QUOTE(SkZ @ Sep 23 2009, 07:12 AM)

la sequenza e' ovviamente dritta: lo specchio si alza

Si ma l'unica cosa che ho capito � che il sensore vede l'immagine capovolta, l'obiettivo capovolge la realt�...penso
QUOTE(shunkamanitotanka @ Sep 24 2009, 07:34 PM)

Allora dopo aver letto tutta la discussione mi son deciso: porto la macchina in un laboratorio di riparazione qua vicino a me! Intanto LTR ha gi� detto che questo discorso � tutto fuori garanzia. Speriamo bene, torner� per qualche tempo ad usare la vecchia d40x che non mi ha mai datto nessun problema di questo tipo!!!
Caro compagno di s_ventura, ti auguro di risolvere definitivamente, io nel frattempo ho trovato il mio eroe, ho portato D300 e 18-200 nel centro assistenza vicinissimo a casa mia (che c..., fortuna) Visto che questa pulizia la dovevo pagare, tanto valeva spendere il meno possibile. Il centro � autorizzato Nikon e penso sia uno dei 3-4 in Italia.
Il titolare � stato fenomenale, mi ha ripulito obiettivo, corpo macchina e sensore, risolvendo il problema delle macchie e spero proprio non si ripresentino. Ho potuto addirittura portare la macchina, previo appuntamento telefonico, e ritirarla dopo una mezzoretta. Il titolare mi ha fatto assistere di persona alle varie operazioni.. che dire, come stare in sala parto
Il tutto per la met� della cifra che avrei dovuto spendere inviando la macchina a Torino, sempre che non avessi dovuto pagare corrieri vari. Per chi abita vicino a Firenze "NF Service" a Campi Bisenzio.
Se Nikon non decide di intervenire diversamente, penso che l'unica soluzione sia continuare a pulire, finch� le gocce non smettono di comparire. Se poi il problema � grave, come mi pare di aver capito essere nel caso di Robyn, varrebbe la pena di scomodare qualche pezzo grosso di Nital.
Io non ho osato provare a pulire da solo, troppa strizza, ma penso che sia un operazione tutto sommato fattibile, magari, in assenza di esperienza sul campo, � bene dotarsi di strumenti idonei a semplificare il lavoro, tipo i kit gi� ampiamente illustrati negli appositi thread.
Una nota di colore, mi � stato detto che c'� chi si fa veramente pochi problemi ad intervenire sul sensore e ha provato a pulire il sensore (orrore) con il vetril... non lo fate! Blocco sensore da buttare, 300 euro di danno!
Spero sia il mio ultimo post di "vittima" del problema, a tutti voi va comunque la mia solidariet� e, se avete bisogno, sono a disposizione per qualunque informazione. Grazie a tutti!
I miei migliori saluti.