Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Livio
Ciao,
nei giorni scorsi sono passato dal negoziante vicino a casa mia per chiedere il prezzo dello zoom 12-24 dx + adeguato filtro polarizzatore da 77 mm di diametro.

Il prezzo dell'obiettivo era pi� o meno allineato con quelli che ho visto sui listini online di altri negozi (100� pi� o meno), ma la cosa che mi fa pensare � il prezzo del filtro: il commesso ha detto che, visto l'angolo di campo dell'obiettivo, per escludere il rischio di vignettature varie conviene mettere un filtro a corona molto sottile, originale nikon, che secondo il suo listino costa 330 �.

Io immaginavo che un filtro cos� costasse al massimo un centinaio di euro.

Ho cercato invano sul listino nikon online qualcosa che assonmigliasse ad un filtro polarizzatore da 77 mm e da 330 �. Allora vorrei chiedere: faccio bene a dubitare oppure questo prezzo � verosimile?

Grazie a tutti smile.gif


Livio
QUOTE(Livio @ Mar 21 2005, 02:18 PM)
(100� pi� o meno)
*




volevo dire che la differenza tra i prezzi dei diversi negozi era di circa 100� smile.gif
oesse
io uso i filtri della cokin. O meglio, il filtro e' uno solo ma uso anelli adattatori che costano una inezia. Il vantaggio e' un solo filtro che copre diversi diametri con conseguente riduzione dei costi!
Guarda qui

.oesse.
Franz
Io ho trovato e preso un filtro polarizzatore circolare della Hoya (diametro 77) a circa 80 neuri.
L'ho provato con l'80-200 e non ho avuto problemi di sorta...

Franz
Giallo
I filtri originali Nikon sono i migliori che abbia mai avuto.
Gli altri? Costano meno.
smile.gif
Giacomo.B
Per 300 euro negli States ne acquisti 3 tutti Hoya, nella versione IPER-SPECIALE mi sembra che si chiami HSM ma non vorrei dire una bugia!!! biggrin.gif
I Nikon considerato che sono fabbricati da Hoya (LA MAGGIOR VETRERIA GIAPPONESE, LA STESSA CHE PRODUCE LE LENTI "ED"), dovrebbero essere lo stesso prodotto con un brand diverso! wink.gif
Giallo
Ho avuto Hoya, ho avuto Nikon.
Non sono la stessa cosa, la neutralit� di resa del colore dei Nikon � nettamente superiore. Provare per credere. Pagare per provare...
smile.gif
Livio
Ok grazie a tutti per le risposte!

Allora far� cos�: chieder� anche agli altri negozi il prezzo dell'obiettivo+polarizzatore facendomi dire il tipo e la marca del filtro.
A me sinceramente basterebbe un polarizzatore buono, non ho bisogno del massimo :-)



Giallo
Buoni, sono buoni anche i Tamron.
Ottimi i B+W
I Nikon ti ho gi� detto, ma il costo aumenta pi� che proporzionalmente al diametro, per cui...
smile.gif
Giacomo.B
QUOTE(Giallo @ Mar 21 2005, 05:21 PM)
Ho avuto Hoya, ho avuto Nikon.
Non sono la stessa cosa, la neutralit� di resa del colore dei Nikon � nettamente superiore. Provare per credere. Pagare per provare...
smile.gif
*



Non ho fatto questa prova....comparativa, tieni presente pero' che ci sono in commercio ben quattro modelli di polarizzatore Hoya, quale di questi e' stato oggetto del tuo test?? smile.gif
Andrea L.R.
ciao,
io ho avuto B+W 67 mm (top di gamma) e ora sul 12-24 monto il migliore della Hoya, il SUPER PRO 1 77mm ,dedicato ai grandangoli....� spesso un niente...da paura.
vignettatura = zero.

La resa � eccellente, come il b+w o meglio secondo me.
e poi Hoya produce per tutti.

secondo me quel prezzo di 330e � troppo alto.
trovi POLA nikon a met� di quel prezzo. In italia, senza scomodare il sol levante smile.gif

ciao!
steanfer
Io attualmente ho problemi di vignettatura con un B+W slim diametro 82 montato su un Sigma 17-35... la cosa mi ha scocciato un p� mad.gif
(lo so lo so, la colpa � per forza del sigma biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif )
Giallo
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 21 2005, 05:42 PM)
QUOTE(Giallo @ Mar 21 2005, 05:21 PM)
Ho avuto Hoya, ho avuto Nikon.
Non sono la stessa cosa, la neutralit� di resa del colore dei Nikon � nettamente superiore. Provare per credere. Pagare per provare...
smile.gif
*



Non ho fatto questa prova....comparativa, tieni presente pero' che ci sono in commercio ben quattro modelli di polarizzatore Hoya, quale di questi e' stato oggetto del tuo test?? smile.gif
*



Non faccio test, scatto fotografie. Hoya sicuramente � un grande costruttore di vetro ottico.
Io dico solo che con i Nikon originali (diametri 52 e 62, quelli pi� grandi costano troppo) mi sono sempre trovato meglio che con gli altri, anche perch�, invece della soluzione "slim" sono costruiti con l'elemento anteriore sovradimensionato rispetto al diametro della filettatura posteriore, quindi la vignettatura � esclusa per definizione; forse costano di pi� anche per questo, non lo so.
Niente vignettatura "meccanica", resa eccellente e - ripeto - neutra come nessun altro, B+W compresi.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.