di luminosit� in pi�, pur non avendolo mai provato, purtroppo ho trovato un p� scomoda la messa a fuoco manuale per via del posizionamento frontale dell'anello di messa a fuoco.Si vede che� � stato progettato per i corpi autofocus, che bella scoperta dire voi biggrin.gif Ho provato poi l'altro obiettivo, e me lo sono sentito subito meglio, come un guanto tongue.gif Infatti, volevo chiedervi un parere sulla qualit�,in generale,del 300mm f4.5 ED-IF. Sapete poi se potro utilizzare lo schermo di messa a fuoco K2 della FE2 senze che la mezza luna con i micriprismi si scurisca? Lo so che sono domandoso di domande, ma voi ne sapete pi� di me.E cmq� grazie.gif
*



Sono due ottimi obiettivi: lievemente migliore l'Af, pi� compatto l'AI. Se preferisci impugnare l'AI, puoi tranqillamente prenderlo. Purtroppo lo stigmometro, in basse luci, si scurisce a f/4,5. Dovresti sostituire il vetrino con il tipo E (smerigliato e pure quadrettato, il che non guasta).
*



Assolutamente d'accordo con la sostituzione del vetrino originale col tipo E: si guadagna in luminosit� e l'aiuto fornito dal reticolo per la composizione � innegabile. Impagabile per paesaggi e architettura, ma anche molto utile col tele. Il 300 f/4,5 � un obiettivo stupendo, costruito "stile panzer" con una profusione di metallo, un piacere impugnarlo, oltre che usarlo. Anche un pochino pi� compatto del fratello pi� luminoso (diametro filtri 72mm contro 77). Ottima resa ottica, personalmente - pagato lo scotto, ovviamente, alla luminosit� inferiore - lo vedo abbastanza vicino al fantastico 80-200 F/2.8 AFD. Ormai per comodit� (con il passare degli anni si diventa pigri) lo uso raramente con la D70, data la scomodit� di valutare l'esposizione a occhio e poi correggere dopo aver controllato a monitor, oppure d'utilizzare il Sekonic appeso al collo, ma quando esco solo con le due reflex a pellicola (FM3a e FE) � il complemento ideale del 105 f/2.5. Ben fatto e solido anche il "piedino" per il fissaggio al treppiede.
Diego
axel foley
Oggi son riuscito a trovare le istruzioni dello schermo di messa a fuoco B2, in cui sono elencati gli schermi di messa a fuoco disponibili con una breve descrizione.

QUOTE
Type K2 ecc ecc With PC-nikkor or lenses having a maximum aperture slower than f/4.5, the split-image rangefinder or micro-prism collar is dim.


Quindi forse si pu� usare il vetrino K2, se dice un apertura pi� lenta di f4.5.
giannizadra
QUOTE(axel foley @ Mar 20 2005, 03:01 PM)
Oggi son riuscito a trovare le istruzioni dello schermo di messa a fuoco B2, in cui sono elencati gli schermi di messa a fuoco disponibili con una breve descrizione.

QUOTE
Type K2 ecc ecc With PC-nikkor or lenses having a maximum aperture slower than f/4.5, the split-image rangefinder or micro-prism collar is dim.


Quindi forse si pu� usare il vetrino K2, se dice un apertura pi� lenta di f4.5.
*




In basse luci, a f/4,5 la mezzaluna dello stigmometro si oscura: ti consiglio di procurarti un vetrino smerigliato. Comunque puoi rinviare l'acquisto a obiettivo preso, dopo aver provato...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.