Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Johnbk
buongiorno a tutti... ho ripreso da poco una vecchia nikon FE di mio padre con i seguenti obiettivi:
- nikkor 28 mm 1:3.5
- nikkor 50 mm 1:1.4
- nikkor 70- 210 mm 1:4-5.6

Eccovi la domanda...

Vorrei acquistare una nuova nikon, posso adattare i seguenti obiettivi?
Alpigno
QUOTE(Johnbk @ Sep 14 2009, 01:25 PM) *
buongiorno a tutti... ho ripreso da poco una vecchia nikon FE di mio padre con i seguenti obiettivi:
- nikkor 28 mm 1:3.5
- nikkor 50 mm 1:1.4
- nikkor 70- 210 mm 1:4-5.6

Eccovi la domanda...

Vorrei acquistare una nuova nikon, posso adattare i seguenti obiettivi?


Funzionano , a parte il fuoco che rimane manuale, dalla D300 in su.
Gigi
Savinos
QUOTE(Alpigno @ Sep 14 2009, 01:33 PM) *
Funzionano , a parte il fuoco che rimane manuale, dalla D300 in su.
Gigi



Funzionano , a parte il fuoco che rimane manuale, sulla D200;D300/D300s;D700; D/1/2/3.

Fabio
terri2
Aggiungo che dalla D200 in gi� (quindi D3000, D5000, D40, D50, D60, D70, D80 e D90) non avrai l'esposimetro, e dovrai utilizzarne uno esterno o esporre ad occhio.
Per modelli sopra la D200 compresa invece hai l'esposizione a media ponderata centrale (come sulla FE), indicando alla macchina, tramite i menu, lunghezza focale ed apertura massima dell'obiettivo avrai la misurazione Matrix.

Ovviamente in tutte avrai il solo fuoco manuale, reso un po' pi� semplice dal telemetro elettronico che accende il led verde quando il soggetto � a fuoco.

Ciao, Mattia
Franco_
A parte il 28/3.5 (di cui non esiste una versione AF) le altre due ottiche esistono sia in versione AF che non.
Il fatto che la fotocamera sia una vecchia Fe non vuol dire che anche le ottiche lo siano... ma sembra che tutti abbiano dato per scontato tu possieda solo quelle non AF...
Giacomo.B
QUOTE(terri2 @ Sep 14 2009, 02:01 PM) *
Aggiungo che dalla D200 in gi� (quindi D3000, D5000, D40, D50, D60, D70, D80 e D90) non avrai l'esposimetro, e dovrai utilizzarne uno esterno o esporre ad occhio.
Per modelli sopra la D200 compresa invece hai l'esposizione a media ponderata centrale (come sulla FE), indicando alla macchina, tramite i menu, lunghezza focale ed apertura massima dell'obiettivo avrai la misurazione Matrix.

Ovviamente in tutte avrai il solo fuoco manuale, reso un po' pi� semplice dal telemetro elettronico che accende il led verde quando il soggetto � a fuoco.

Ciao, Mattia



Quoto la risposta di Mattia, tutte funzioneranno egregiamente con un nuovo corpo digitale...

Saluti

Giacomo
Francoval
Lo zoom puoi anche pensare di cambiarlo in quanto inferiore ad altri af di pregio ma i due fissi sono eccellenti e, per me, insostituibili. Il 50 lo ritengo migliore anche dell'ultimo omologo af presentato di recente. il 28/3,5 non ho dubbi nel ritenerlo il migliore del suo range in assoluto. Non si dispone dell'af? Ecchissene..., con la FE non l'hai mai avuto, quindi dov'� il problema?
terri2
QUOTE(Franco_ @ Sep 14 2009, 03:02 PM) *
A parte il 28/3.5 (di cui non esiste una versione AF) le altre due ottiche esistono sia in versione AF che non.
Il fatto che la fotocamera sia una vecchia Fe non vuol dire che anche le ottiche lo siano... ma sembra che tutti abbiano dato per scontato tu possieda solo quelle non AF...

Hai ragione Franco, non ci avevo pensato.
Ma considerando che Johnbk chiede se le sue ottiche si possono "adattare" ad un corpo moderno ho dato per scontato che parlassimo di obiettivi AI.

Le ottiche AF andranno perfettamente su tutti i corpi con il motore AF integrato, mantenendo ovviamente anche la lettura esposimetrica.
Sulle macchine senza motore AF si avr� l'esposimetro ma non l'autofocus.

Ciao, Mattia
Franco_
QUOTE(Francoval @ Sep 14 2009, 03:12 PM) *
Lo zoom puoi anche pensare di cambiarlo in quanto inferiore ad altri af di pregio ma i due fissi sono eccellenti e, per me, insostituibili. Il 50 lo ritengo migliore anche dell'ultimo omologo af presentato di recente. il 28/3,5 non ho dubbi nel ritenerlo il migliore del suo range in assoluto. Non si dispone dell'af? Ecchissene..., con la FE non l'hai mai avuto, quindi dov'� il problema?


Il nostro amico non ci dice quale "nuova Nikon" vorrebbe acquistare... Tutti abbiamo dato per scontato sia una digitale (anche perch� ha postato nella sezione DSLR), comunque il mirino di una D90 (tanto per citarne uno) non � paragonabile a quello di una Fe... � pi� piccolo e non ha il vetrino di messa a fuoco... Per me, oggi, focheggiare a mano sarebbe un p� complicato... insomma qualche informazione in pi� non avrebbe guastato wink.gif
kintaro70
QUOTE(Francoval @ Sep 14 2009, 03:12 PM) *
Lo zoom puoi anche pensare di cambiarlo in quanto inferiore ad altri af di pregio ...


Io non sono d'accordissimo, � una buona lente e ce n'� parecchia di gente che condivide la mia idea
http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikon_7...56-t128954.html
Johnbk
ho deciso, mi comprer� la nikon D3000 la trovo molto carina per iniziare.
il 70- 210 mm 1:4-5.6 � AF quindi non dovrei avere problemi con la D3000
il 50 mm non � AF

Domenico1
QUOTE(Johnbk @ Dec 24 2009, 12:47 PM) *
...il 70- 210 mm 1:4-5.6 � AF quindi non dovrei avere problemi con la D3000...


Il 70-210 � AF ma non � motorizzato e la D3000 non ha motore per l'AF on board, ergo focheggeresti a mano, quindi occhio a cosa compri!

Buon Natale!
edate7
Se vuoi usare l'AF del 70-210 devi comprare almeno una D90.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.