Simone 6
Sep 18 2009, 11:07 AM
Salve gente come ho letto da altri post nikon non si sbilancia sulla durata degli otturatori anche perch� sarebbe difficile farlo, ma sicuramente prima o poi si guaster�, sapete pi� o meno il costo per cambiarlo? perch� fra un p� forse mi tocca grazie mille
carmine esposito
Sep 18 2009, 11:10 AM
Calcolarlo credo sia impossibile, ma se non sbaglio siamo sui 300.000 scatti.
Che poi possa durare molto di pi� o anche rompersi prima tutto pu� succedere.
Hai gi� fatto 300.000 scatti, compliemti...
Simone 6
Sep 18 2009, 11:15 AM
QUOTE(carmine esposito @ Sep 18 2009, 12:10 PM)

Calcolarlo credo sia impossibile, ma se non sbaglio siamo sui 300.000 scatti.
Che poi possa durare molto di pi� o anche rompersi prima tutto pu� succedere.
Hai gi� fatto 300.000 scatti, compliemti...
no naturalmente no ma in altri post avevo letto molti meno la met� per l'esattezza, e da qui il mio interesse per il prezzo della sua sostituzione...
fotografo85
Sep 18 2009, 11:27 AM
QUOTE(Simone Per @ Sep 18 2009, 12:15 PM)

no naturalmente no ma in altri post avevo letto molti meno la met� per l'esattezza, e da qui il mio interesse per il prezzo della sua sostituzione...
io non ho la D3 ma mi piacerebbe

ho letto in passato altri post circa la durata degli otturatori e mi � rimasta impressa una battuta che � stata fatta:
Se hai una D3 molto probabilmente la fotogarfia � il tuo lavoro (a meno che tu non sia un fotoamatore con ampie disponibilit� economiche). Se dopo 300.000 scatti non hai ammortizzato il costo dell'eventuale cambio di otturatore...

cambia lavoro.
� una boutade... nessuno se la prenda mi raccomando!
Simone 6
Sep 18 2009, 03:54 PM
QUOTE(fotografo85 @ Sep 18 2009, 12:27 PM)

io non ho la D3 ma mi piacerebbe

ho letto in passato altri post circa la durata degli otturatori e mi � rimasta impressa una battuta che � stata fatta:
Se hai una D3 molto probabilmente la fotogarfia � il tuo lavoro (a meno che tu non sia un fotoamatore con ampie disponibilit� economiche). Se dopo 300.000 scatti non hai ammortizzato il costo dell'eventuale cambio di otturatore...

cambia lavoro.
� una boutade... nessuno se la prenda mi raccomando!

ok ok, ma come avevo gi� detto, nell'altro post riguardante l'otturatore della d60 e la sua durata ,altri iscritti al forum avevano parlato di 150.000 scatti, la mia era solo una semplice richiesta visto l'approssimarsi a tali scatti, di quanto poteva costare il cambio dell'otturatore , penso che prima di fare una spesa sia logico chiedere il prezzo di quanto costa non c'entra se uno � un professionista e quindi con il suo lavoro deve gi� avere ammortizzato la spesa , penso che qualsiasi professionista chieda comunque quanto costa un intervento prima di farlo per lo meno dalle mie parti si usa cos�....... se nessuno lo sa penso di dormire lo stesoo stanotte

(almeno spero)
luigimita
Sep 18 2009, 04:16 PM
QUOTE(Simone Per @ Sep 18 2009, 04:54 PM)

ok ok, ma come avevo gi� detto, nell'altro post riguardante l'otturatore della d60 e la sua durata ,altri iscritti al forum avevano parlato di 150.000 scatti, la mia era solo una semplice richiesta visto l'approssimarsi a tali scatti, di quanto poteva costare il cambio dell'otturatore , penso che prima di fare una spesa sia logico chiedere il prezzo di quanto costa non c'entra se uno � un professionista e quindi con il suo lavoro deve gi� avere ammortizzato la spesa , penso che qualsiasi professionista chieda comunque quanto costa un intervento prima di farlo per lo meno dalle mie parti si usa cos�....... se nessuno lo sa penso di dormire lo stesoo stanotte

(almeno spero)

intorno ai 140 � + manodopera
Simone 6
Sep 18 2009, 04:53 PM
QUOTE(luigimita @ Sep 18 2009, 05:16 PM)

intorno ai 140 � + manodopera
Grazie mille (stanotte dormo

)
francescotruono@tiscali.it
Sep 18 2009, 05:08 PM
QUOTE(Simone Per @ Sep 18 2009, 05:53 PM)

Grazie mille (stanotte dormo

)
Per sostituire i due otturatori delle mie D 2 H ed Hs ho speso attorno ai 350 euro ognuna.
Non so delle D3 ma credo che pi� o meno la cifra sia la stessa se non superiore.
francesco
marce956
Sep 18 2009, 08:31 PM
Ho anch'io una D3, con pochi scatti.
Al di l� dei dati cosiddetti "nominali" (nella fattispecie 300.000 scatti), qualcuno ha dovuto sostituire l'otturatore della D3? A quanti scatti effettivi?
Grazie, saluti
Marcello
carmine esposito
Sep 18 2009, 09:42 PM
ci sono persone che non dormono perch� hanno la reflex guasta, e alcune che aspettano che si rompa...
Forse dovremo pensare pi� a fare foto che ne dite?
castorino
Sep 19 2009, 12:06 AM
Certo che paragonare la D3 alla D60!!! Vuol dire che uno ha la D3 e non ha mai preso in mano la D60 ovvero il contrario!!! Facendo 50.000 scatti all'anno si pu� dormire tranquilli per almeno 6 anni, personalmente farei la firma per durare quanto l'otturatore della mia D3, faccio 10.000 scatti all'anno e di anni ne ho 61

Ciao Rino
Maurizio Rossi
Sep 19 2009, 07:38 AM
QUOTE(carmine esposito @ Sep 18 2009, 10:42 PM)

ci sono persone che non dormono perch� hanno la reflex guasta, e alcune che aspettano che si rompa...
Forse dovremo pensare pi� a fare foto che ne dite?
Concordo
Alessandro Castagnini
Sep 19 2009, 08:58 AM
Comunque, non � che, raggiunta la fatidica cifra (sia essa 150k o 300k), devi per forza cambiare l'otturatore.

Scatta quanto devi scattare senza preoccuparti e
se si romper�, lo farai cambiare.
Ciao,
Alessandro.
zioberto
Sep 19 2009, 10:16 AM
che bello almeno fino a quando avro' 51 anni la D700 scatter� ancora(ho 37 anni)
Simone 6
Sep 19 2009, 10:43 AM
QUOTE(castorino @ Sep 19 2009, 01:06 AM)

Certo che paragonare la D3 alla D60!!! Vuol dire che uno ha la D3 e non ha mai preso in mano la D60 ovvero il contrario!!! Facendo 50.000 scatti all'anno si pu� dormire tranquilli per almeno 6 anni, personalmente farei la firma per durare quanto l'otturatore della mia D3, faccio 10.000 scatti all'anno e di anni ne ho 61

Ciao Rino
Forse vuol dire che non hai letto il post li si parlava anche dell'otturatore della d3.
QUOTE(carmine esposito @ Sep 18 2009, 10:42 PM)

ci sono persone che non dormono perch� hanno la reflex guasta, e alcune che aspettano che si rompa...
Forse dovremo pensare pi� a fare foto che ne dite?
Forse non � passato il mio "pensiero" principale ....va bhe non importa buone foto a tutti.......
Simone 6
Sep 19 2009, 10:53 AM
QUOTE(francescotruono@tiscali.it @ Sep 18 2009, 06:08 PM)

Per sostituire i due otturatori delle mie D 2 H ed Hs ho speso attorno ai 350 euro ognuna.
Non so delle D3 ma credo che pi� o meno la cifra sia la stessa se non superiore.
francesco
Grazie mille Francesco.
castorino
Sep 19 2009, 12:37 PM
QUOTE(Simone Per @ Sep 19 2009, 11:43 AM)

Forse vuol dire che non hai letto il post li si parlava anche dell'otturatore della d3.
No, non l'ho letto l'altro post, ma cosa c'entra? Io ti ho semplicemente detto che uno che paragona le due fotocamere(reputandole simili per prestazione!) non ha mai avuto l'opportunit� di provare una delle due, tutto qui, se poi tu, in base alla tua esperienza le giudichi simili, significa che abbiamo due opinioni diverse

Ciao Rino
carmine esposito
Sep 19 2009, 09:45 PM
Allora se la mettiamo sui numeri vuol dire che la D3 vedr� la mia fine (di anni ne ho 36, ma scatto 5000 foto l' anno)
Corrado Saurin
Sep 19 2009, 10:31 PM
QUOTE(carmine esposito @ Sep 18 2009, 10:42 PM)

ci sono persone che non dormono perch� hanno la reflex guasta, e alcune che aspettano che si rompa...
Forse dovremo pensare pi� a fare foto che ne dite?
Sante parole Carmine !
Io nn dormo perch� rodo dall'aver poco tempo a disposizione per poter scattare !
In parte vi ho ovviato, portando con me in ufficio la borsa photo, nella pausa, invece della mensa, giro per le vie del centro di TO, amo riprendere la gente, e qualche scatto in un'ora e mezza lo metti in tasca ;o))
Meglio di nulla dai...
PS) Per curiosit� ho cmq. letto sul libro di Tom Hogan sulla D3, che � conveniente, a meno che nn si � dei fotoreporter sportivi, diminuire la raffica veloce a 6 e quella breve a 3, proprio per salvaguardare l'otturatore.
Ciao
Corrado
SkZ
Sep 20 2009, 07:11 AM
c'e' una nikon con all'attivo 1.000.000 di scatti
tosk
Sep 20 2009, 07:45 AM
un mio cliente con la D70 i 300mila li ha superati....
D70 non 700
mauropanichi
Sep 20 2009, 08:23 AM
Dico la mia, ci preoccupiamo del otturatore delle nostre reflex,ma quando esce la reflex nuova, novit�, dopo un paio di anni, corriamo tutti a permutarla,quindi cade il discorso affrontato.
carmine esposito
Sep 20 2009, 08:28 AM
QUOTE(Batman62 @ Sep 20 2009, 09:23 AM)

Dico la mia, ci preoccupiamo del otturatore delle nostre reflex,ma quando esce la reflex nuova, novit�, dopo un paio di anni, corriamo tutti a permutarla,quindi cade il discorso affrontato.

Daccordissimo, pochi vedremo il nostro otturatore finire la sua corsa
Aquilonista
Sep 20 2009, 08:42 AM
QUOTE(Batman62 @ Sep 20 2009, 09:23 AM)

Dico la mia, ci preoccupiamo del otturatore delle nostre reflex,ma quando esce la reflex nuova, novit�, dopo un paio di anni, corriamo tutti a permutarla,quindi cade il discorso affrontato.

Giusto!
A sentire alcuni sembra che la D200 non faccia pi� belle foto solo perch� c'� la D300.
Della durata dell'otturatore non mi preoccuperei pi� di tanto, o almeno non prima di avere problemi.
Io dico di scattare e basta.
Meglio buttare via la macchina perch� l'hai sfruttata piuttosto che ritrovarsi una bellissima D3 che non si usa per paura di rovinarla...
mauropanichi
Sep 20 2009, 09:02 AM
QUOTE(Aquilonista @ Sep 20 2009, 09:42 AM)

Giusto!
A sentire alcuni sembra che la D200 non faccia pi� belle foto solo perch� c'� la D300.
Della durata dell'otturatore non mi preoccuperei pi� di tanto, o almeno non prima di avere problemi.
Io dico di scattare e basta.
Meglio buttare via la macchina perch� l'hai sfruttata piuttosto che ritrovarsi una bellissima D3 che non si usa per paura di rovinarla...
D'accordissimo,io quando acquisto uno strumento lo sfrutto fino alla morte, altrimenti non avrebbe senso,cos� � per la mia D3 o la mia auto e moto,le cose vanno godute senza pensare al poi.
Tornando al discorso tecnico,ho una FM con pi� di 20 anni ancora scatta imperterrita
antonio briganti
Sep 20 2009, 12:27 PM
Ma con l'analogico ci saremmo ricordati di quanti rullini usavamo ???
E' vero anche che con il digitale i numeri di scatti sono aumentati a dismisura, ricordo quando in analogico accompagnavo un matrimonialista, effettuavamo 15 rulli da 12 foto ognuno, oggi invece si torna con 1000 scatti...
La curiosit� � leggittima ma ci dedicherei il tempo giusto.....
saluti
antonio
elenacontact
Jan 22 2010, 12:43 PM
Signori,
vi scrivo per un parere su una situazione forse gestita male e con troppa fiducia.
A settembre fa ho fatto pulire la mia D3 da un normale negozio di fotografia dove ero gi� stata altre volte per lo stesso motivo e senza problemi.
L'ho ritirata e al primo utilizzo, qualche giorno dopo, ho scattato le prime 50 fotografie ad una convention, dopodich� mi � apparsa la simpatica scritta ERR sul display superiore e non sono pi� riuscita a regolare tempi e diaframmi n� a scattare. L'unico modo per farlo era spegnere e riaccendere la macchina, cos� per ogni cambiamento di tempi/diaframmi. Oltre a questo, nei giorni successivi, mi accorgo che nelle foto pi� chiare (tipo paesaggio marino, cielo terso) in alto mi appariva una striscia tutta nera che non si levava a photoshop, era un #########. Dovevo tenere molto aperto e scattare a velocit� assurde per renderla meno visibile, ma comunque c'era.
Naturalmente ho sentito i signori che si sono occupati della pulizia, che ovviamente se ne sono lavati le mani discolpandosi a priori, senza neanche sapere cosa fosse quella scritta ERR.
In quel periodo avevo un po' di lavori e assolutamente non tempo per affidare la macchina ad un centro assistenza. La macchina era ormai scomoda da utilizzare (perch� dovevo continuamente spegnerla e riaccenderla), e avevo l'incubo di quella striscia nera, ma era comunque utilizzabile.
Nel frattempo la garanzia � scaduta (naturalmente a mia insaputa, dal momento che avevo registrato il prodotto online nei tempi indicati sul certificato di garanzia senza leggere la postilla che imponeva la registrazione non nei tempi indicati dalla data GRANDE sul fronte del cartoncino, ma entro i 7 giorni dall'acquisto - nessuno mi ha detto niente, nemmeno il negozio dove l'ho comprata).
Ad ogni modo, settimana scorsa ho portato la D3 presso la Pravo, qui a Milano, centro assistenza specializzato.
Dopo avermi smontato la macchina mi hanno detto che l'otturatore era da sostituire, per la modica cifra di 405 euro iva inclusa, e che la colpa di chi si era occupato di pulirmi il sensore era assolutamente da escludere (coincidenze? pu� essere).
Ho chiesto se non era possibile fare una piccola eccezione, dato che la garanzia mi � scaduta lo scorso 24 dicembre, e cercare di sfruttare la garanzia lo stesso. Mi hanno risposto di no, che non era possibile, e che ormai l'avevano smontata e la riparazione era da fare. Mi sembrava di non avere scelta.
Ho quella macchina da 2 anni. Esagerando, avr� fatto si e no 15mila scatti.
L'otturatore della D3 non � testato per reggere fino ai 300mila?
Ho riflettuto un paio di giorni su questo, poi ho richiamato in Nital al centro assistenza, dove mi hanno detto che, dato che la garanzia era scaduta da poco, avrebbero potuto fare un'eccezione e vedere di farla rientrare lo stesso, considerato anche il fatto che la macchina era praticamente nuova visto il numero di scatti e la durata media che un otturatore di quel tipo dovrebbe avere. Hanno anche parlato di un probabile difetto alla fonte della macchina stessa. Io ho detto che i signori della Pravo mi avevano invece comunicato che una cosa del genere non sarebbe stata possibile. Di rimando, alla Nital a questo punto se ne sono lavate le mani liquidandomi con un "mi dispiace".
Quello che vorrei sapere � la vostra opinione sulla legittimit� delle presunte intenzioni di queste due parti.
La macchina riparata non l'ho ancora ritirata. Naturalmente ne ho bisogno al pi� presto, e la cosa pi� facile � pagare e stare zitta. E probabilmente � anche quello che far�.
Per� mi chiedo se � giusto che alla Nital se ne freghino di un problema del genere su una macchina che � costata 5000 euro. Ho chiesto anche se era possibile che gli inviassi l'otturatore rotto, giusto per valutare la cosa, ma si sono rifiutati.
E poi, naturalmente, mi vengono dei dubbi sulla buona fede dei tipi alla Pravo, che mi hanno subito sbarrato la strada alla possibilit� della garanzia.
Non so, mi sembra ci sia poco da fare, per� mi girano.
Grazie,
Elena
mendolarossano
Jan 22 2010, 01:29 PM
scusate oltre ai complimenti per aver fatto 300.000 scatti non e detto che lo devi cambiare
se ancora funziona bene continua ad usarla fino alla rottura inevitabile poi da quel che so io il tutto viene a costare mano dopera inclusa intorno ai 450 euro+spedizione a nikon esclusa and/rit
umbertomonno
Jan 22 2010, 02:39 PM
Ciao, che la cosa sia stata condotta con approssimazione � un eufemismo.
Tu ti fidi del primo riparatore per far mettere le mani su una cosa che costa � 4850,00 (tanto l'ho pagata a fine 2007) Tanto pi� che � Nital? Vabb�!
"Ad ogni modo, settimana scorsa ho portato la D3 presso la Pravo, qui a Milano, centro assistenza specializzato"
Non contenta , come diciamo a Roma "c' ariochi"
Non credi che forse era il caso di prendere il Freccia Rossa e andare alla Nital?
"L'otturatore della D3 non � testato per reggere fino ai 300mila?"
Cos� � scritto su tutti i depliants della D3 ; ma si tratta di una specifica di progetto e vuol dire che l'otturatore � dimensionato per eseguire un certo numero discatti e che a seguito di prove effettuate in laboratorio quell'otturatore ha eseguito 300.000 scatti senza problemi (e non � dato sapere che si sia rotto al 300.001).
Questo non vuol dire che se si rompe al 1� o al 299.000 sia in garanzia (che � quella di 2 anni sul prodotto). Secondo me ne pu� fare molti di pi� di quelli indicati, ma se sei sfortunata pu� rompersi a 5000 (dopo i due anni) e non puoi dire nulla.
"Ho riflettuto un paio di giorni su questo, poi ho richiamato in Nital al centro assistenza",
Secondo me , come detto sopra, ci dovevi andare subito.
"La macchina riparata non l'ho ancora ritirata....., e la cosa pi� facile � pagare e stare zitta. E probabilmente � anche quello che far�."
Non hai altra scelta se non fare casino un domani dovesse ripetersi (a breve scadenza) la cosa.
"Per� mi chiedo se � giusto che alla Nital se ne freghino di un problema del genere su una macchina che � costata 5000 euro."
Non mi sembra che sia stato cos�.
" E poi, naturalmente, mi vengono dei dubbi sulla buona fede dei tipi alla Pravo, che mi hanno subito sbarrato la strada alla possibilit� della garanzia."
Su questo no comment
Dai non prendertela ormai � successo,ma la prossima volta (speriamo pi� tardi possibile) chiedi aiuto prima
1berto
scotucci
Jan 22 2010, 02:58 PM
per un uso amatoriale diciamo che 20000 scatti all'anno sono una soglia mica da nulla
uno si compra la d700 nuova e gia' dopo un paio d'anni ai primi rumors gli prende la foga di cambiare
diciamo che si riesca a resistere 5 anni con lo stesso corpo (e credo che non ce ne sia piu' del 50%di fotoamatori cosi')
a 100000 scatti sei a un terzo della vita dell'otturatore
ma la macchina stara' per cambiare padrone
se dopo 5 anni e 100000 scatti mi si presenta il problema se non voglio cambiare pago 500 euro e via
altrimenti trovo chi compera e poi la riparo
magari trovassi io un corpo d700 con otturatore rotto a poco
la riparo e vivo felice per anni
io ho la d80 e nonostante non sia una tecnologia freschissima va bene ed ho intenzione di tenerla fino a che non mi potro' permettere una d700 anche usata
e penso che sara' parechio in la perche voglio far entrare la bestia nel recinto gia' con le mangiatoie piene (leggi corredo obiettivi al massimo) e sto investendo tutti i soldi in vetri
e anche a quel punto penso che terro' la d80 (per quel che varra' tra 2 o 3 anni me la tengo se mi servono foto dove mi e' utile il fatore crop)
maximo_74
Jan 22 2010, 03:08 PM
QUOTE(Simone Per @ Sep 18 2009, 11:07 AM)

Salve gente come ho letto da altri post nikon non si sbilancia sulla durata degli otturatori anche perch� sarebbe difficile farlo, ma sicuramente prima o poi si guaster�, sapete pi� o meno il costo per cambiarlo? perch� fra un p� forse mi tocca grazie mille
ciao simone io ho cambiato l'otturatore dopo nemmeno 80000 scatti costo 380 euro con "sconto" nps
Giacomo.B
Jan 25 2010, 03:09 PM
Ne ho vista una durante un "tagliando" per la pulizia del sensore...560.000 scatti in 11 mesi...NESSUN PROBLEMA!
Saluti
Giacomo
SkZ
Jan 26 2010, 03:16 PM
Giacomo, in Germania una F5 o F4
QUOTE(SkZ @ Sep 20 2009, 07:11 AM)

c'e' una nikon con all'attivo 1.000.000 di scatti

Quelli del laboratorio che hanno fatto il tagliando non ci credevano
Gianluca_GE
Jan 26 2010, 05:40 PM
QUOTE(Batman62 @ Sep 20 2009, 09:02 AM)

D'accordissimo,io quando acquisto uno strumento lo sfrutto fino alla morte, altrimenti non avrebbe senso,cos� � per la mia D3 o la mia auto e moto,le cose vanno godute senza pensare al poi.
Tornando al discorso tecnico,ho una FM con pi� di 20 anni ancora scatta imperterrita

..e ti credo FM sta per Full Metal jacket
...leggasi blindata, e quando la rompi......
Ciao
Gianluca
marce956
Jan 26 2010, 09:21 PM
QUOTE(elenacontact @ Jan 22 2010, 12:43 PM)

Signori,
vi scrivo per un parere su una situazione forse gestita male e con troppa fiducia.
.............................................
Non so, mi sembra ci sia poco da fare, per� mi girano.
Grazie,
Elena
Hai ragione e tutta la mia solidariet�! (e te lo dico da possessore di D3)
Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.