Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ReVic
Vorrei comprare questo obittivo ma sono molto indeciso.
Ho cercato sula rete ma non ho trovato una vera recensione che mi facia capire la qualit� di quest'ottica.
Ora uso un Sigma 75-300 APO 4.5/5.6 e come qualit� per le mie esigenze � pi� che sufficente.
Qualcuno mi sa dire se il Nikon ha prestazioni simili al mio vecchio Sigma?
Ho anche preso in considerazione il sigma 28-300 3.5/6.3 (dalle prove superiore al sigma 28-200 3.5/5.6 ) ma come per il Nikon non ho dati per poterlo confrontare con il mio 75-300.

Grazie

Fabrizio
giannizadra
QUOTE(Malus @ Mar 20 2005, 09:34 PM)
Vorrei comprare questo obittivo ma sono molto indeciso.
Ho cercato sula rete ma non ho trovato una vera recensione che mi facia capire la qualit� di quest'ottica.
Ora uso un Sigma 75-300 APO 4.5/5.6 e come qualit� per le mie esigenze � pi� che sufficente.
Qualcuno mi sa dire se il Nikon ha prestazioni simili al mio vecchio Sigma?
Ho anche preso in considerazione il sigma 28-300 3.5/6.3 (dalle prove superiore al sigma 28-200 3.5/5.6 ) ma come per il Nikon non ho dati per poterlo confrontare con il mio 75-300.

Grazie

Fabrizio
*



Se hai gi� un 75-300, perch� vuoi duplicare molte focali prendendoti un 28-200 (non buono in verit�, come tutti gli zoom con una cos� ampia escursione focale).
Io penserei piuttosto a uno zoom grandangolare, o a uno da grandangolo a medio tele. E' impossibile consigliarti, non conscendo il tuo parco ottiche, n� l'uso che vuoi farne.
marcello76

Fabrizio
*

[/quote]

Se hai gi� un 75-300, perch� vuoi duplicare molte focali prendendoti un 28-200 (non buono in verit�, come tutti gli zoom con una cos� ampia escursione focale).
Io penserei piuttosto a uno zoom grandangolare, o a uno da grandangolo a medio tele. E' impossibile consigliarti, non conscendo il tuo parco ottiche, n� l'uso che vuoi farne.
*

[/quote]
Facci sapere quali altre ottiche possiedi se cerchi un'ottica tuttofare e non vuoi spendere molto io mi butterei sul 24/120 vr specialmente se e' da utilizzare sul 24x36 smile.gif
ReVic
Allora......
Ho venduto il Nikon 18-70 per il Sigma 18-50 2.8 e ne sono molto contento.
Ho Un Sigma 24 1.8/ Nikon 50 1.8 / Nikon 85 1.8 e faccio la voglia ad un 12-24.

Il mio 75-300 ha parecchi anni e sta perdendo colore (non dalle lenti ma dal barilotto :-).
Io lo uso per le uscite con la famiglia e con la F100 � appena sufficente come focale corta, con la D70 diventa impossibile fare con una sola ottica. Allo stesso modo il 300, sempre con la D70, � esagerato.
Il peso � troppo elevato e molto sbilanciato in avanti.
Lo zoom a pompa mi rompe perch� si sfila quando porto la machina in spalla.
Ho controllato le mie foto e il 120 mi resta corto, molte delle foto che faccio sono attorno al 200.
Poi chiaramente quando vado in giro per far foto senza la famiglia mi porto la borsa con tutto il resto.
Per questi motivi analizzando gli attuali 28-200 anche per il costo contenuto non mi sembrano una cattiva scelta. Io faccio sempre il confronto con il mio 75-300 che, nonostante non ritengo essere una gran ottica, come qualit� mi � pi� che sufficente.
Ora devo scoprire se paragonato al mio 75-300 il Nikon 28-200G o il sigma 28-300 sono migliori o peggiori.

Grazie

Fabrizio
[attachmentid=12755]
marcello76
per il 75/300 non ho trovato nulla, ho trovato qualcosa sul 70/300, non so' se hanno una resa simile,e sul nikon sono solo indicativi sul campo poi non so' come si comportano;cmq credo in generale che il sigma essendo un 4x(circa) possa essere superiore al 28/200 che e'oltre 7x
marcello76
QUOTE(marcello76 @ Mar 21 2005, 01:32 AM)
per il 75/300 non ho trovato nulla, ho trovato qualcosa sul 70/300, non so' se hanno una resa simile,e sul nikon sono solo indicativi sul campo poi non so' come si comportano;cmq credo in generale che il sigma essendo un 4x(circa) possa essere superiore al 28/200 che e'oltre 7x
*


non riesco a inviarti i test cmq sembrerebbe che il nikon tenga testa fino a 100 oltre perde vistosamente cmq tengo a precisare che i test sono test l'utilizzo reale e' tutta un'altra cosa
giannizadra
QUOTE(marcello76 @ Mar 21 2005, 12:38 AM)
QUOTE(marcello76 @ Mar 21 2005, 01:32 AM)
per il 75/300 non ho trovato nulla, ho trovato qualcosa sul 70/300, non so' se hanno una resa simile,e sul nikon sono solo indicativi sul campo poi non so' come si comportano;cmq credo in generale che il sigma essendo un 4x(circa) possa essere superiore al 28/200 che e'oltre 7x
*


non riesco a inviarti i test cmq sembrerebbe che il nikon tenga testa fino a 100 oltre perde vistosamente cmq tengo a precisare che i test sono test l'utilizzo reale e' tutta un'altra cosa
*



Il 28-200 non mi sembra la soluzione: o il 70-300 ED (sostituendo il Sigma) , o attendi una soluzione definitiva ( 80-200/2,8 , magari usato).
Roberto Romano
QUOTE(Malus @ Mar 20 2005, 09:34 PM)
Vorrei comprare questo obittivo ma sono molto indeciso.
Ho cercato sula rete ma non ho trovato una vera recensione che mi facia capire la qualit� di quest'ottica.
*



Il Nikon 28-200G � un ottica di cui si parla bene soprattutto sui siti anglosassoni. Sembrerebbe, per chi li ha posseduti entrambi, superiore al 24-120VR (in termini di qualit� ottica).
Se vai sul forum http://forums.dpreview.com/forums/forum.asp?forum=1030 ed utilizzi il motore di ricerca (immetti solo 28 200) troverai varie discussioni in merito.

Questa � una recensione sul sito Nikonians:

http://www.nikonians.org/html/resources/ni.../28-200g-1.html

Questa � di Ken Rockwell:

http://www.kenrockwell.com/nikon/28200g.htm

Qui trovi pareri di chi lo ha usato:

http://www.photographyreview.com/PRD_143687_3128crx.aspx
http://www.fredmiranda.com/reviews/showpro...ort=7&thecat=28

Ricordati che la versione G � migliore della precedente.

Ciao

ReVic
QUOTE
Ricordati che la versione G � migliore della precedente.

Ciao


grazie rromano.
Ho fatto attenzione a non tralasciare la g proprio per questo motivo.

Ho letto il tutto e ho raggiunto le tue stesse conclusioni.

Qualit� superiore al 24-120 vr e pi� escursione.
L'ho trovato originale Nital ad un prezzo fantastico.

Aspetto di vedere se Marcello riesce ad inviarmi i test e poi faccio la spesa.

Al massimo lo vedrete passare su e-bay.

Grazie

Fabrizio

Roberto Romano

Al massimo lo vedrete passare su e-bay.


OK, rimango in attesa biggrin.gif . Anch'io ho addocchiato quest'ottica, leggendo i numerosi pareri favorevoli, come ottica da battaglia da abbinare al 18-70 o al 12-24 per viaggi leggeri con due sole ottiche.
Ciao
Giallo
QUOTE(rromano @ Mar 22 2005, 12:41 PM)
Al massimo lo vedrete passare su e-bay.


OK, rimango in attesa  biggrin.gif . Anch'io ho addocchiato quest'ottica, leggendo i numerosi pareri favorevoli, come ottica da battaglia da abbinare al 18-70 o al 12-24 per viaggi leggeri con due sole ottiche.
Ciao
*



Quando viaggio leggero, non porto il cavalletto.
Quando non porto il cavalletto, il 24-120 VR � una mano santa.
Ho postato decine di foto fatte con questo obiettivo, che sembra la Nikon costruisca all'esclusivo scopo di essere denigrato come scadente.
Io lo uso con soddisfazione: si vede che sono di bocca buona!
Abbinato al 12-24 sta benissimo.

smile.gif
Giallo
intera immagine...
smile.gif
Giallo
porzione dell'immagine
smile.gif
Giallo
Considerato che si tratta dell'ingrandimento di un'immagine gi� ridotta a 1600x1200 pxl rispetto ai 3008x2000 iniziali (che non posto da qui) direi che non � un obiettivo da scartare a priori.-
Soprattutto perch� consente riprese a mano libera in interni senza flash.
Il 28-200, ammesso e non concesso che sia superiore in termini di qualit� assoluta, questo non lo fa.
smile.gif
Roberto Romano
QUOTE(Giallo @ Mar 22 2005, 01:23 PM)
....Soprattutto perch� consente riprese a mano libera in interni senza flash.
Il 28-200, ammesso e non concesso che sia superiore in termini di qualit� assoluta, questo non lo fa.
smile.gif
*



Se veramente il 28-200 G � superiore al 24-120 VR in termini di resa dell'ottica (chi li ha avuti entrambi lo afferma) a favore del 24-120 rimane il VR e a favore del 28-200 la maggiore escursione focale, la migliore qualit� delle immagini ed il prezzo. Tutto sta a vedere se il VR bilancia gli altri tre fattori...
Ciao
Giallo
intera immagine... smile.gif
Giallo
crop! smile.gif
Giacomo.B
Il 28-200 non mi convince del tutto.....se si guarda lo schema ottico si puo' notare un sistema complesso formato da lenti ED a bassa dispersione insieme a lenti asferiche, che sicuramente migliora il mediocre 28-200 della serie D, pero' l'obbiettivo scade secondo me con l'attacco del barilotto in resina sintomo di una costruzione economica "entry level".
Io stesso che cercavo uno zoom un po' piu' spinto ho preso in considerazione questo acquisto, ma ho lasciato perdere, preferendo un "onesto" 28-105 D obbiettivo che senza eccellere svolge bene il suo lavoro!!
Il 24-120Vr vale il doppio dei soldi richiesti rispetto al 28-200G fosse non solo per il Vr che sicuramente aiuta a trarsi di impaccio in molteplici occasioni, e le qualita' di questo obbiettivo mi sembrano documentate AMPIAMENTE in questo thread da Giallo.... texano.gif
Roberto Romano
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 22 2005, 09:49 PM)
Il 24-120Vr vale il doppio dei soldi richiesti rispetto al 28-200G fosse non solo per il Vr che sicuramente aiuta a trarsi di impaccio in molteplici occasioni, e le qualita' di questo obbiettivo mi sembrano documentate AMPIAMENTE in questo thread da Giallo.... texano.gif
*



Come spesso accade, si parla sempre in via teorica . Possiedi i due obbiettivi? Hai fatto un confronto diretto tra le due ottiche? Se si, sarebbe gradito un confronto diretto che aiutasse i possibili acquirenti nella decisione. Che il 28-200 abbia certi componenti costruiti in modo tale da ridurre i costi � assodato. Come lo � anche il fatto che costa un buona percentuale in meno del 24-120, che ha una maggiore ampiezza focale e che, ripeto, leggendo chi ha fatto confronti diretti tra le due ottiche, sembrerebbe dotato di una migliore qualit� ottica. Se hai degli elementi oggettivi che invece depongono per una migliore qualit� del 24-120 ben vengano. Dire che il 24-120 � superiore perch� Giallo ha postato sue foto che potrebbero risentire della qualit� del fotografo, delle condizioni di ripresa o di aggiustamenti in fase di editing non vuol dire molto. Personalmente non possiedo nessuna delle due ottiche ma cerco di documentarmi il pi� possibile leggendo varie recensioni e soprattutto il parere degli utenti. L'idea che mi sono fatto del 24-120, forse e/o probabilmente sbagliando, � che si sia cercato, probabilmente riuscendovi, di rivitalizzare un'ottica fondamentalmente mediocre con il VR. Bisogna vedere quante volte il VR servir� in questo range focale... Siccome so che, non so per quali motivi, quest'ottica possiede in questo forum molti tifosi, sparate pure biggrin.gif .
Ciao.
Roberto Romano
Dimenticavo che il 24-120 � un AF-S quindi dovrebbe avere una maggior velocit� di messa a fuoco. Quindi, riassumendo, il confronto con il 28-200 si potrebbe cos� schematizzare:
a favore del 24-120: VR, AF-S, qualit� costruttiva;
a favore del 28-200: escursione focale, prezzo, qualit� ottica (?).
C'� qualcuno nel forum che possiede il 28-200 (G) e che pu� dare un parere?

Sempre tenendo conto delle possibili obbiezioni, queste sono state fatte con il 28-200 G (da pbase.com):

http://www.pbase.com/alvalentino/image/38106568
http://www.pbase.com/image/30490651
http://www.pbase.com/alvalentino/image/38110008
http://www.pbase.com/image/35697315
http://www.pbase.com/image/32053813
steanfer
Non ho provato il 28-200, per� sono sinceramente dubbioso che una ottica con una escursione cos� possa essere migliore come resa ottica rispetto al 24-120 vr. Penso che a determinate focali probabilmente possa anche essere vero, ma in toto faccio fatica a pensare che sul campo sia effettivamente cos�.
Del resto secondo me il 24-120 vr � una ottica davvero speciale... se gli si vuole dare un difetto, probabilmente � un p� morbido.

ciao
ste
ReVic
Ho ricevuto i test di Marcello ( Molte grazie ) e devo dire che corrispondono alla perfezione per quello che sono state le mie impressioni sul 75-300. Buono fino a 200 poi in calo fino a 300 (non male direi). Purtroppo il 28-200 � qullo vecchio e da quello che ho letto in giro � molto inferiore alle versione g. Peccato.
Col 28-200G ho visto delle foto veramente belle a tutte le focali e i pareri di quelli che lo possiedono sono sempre positivi. Non cerco un'ottica dalle prestazioni formidabili ma semplicemente qualcosa di comodo da usare quando come bagaglio da viaggio ho gia la famiglia. Resta il fatto che il commento di chi ha sia il 24-120vr e il 28-200g � proprio che il vr � pi� morbido del 200g e che il 200g � nel complesso (escludendo il sistema vr) superiore come resa ottica. Resta anche il fatto del prezzo con un bel 2.5x che non � poco. Aggiungo che il 24-120 non mi sarebbe di grosso vantaggio se paragonato alle mie ottiche con f1.8 (24-50-85) visto il suo f5.6.
Io domani lo ordino se poi vi interessa vi dico le mie impressioni (Non paragonandolo al 24-120vr che non ho).

Concludo dicendo che spesso si giudicano le cose guardando troppo al prezzo. Molto meglio, come dice rromano, basarsi su dati ogettivi.

Saluti

Fabrizio
Giallo
Ops!

Scusate se ho disturbato allegando qualche scatto: pensavo che fosse una cortesia fornire dati "in presa diretta", e che il Forum servisse prima di tutto per portare un contributo proprio, e non solo per segnalare altri siti e pareri di estranei.

Ma ora ho finalmente capito che � pi� oggettivo dare pareri riferendo opinioni di illustri sconosciuti o tratte da documenti letti su riviste e sul Web, piuttosto che guardare semplicemente la realt� dei propri scatti, farsi una propria idea e cercare di condividerla con gli amici documentando "di mano propria" le proprie tesi.

Non ho parlato male del 28-200 G, che non ho: ho solo sottolineato che il 24-120 � tutt'altro che un'ottica spregevole: e speravo di averlo documentato con i miei scatti, con la mia esperienza personale.

Saluti a tutti e scusate ancora

smile.gif




Mauro Villa
Concordo pienamente con Giallo, provate ha mettere alla frusta i due vetri e poi
se ne pu� riparlare, ma per favore non confrontiamo foto di fiori con quelle postate
da un amico che cerca di portare il suo contributo per una migliore scelta.
Se poi uno ha delle certezze perch� aprire una discussione?
Buone foto
drizzt
scusate non ho ben capito io sul listino vedo due 28-200 uno serie D uno Serie G voi state dicendo che la versione G � migliore come ottiche al 24-120??????
io non posseggo nessuna di queste ottiche ma ero interessato all'acquisto del 24-120 e questa notizia mi risulta strana....
steanfer
Tra l'altro le foto di persone sconosciute, belle ed eccezionali che siano, non fanno testo, non sapendo nel 99% dei casi le condizioni di ripresa e soprattutto i lavori effettuati in post processing.
Il mio "terribile" 24-120 vr sar� anche morbido, ma scommetto che tirando fuori una immagine in post produzione con un passaggio di NeatImage, una di contrasto a largo raggio e una di contrasto locale, assobiglierebbe a una ottica considerata superiore. Questo senza nulla togliere ai vetri eccezionali che esistono.

ciao
ste
Roberto Romano
QUOTE(Giallo @ Mar 23 2005, 11:42 AM)
Ops!
Scusate se ho disturbato allegando qualche scatto: pensavo che fosse una cortesia fornire dati "in presa diretta", e che il Forum servisse prima di tutto per portare un contributo proprio, e non solo per segnalare altri siti e pareri di estranei....
*



Ciao Giallo, non fraintendere le intenzioni del mio post smile.gif . Esempi come quelli da te pubblicati sono sempre utili. Secondo me, per�, hanno dei limiti nel permettere di giudicare la bont� di un'ottica. Ormai ottiche veramente scadenti � difficile trovarne e, in effetti, sul web trovi splendide foto fatte con obbiettivi economici e scadenti foto fatte con obbiettivi professionali. Quindi, se vogliamo giudicare un'ottica rispetto ad un'altra dobbiamo confrontarle "face to face", nelle stesse condizioni di ripresa, con lo stesso soggetto, con la stessa mano che fa click ecc. ecc. Quando ho segnalato le foto fatte con il 28-200 ho fatto una premessa analoga a quello che sto dicendo adesso.
Ripeto, non prenderla assolutamente come una critica personale perch� non � il caso smile.gif .
Ciao
Roberto Romano
QUOTE(drizzt @ Mar 23 2005, 01:02 PM)
scusate non ho ben capito io sul listino vedo due 28-200 uno serie D uno Serie G voi state dicendo che la versione G � migliore come ottiche al 24-120??????
io non posseggo nessuna di queste ottiche ma ero interessato all'acquisto del 24-120 e questa notizia mi risulta strana....
*



Il G � migliore del D. Su questo sembra che ci sia accordo unanime. Da valutare il confronto tra 24-120 e 28-200 (G). Sicuramente il 24-120 ha dalla sua una migliore qualit� costruttiva (la baionetta del 28-200 dovrebbe essere in plastica), il VR e l'AF-S. Il 28-200 risponde con un prezzo pi� basso, con una maggiore escursione focale e (forse) una migliore qualit� ottica. L'ultimo punto � quello cruciale. Per questo sarebbe gradito il parere di chi li ha (o li ha avuti) entrambi. Leggendo tali pareri sul forum di dpreview.com la scelta degli utenti sembrerebbe cadere verso il 28-200.
Per chiarire: nessuno sta dicendo meraviglie del 28-200, ma sembrerebbe un obbiettivo pi� che discreto per quello che gli viene richiesto.
Ciao
bluemoon74
QUOTE(Giallo @ Mar 23 2005, 12:42 PM)
Ops!

Scusate se ho disturbato allegando qualche scatto: pensavo che fosse una cortesia fornire dati "in presa diretta", e che il Forum servisse prima di tutto per portare un contributo proprio, e non solo per segnalare altri siti e pareri di estranei.

Ma ora ho finalmente capito che � pi� oggettivo dare pareri riferendo opinioni di illustri sconosciuti o tratte da documenti letti su riviste e sul Web, piuttosto che guardare semplicemente la realt� dei propri scatti, farsi una propria idea e cercare di condividerla con gli amici documentando "di mano propria" le proprie tesi.

Non ho parlato male del 28-200 G, che non ho: ho solo sottolineato che il 24-120 � tutt'altro che un'ottica spregevole: e speravo di averlo documentato con i miei scatti, con la mia esperienza personale.

Saluti a tutti e scusate ancora

smile.gif
*


Pensate che anche e forse soprattutto per via delle foto postate da Giallo qui sul forum,fatte col 24-120 VR, mi sono deciso a prenderlo,senza pentimenti di sorta!
E' un'ottica pregevole,messa a fuoco veloce, il VR che salva molte foto,qualita' delle immagini ottima,secondo la mia opinione.
Mi serviva un'ottica del genere e grazie a Giallo ed a i suoi consigli l'ho presa.
Questa e' la mia impressione d'uso col 24-120 VR.
ANtonio
drizzt
scusa ma questo � il listino nital

318155-1 AF-Nikkor 28-200mm f/3.5-5,6D 846,00
318157-1 AF-Nikkor 28-200mm f/3.5-5,6D G black 468,00

tu hai scritto che il G � meglio del D???

hmmm.gif sono sempre + confuso...
Giacomo.B
QUOTE(drizzt @ Mar 23 2005, 03:40 PM)
scusa ma questo � il listino nital

318155-1  AF-Nikkor 28-200mm f/3.5-5,6D  846,00
318157-1  AF-Nikkor 28-200mm f/3.5-5,6D G black  468,00

tu hai scritto che il G � meglio del D???

hmmm.gif  sono sempre + confuso...
*



Allora da dove partire.....innanzitutto la serie D NON E' PIU' IN PRODUZIONE, anche se rimane sempre in listino.
La sua inferiorita' emerge sia dai TEST effettuati, sia dal suo schema Ottico ormai vecchio, nella serie D NON C'E' nessuna lente ED mentre nello schema ottico della serie G troviamo ben 3 lenti ED e 3 lenti asferiche.
Comunque potete dire quello che volete, ma l'attacco in plastica,se lo potevano risparmiare.... texano.gif
drizzt
grazie per la risposta smile.gif
Roberto Romano
QUOTE(drizzt @ Mar 23 2005, 02:40 PM)
scusa ma questo � il listino nital

318155-1  AF-Nikkor 28-200mm f/3.5-5,6D  846,00
318157-1  AF-Nikkor 28-200mm f/3.5-5,6D G black  468,00

tu hai scritto che il G � meglio del D???

hmmm.gif  sono sempre + confuso...
*



Eppure � cos�. Tieni presente che spesso il costo di un obbiettivo tiene s� conto della qualit� dell'ottica ma, mi verrebbe da dire soprattutto, dalla sua qualit� costruttiva. E il 28-200G � un'ottica "risparmiosa" da quel punto di vista.
ReVic
E' andata.
Comunque vada o fatto l'acquisto ma non conosco ancora la data di consegna.
Se vi interessa sapere come si comporta fatemelo sapere.

Saluti.

Fabrizio.

P.S.

Buona Pasqua.
ReVic
QUOTE(Malus @ Mar 24 2005, 12:19 AM)
E' andata.
Comunque vada ho fatto l'acquisto ma non conosco ancora la data di consegna.
Se vi interessa sapere come si comporta fatemelo sapere.

Saluti.

Fabrizio.

P.S.

Buona Pasqua.
*



Peccato non poter modificare il post.
marcello76
Quando ti arriva fammi sapere cosi' magari lo confrontiamo con il tokina 24-200 vediamo cosa ne viene fuori a presto smile.gif














D70 sb28 50f1.4 85f1.8 80-200f2.8bghiera tokina 24-200
Paolo Inselvini
QUOTE(Malus @ Mar 23 2005, 11:19 PM)
E' andata.
Comunque vada o fatto l'acquisto ma non conosco ancora la data di consegna.
Se vi interessa sapere come si comporta fatemelo sapere.

Saluti.

Fabrizio.

P.S.

Buona Pasqua.
*



A me interesserebbe visto che sono indeciso tra il 70-300 e questo grazie mille
Roberto Romano
QUOTE(Malus @ Mar 23 2005, 11:21 PM)
QUOTE(Malus @ Mar 24 2005, 12:19 AM)
E' andata.
Comunque vada ho fatto l'acquisto ma non conosco ancora la data di consegna.
Se vi interessa sapere come si comporta fatemelo sapere.

Saluti.

Fabrizio.

P.S.

Buona Pasqua.
*



Peccato non poter modificare il post.
*



Perch� volevi modificare il post? Anch'io rimango in attesa delle tue impressioni.
Ciao
Giacomo.B
Auguri!!! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.