Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
pellegfrancy
Vorrei avere un' informazione, mi hanno regalato un filtro polarizzatore lineare, l'ho montato sul mio 17-135 Nikon della mia D80 e pare funzionare (anche l'autofocus), poi per� mi hanno detto che per le reflex digitali necessita polarizzatore circolare, si possono creare danni al sensore??
grazie.gif
Cosimo Camarda
...alcun danno...

in merito a questo argomento ci sono un sacco di discussioni, ti consiglio di usare la funzione cerca.

In ogni caso sposto nella sezione pi� adatta. (Accessori e supporti di memoria)
Umbi54
Ciao,
la cosa interessa anche me perch� ho tirato fuori dall'armadio il "pacco" dei filtri che non uso pi� (sono una trentina) tra cui un TOP-POL della B+W, quindi di ottima qualit�, che non uso pi� da quando ho dato via le mie Nikon manual focus.
Uso un Kenko 62mm e un Hoya 52mm entrambi a polarizzazione circolare.
Forse dovrei rolleyes.gif fare qualche prova.
Sarebbe interessante comunque sentire altri pareri.
Umberto
nippokid (was here)
QUOTE(pellegfrancy @ Sep 11 2009, 09:05 AM) *
Vorrei avere un' informazione, mi hanno regalato un filtro polarizzatore lineare, l'ho montato sul mio 17-135 Nikon della mia D80 e pare funzionare (anche l'autofocus), poi per� mi hanno detto che per le reflex digitali necessita polarizzatore circolare, si possono creare danni al sensore??
grazie.gif

Ciao. La necessit� della polarizzazione circolare � dichiarata "solo" per evitare problemi (esclusivamente funzionali) all'efficacia (e costanza) del sistema esposimetrico ed autofocus.
Se non si riscontrano "d�faillances" nell'uso non pu� verificarsi alcun danno, come gi� detto da Cosimo e si pu� polarizzare con tutta tranquillit�.
Il danno maggiore (ma solo alle foto) si pu� fare con l'uso di un filtro di bassa qualit� che pu� causare un notevole degrado alle immagini. Soprattutto in fatto di polarizzatori che sono composti da pi� "strati" (due vetri ottici ed elementi polarizzanti..). Anche i migliori polarizzatori comportano (minime) riduzioni di "nitidezza".
Di che filtro si tratta?

bye.


P.S. I Lineari sono generalmente pi� efficaci dei circolari nel taglio delle frequenze polarizzate.

fabio1961
ciao,
una lettura che dovrebbe fare al caso tuo.

http://www.luceradente.it/didattica/Torrelli_2.pdf

ooops, stavo scrivendo, quando ho inviato � arrivato il post precedente...comunque c'� la spiegazione di quanto detto da npkd.

ciao
fabio
Umbi54
Quindi, se ho ben capito quanto detto da nippo e nel link postato da Fabio, NON � detto anche se � probabile che usando un PL lineare con le nostre beneamate ci siano problemi. E comunque i probleimi potrebbero limitarsi alla sola esposizione e non anche all'autofocus. Ho inteso correttamente?
Ciao
Umberto
castorino
Si hai capito bene! Per� non � detto che i circolari non producano danni, magari diversi dai lineari, guarda cosa mi ha combinato un HOYA circolare, commercializzato da Tokina, su un 70-200 VR, e c'era pure(ovviamente!) il paraluce montato...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 10.9 MB
Ciao Rino
Umbi54
Adesso sta piovendo se domani o domenica � una bella giornata metto i due PL (Kenko circolare e B+W linear) sul 28-105 e faccio qualche prova.
Ciao
Umberto
Umbi54
Ho fatto un po di foto di prova con il polarizzatore lineare, non mi sembra ci siano problemi particolari a parte la solita intonazione fredda / verdastra dei colori, riscontrata anche con gli altri pol in mio possesso Kenko e Hoya. Ho scattato anche a distanza ravvicinata.
Fotocamera D80, filtro B+W top pol, ottica 28-105 AF-d ed esposizioni in semispot e matrix.
Ecco la prima serie
Saluti
Umberto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 721.6 KB
.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 908.4 KB
.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 751.2 KB
Umbi54
Ultimi scatti.
A me sembra OK , per completezza dovrei provare a scattare con la D50 in nef e in jpeg.
Tutte le foto sin qui postate sono scattae in nef e convertite con ViewNx, controllo immagine D2x mode3.

Umberto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
frabi
Scusa Umberto, ma abiti per caso a Milano zona Giambellino o limitrofi?
Umbi54
QUOTE(frabi @ Sep 14 2009, 08:06 PM) *
Scusa Umberto, ma abiti per caso a Milano zona Giambellino o limitrofi?

Ciao Fabri,
solo un poco pi� in la, abito a Corsico.
Umberto
pellegfrancy

Il filtro � della TAMRON, l'unica cosa che ho notato nell'uso � che per avere foto decenti devi sovresporre di almeno 2 stop rolleyes.gif
Umbi54
Ciao,
in questo caso � probabile che l'esposimetro della tua macchina risenta della polarizzazione lineare di questo filtro, dovresti provare con un PL circolare se non devi sovraesporre hai la certezza.
Saluti
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.