Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo Inselvini
Ciao ragazzi ho appena acquistato una F80 + 28-100kit ed essendo un niubbo per il momento di fotografia non voglio spendere cifre spropositate prima voglio imparare.

Ho visto nel listino nikon questo obbiettivo il 70-300G che non costa molto voi mi consigliereste di prenderlo � meglio del 28-100 sicuramente avrei uno zoom migliore giusto?

Un'altra cosa che significa la lettera G o D negli obbiettivi?

Grazie mille
Black Bart
Ciao,il fatto e' che non avresti uno zoom migliore,ma un diverso zoom...
Se sei agli inizi fai bene a provare.Puoi usare lo zoom 28-100 per riprese generiche e lo zoom lungo per riprese in cui ti serve una piu' lunga focale.Poi si vedra'...
La lettera "G" significa che si tratta di un obiettivo senza ghiera dei diaframmi che pero' trasmette la distanza dal soggetto alla fotocamera,come peraltro la versione siglata "D" ma la quale ha anche la ghiera dei diaframmi.
Ciao
Omar
Paolo Inselvini
QUOTE(OmarZanetti @ Mar 21 2005, 03:01 PM)
Ciao,il fatto e' che non avresti uno zoom migliore,ma un diverso zoom...
Se sei agli inizi fai bene a provare.Puoi usare lo zoom 28-100 per riprese generiche e lo zoom lungo per riprese in cui ti serve una piu' lunga focale.Poi si vedra'...
La lettera "G" significa che si tratta di un obiettivo senza ghiera dei diaframmi che pero' trasmette la distanza dal soggetto alla fotocamera,come peraltro la versione siglata "D" ma la quale ha anche la ghiera dei diaframmi.
Ciao
Omar
*



Quindi cosa mi consigli di fare prenderlo o no? B� ma il 70-300 lo potrei usare anche quello per riprese generiche o meglio il 28-100.

B� se qualcuno ha altri consigli fatemi sapere purtroppo il budget � limitato unsure.gif
Black Bart
Io lo uso e ne sono contento,e' leggero pratico e la resa e' piu' che accettabile almeno fino a 250,cede un pochino a 300 ma sinceramente non mi sembra scandaloso,quindi il mio consiglio e' che se il budget e' limitato,vale sicuramente la pena.
Omar
Paolo Inselvini
QUOTE(OmarZanetti @ Mar 21 2005, 03:16 PM)
Io lo uso e ne sono contento,e' leggero pratico e la resa e' piu' che accettabile almeno fino a 250,cede un pochino a 300 ma sinceramente non mi sembra scandaloso,quindi il mio consiglio e' che se il budget e' limitato,vale sicuramente la pena.
Omar
*



Non hai per caso qualche foto da postare per fare vedere la resa ti ringrazio comunque biggrin.gif
drizzt
sono anche io in procinto di acquistare un 70-300 nikon fra un po, sicuramente se trovo la versione ED dal mio negoziante usata prender� quella, altrimenti forse prender� anche io la versione G che cmq ho letto non essere malvagia smile.gif

cmq visto che hai da poco la F80 io ti consiglierei di prendere prima qualche ottica fissa e dopo qualche zoom spinto... biggrin.gif
drizzt
continuando il discorso di prima secondo me se prendi anche il 70-300 arriverai a coprire un range di focali molto ampio ma non avrai a disposizione un ottica luminosa e ti troverai in difficolta (o non scatterai per niente) appena il sole incomincer� a scendere, di notte e nelle foto di interni... quindi io spingerei per un bel 50mm 1.8 che costa molto poco.

questa � solo la mia opinione poi Tu sai quelle che ti serve e farai sicuramente la scelta giusta wink.gif

Ciao e divertiti con la F80
Paolo Inselvini
QUOTE(drizzt @ Mar 21 2005, 03:33 PM)
continuando il discorso di prima secondo me se prendi anche il 70-300 arriverai a coprire un range di focali molto ampio ma non avrai a disposizione un ottica luminosa e ti troverai in difficolta (o non scatterai per niente) appena il sole incomincer� a scendere, di notte e nelle foto di interni... quindi io spingerei per un bel 50mm 1.8 che costa molto poco.

questa � solo la mia opinione poi Tu sai quelle che ti serve e farai sicuramente la scelta giusta wink.gif

Ciao e divertiti con la F80
*



Preferirei un ottica zoom che una fissa credo che cos� possa coprire un maggior range di focali che una fissa.
Diciamo che scatterei prevalentemente di giorno quando c'� abbastanza luce quindi della luminosit� dell'obbiettivo per il momento poco me ne importerebbe

Paolo
Evil_Jin
Su questa fascia di prezzo e questi zoom continuo a preferire il Sigma Apo Macro Super II 70-300 f4-5.6 !
Giallo
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 21 2005, 02:46 PM)
Ciao ragazzi ho appena acquistato una F80 + 28-100kit ed essendo un niubbo per il momento di fotografia non voglio spendere cifre spropositate prima voglio imparare.

Ho visto nel listino nikon questo obbiettivo il 70-300G che non costa molto voi mi consigliereste di prenderlo � meglio del 28-100 sicuramente avrei uno zoom migliore giusto?

Un'altra cosa che significa la lettera G o D negli obbiettivi?

Grazie mille
*



E' vero che non si finisce mai di imparare, ma bisogna almeno cominciare.
Se hai "appena acquistato" la F80 e il suo obiettivo di corredo, non porti gi� il problema di cos'altro acquistare. Usa quello che hai. Fra un anno (o meglio, fra 250 rullini di diapositive) avrai imparato abbastanza per porti l'altra questione. Ed in pi�, forse, avrai qualche buona foto da far vedere.
Almeno, questo � il mio consiglio!
smile.gif

smile.gif
Evil_Jin
per me tra un anno quando avra' piu' "esperienza" sicuramente non vorra' piu' il 70-300 ma qualcosa con uno zero in piu'!
Paolo Inselvini
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 21 2005, 04:15 PM)
Su questa fascia di prezzo e questi zoom continuo a preferire il Sigma Apo Macro Super II 70-300 f4-5.6 !
*



Ma � meglio del Nikon? Quanto costerebbe? Grazie io sono di Milano nel caso qualcuno volesse darmi qualche dritta

Paolo
Evil_Jin
io li ho avuti entrambi e lo preferisco , comunque fatti un giro su www.pbase.com e fatti un' idea !
mavelot
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 21 2005, 04:36 PM)
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 21 2005, 04:15 PM)
Su questa fascia di prezzo e questi zoom continuo a preferire il Sigma Apo Macro Super II 70-300 f4-5.6 !
*



Ma � meglio del Nikon? Quanto costerebbe? Grazie io sono di Milano nel caso qualcuno volesse darmi qualche dritta

Paolo
*



Sono diversi, ma a mio parere il sigma ha un rapporto qualit� prezzo nettamente superiore ed � adattissimo ad un neofita.
Inoltre hai anche la possibilit� di avventurarti nel mondo delle macro...
Shadowrage
Io ho il Sigma e non va malino, solo e' poco luminoso ed a volte mette in imbarazzo l'autofocus. Comunque non e' fatto tanto male a finiture, ma e' meglio non spingersi troppo oltre i 200

ciao
cgm66
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 21 2005, 02:46 PM)
....
Ho visto nel listino nikon questo obbiettivo il 70-300G che non costa molto voi mi consigliereste di prenderlo � meglio del 28-100 sicuramente avrei uno zoom migliore giusto?
....
*



partiamo dal fatto che una buona ottica � e sar� una buona ottica con qualsiasi tipo di macchina, e quindi i soldi "investiti" in buone lenti valgono sempre.

premessa fatta, passo ad altra considerazione: come detto anche da Giallo, ottimizza quanto acquistato ora e poi vedrai...
con la mia prima macchina avevo il 50 f1.8, e quando volevo il grandangolo..... indietreggiavo, mentre quando avevo bisogno dello zoom.... camminavo. dopo aver massacrato qualche rullo, dia e neg, ho acquistato il 70/210 e bla bla bla....
in ogni caso, il 70/300 G � un'ottica che per il prezzo di costo si comporta dignitosamente, il sigma costa circa il doppio del nikkor. se ne fai una questione di prezzo, il primo pu� andarti bene. in quanto a luminosit�, a qs punto sopperisci affidandoti ad un buon 200 asa, o vai sul fuji 400 nph, ma i costi per quest'ultimo lievitano abbastanza....

ciao
g
Paolo Inselvini
QUOTE(cgm66 @ Mar 21 2005, 09:39 PM)
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 21 2005, 02:46 PM)
....
Ho visto nel listino nikon questo obbiettivo il 70-300G che non costa molto voi mi consigliereste di prenderlo � meglio del 28-100 sicuramente avrei uno zoom migliore giusto?
....
*



partiamo dal fatto che una buona ottica � e sar� una buona ottica con qualsiasi tipo di macchina, e quindi i soldi "investiti" in buone lenti valgono sempre.

premessa fatta, passo ad altra considerazione: come detto anche da Giallo, ottimizza quanto acquistato ora e poi vedrai...
con la mia prima macchina avevo il 50 f1.8, e quando volevo il grandangolo..... indietreggiavo, mentre quando avevo bisogno dello zoom.... camminavo. dopo aver massacrato qualche rullo, dia e neg, ho acquistato il 70/210 e bla bla bla....
in ogni caso, il 70/300 G � un'ottica che per il prezzo di costo si comporta dignitosamente, il sigma costa circa il doppio del nikkor. se ne fai una questione di prezzo, il primo pu� andarti bene. in quanto a luminosit�, a qs punto sopperisci affidandoti ad un buon 200 asa, o vai sul fuji 400 nph, ma i costi per quest'ultimo lievitano abbastanza....

ciao
g
*




Grazie mille a tutti ci far� un pensierino laugh.gif
Traderfast
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 21 2005, 04:15 PM)
Su questa fascia di prezzo e questi zoom continuo a preferire il Sigma Apo Macro Super II 70-300 f4-5.6 !
*



Concordo in pieno!!!!
Mi sono trovato di fronte la stessa scelta.....
Se posso vi do un consiglio, al momento dell'acquisto provate a prendere in mano il 70-300 G e poi il Sigma APO e magari anche il Tamron 70-300 Macro, vedrete che sceglierete senza dubbi, i prezzi sono vicini.
Una cosa su tutte gurdate anche soltanto i materiali utilizzati per gli innesti a baionetta!!
Ciao
Giacomo.B
Visto che hai acquistato da poco la macchina impara un po' ad usarla con il 28-100, poi guarda di cosa effettivamente hai bisogno!!
Io sono un felice possessore del 70-300ED e ti posso garantire che e' un ottica stupenda....costa si (l'ho pagata 4xx,00 NITAL) ma mi ha veramente soddisfatto dopo un iniziale scetticismo...TROVALA USATA!!!
Il Sigma non lo prenderei in considerazione perche' molto difficoltoso nel rivendere (non essendo della serie EX), e non tanto eccelso come ti vogliono far credere rispetto a un 70-300G (guarda Nico che ti combina..). texano.gif
Kozios
Pure io all'inizio ero un p� scettico, poi una volta che ci prendi la mano puoi fare dei buoni scatti sia con la serie G vedi "NICO" e la serie D.
Posto una foto per i dati di scatto focale a 300mm 1/500 f/6,3 iso 500 poi se avete nikon view potete vederli.
davide_77
allego uno scatto della milano sanremo di sabato scorso fatto con il Nikon 70-300 g....
tutto sommato ci si riesce a divertire e ad ottenere degli scatti buoni, sempre pensando al rapporto qualit�/prezzo...

Paolo Inselvini
QUOTE(davideperata @ Mar 23 2005, 09:12 AM)
allego uno scatto della milano sanremo di sabato scorso fatto con il Nikon 70-300 g....
tutto sommato ci si riesce a divertire e ad ottenere degli scatti buoni, sempre pensando al rapporto qualit�/prezzo...
*



B� ragazzi non mi sembrano malaccio le foto che fa questo obbiettivo certo sempre considerando il prezzo e oltretutto essendo all'inizio avendo appena preso la f-80 dicciamo che per il momento basta e avanza se diventer� un fotografo provetto sicuramente acquister� un altro obbiettivo texano.gif
mavelot
Una domanda sul 70-300 G o ED:

che tipo di motore AF utilizza ? Ne ha almeno uno interno o utilizza il motore del corpo macchina ??

Grazie hmmm.gif
Franz
Il 70-300 (sia D che G) � un AF normale, non un AF-S dotato si Silent Wave Motor ad ultrasuoni.

Franz
@chie
QUOTE(mavelot @ Mar 23 2005, 10:24 AM)
Una domanda sul 70-300 G o ED:

che tipo di motore AF utilizza ? Ne ha almeno uno interno o utilizza il motore del corpo macchina ??

Grazie  hmmm.gif
*


Solo gli afs o quelli identificati tramite la sigla swm dovrebbero avere il motore incorporato (silenziosissimo) se ricordo bene.
Gli altri sfruttano il motore della macchina (pertanto pi� rumorosi).
@chie
QUOTE(Franz @ Mar 23 2005, 10:35 AM)
Il 70-300 (sia D che G) � un AF normale, non un AF-S dotato si Silent Wave Motor ad ultrasuoni.

Franz
*


Scusa Franz, scrivevamo insieme. ohmy.gif
Giuliano_TS
[/quote]
Gli altri sfruttano il motore della macchina (pertanto pi� rumorosi).
[/quote]
Eh, purtroppo non solo pi� rumorosi ma soprattutto pi� lenti.
La relativa lentezza della messa a fuoco � a mio parere una delle principali limitazioni del 70-300G, che peraltro si giova d'un buon rapporto prezzo/prestazioni e del vantaggio della grande leggerezza e compattezza, che ne rende agevole il trasporto per far fronte a necessit� anche impreviste.

Saluti.
Giacomo.B
Tutto sta nel vedere dove lo attacchi..... wink.gif
brusa69
Ero un po' indeciso anche io fra
70-300G / 70-300D ED/ Sigma 70-300 APOII

Gli altri per me o sono troppo grossi o troppo costosi.

Ora pero' ho trovato il 70-300G a un prezzo ottimo e tutti i dubbi sono svaniti visto che il Sigma costerebbe piu' del doppio e il D ED almeno il triplo ...

Domani tarda mattinata vado al negozio (vende anche in internet),
poi se vi interessa mandatemi un MP che vi dico dove si trova.

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.