QUOTE(pellegfrancy @ Sep 11 2009, 09:05 AM)

Vorrei avere un' informazione, mi hanno regalato un filtro polarizzatore lineare, l'ho montato sul mio 17-135 Nikon della mia D80 e pare funzionare (anche l'autofocus), poi per� mi hanno detto che per le reflex digitali necessita polarizzatore circolare, si possono creare danni al sensore??

Ciao. La
necessit� della polarizzazione
circolare � dichiarata "solo" per evitare problemi (esclusivamente funzionali) all'efficacia (e costanza) del sistema esposimetrico ed autofocus.
Se non si riscontrano "d�faillances" nell'uso non pu� verificarsi alcun danno, come gi� detto da Cosimo e si pu�
polarizzare con tutta tranquillit�.
Il danno maggiore (ma solo alle foto) si pu� fare con l'uso di un filtro di bassa qualit� che pu� causare un notevole degrado alle immagini. Soprattutto in fatto di polarizzatori che sono composti da pi� "strati" (due vetri ottici ed elementi polarizzanti..). Anche i migliori polarizzatori comportano (minime) riduzioni di "nitidezza".
Di che filtro si tratta?
bye.
P.S. I Lineari sono generalmente pi� efficaci dei circolari nel taglio delle frequenze polarizzate.