Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
rocchiale
Mia sorella parte per NewYork tra una settimana e vista la svalutazione del dollaro vorrei approfittare per farle acquistare del materiale fotografico su cui ho visto si risparmia in media unbuon 30 %.

Il mio corredo è:
Nikon d200
Tokina 12-24
Nikkor 50 1,8
Voigtlander Apo 180F4

Ho varie opzioni visto che il mio tetto massimo è di 700 euro:

1) Una batteria (lì non so perchè costano meno della metà)+ obiettivo di altissima qualità per tappare il buco a 35 o a 105mm.
2) Una batteria + due obiettivi di media qualità per tappare il buco a 35 e a 85 o 105
3) Una batteria +Flash (cerco di usarlo il meno possibile perchè non mi piace ma in certi casi è necessario)+scatto remoto+un obiettivo di media qualità per tappare i 35.
4) Kit di filtri digradanti e ciò che avanza da investire in qualche altra cosa del punto 4.

Gli obiettivi che mi interessano sono per il punto 1: 105f2dc o 35f2(o analogo di qualità superiore tipo zeiss).Gli zoom non mi piacciono, almeno col 12-24 non mi trovo molto bene sono macchinosi e le foto le faccio sempre meglio con i fissi, forse sarebbe comodo un 35-70 ma non lo fanno più.
Per il punto 2: 105 f 2,5 Mf o 85 f 1,8 + 35f2 o 1,8g
Per il punto 4 mi interesserebbe un polarizzatore un nd8 e un dg0,9


Cosa consigliate?
Inoltre alla frontiera nel rientrare se lei rompe i sigilli non deve pagare le tasse giusto?
ros63
non sta proprio così al rientro in italia tua moglie deve denunciare gli acquisti fatti, pagare le tasse doganali e l'iva, rompendo i sigilli se ti fermano non risolvi niente perchè quando rientra in italia deve dimostrare la provenienza con documento doganale fatto al momento dell'espatrio e timbrato in dogana più le ricevute o scontrino di acquisto se non le hai si trattengono il materiale alla dogana
fino a quando non puoi dimostrarne il regolare acquisto, se vuoi rispettare la legge la procedura regolare è questa per il resto non ti posso dire .....


saluti
carmine esposito
Credo che sia il posto meno appropriato per parlare di come evadere la dogana.
E se ti beccano? la dogana assorbe tutto il 30% risparmiato, poi non sò se basti rompere i sigilli.
Hai pensato pure alla garanzia? se si rompe o paghi o li invii oltre oceano.
Comunque a parte tutto credo che investire in ottiche sia la cosa migliore.


P.S.
Ho comprato anche io qualche cosa oltre oceano, ma sempre pagando iva e dazi all' entrata in Italia.
rocchiale
QUOTE(carmine esposito @ Sep 20 2009, 05:51 PM) *
Credo che sia il posto meno appropriato per parlare di come evadere la dogana.
E se ti beccano? la dogana assorbe tutto il 30% risparmiato, poi non sò se basti rompere i sigilli.
Hai pensato pure alla garanzia? se si rompe o paghi o li invii oltre oceano.
Comunque a parte tutto credo che investire in ottiche sia la cosa migliore.
P.S.
Ho comprato anche io qualche cosa oltre oceano, ma sempre pagando iva e dazi all' entrata in Italia.

Scusate ma se io vado all'estero con la mia attrezzatura fotografica quando rientro come fanno a sapere che non l'ho acquistata lì?
Quando sono andato a londra non ho denunciato la mia maccchina
Lucabeer
QUOTE(rocchiale @ Sep 20 2009, 07:33 PM) *
Quando sono andato a londra non ho denunciato la mia maccchina


Forse perchè Londra è nella Comunità Europea e c'è l'IVA anche lì?
kintaro70
QUOTE(rocchiale @ Sep 20 2009, 07:33 PM) *
Scusate ma se io vado all'estero con la mia attrezzatura fotografica quando rientro come fanno a sapere che non l'ho acquistata lì?
Quando sono andato a londra non ho denunciato la mia maccchina




TEORICAMENTE ripeto TEORICAMENTE (visto che non lo fanno mai), dovresti compilare un modulo quando parti in cui elenchi Oggetto e Numero di matricola per ogni componente che ti porti dietro, questo viene timbrato e firmato da doganiere, al ritorno questo è tutto ciò che serve per dimostrare la tua regolare proprietà.
rocchiale
QUOTE(kintaro70 @ Sep 21 2009, 09:35 AM) *
TEORICAMENTE ripeto TEORICAMENTE (visto che non lo fanno mai), dovresti compilare un modulo quando parti in cui elenchi Oggetto e Numero di matricola per ogni componente che ti porti dietro, questo viene timbrato e firmato da doganiere, al ritorno questo è tutto ciò che serve per dimostrare la tua regolare proprietà.


Quindi se all'andata non le fanno firmare questo foglio a ritorno non possono dirle niente su ciò che porta con se
davidebaroni
QUOTE(rocchiale @ Sep 21 2009, 01:59 PM) *
Quindi se all'andata non le fanno firmare questo foglio a ritorno non possono dirle niente su ciò che porta con se


Se non erro, TEORICAMENTE è esattamente il contrario: se all'andata non firma il foglio, al ritorno possono contestarle TUTTO quello che ha, e lei deve a quel punto dimostrarne la lecita provenienza. smile.gif
ros63
QUOTE(rocchiale @ Sep 21 2009, 01:59 PM) *
Quindi se all'andata non le fanno firmare questo foglio a ritorno non possono dirle niente su ciò che porta con se



non è teoria è nel tuo interesse compilare il modulo con relativi numeri di matricola e timbrarlo alla dogana dell'aeroporto di partenza, anzi ti dirò di più dovresti presentare anche la fotocopia degli scontrini di acquisto, io ad agosto sono andato a Ginevra e ho compilato il relativo modulo quando mi sono presentato all'ufficio doganale il finanziere di turno ha apposto i relativi timbri e mi ha detto che se al rientro mi avessero fermato e non avendo con me fototcopie degli scontrini di acquisto loro potevano trattenere il materiale fino a quando io non avessi presentato tale documentazione
questo mi è successo il 21 agosto scorso a Roma

SkZ
se tua sorella torna con un obiettivo, e' dura dimostrare che ce l'aveva anche all'andata: chi ti crede! wink.gif
kintaro70
QUOTE(rocchiale @ Sep 21 2009, 01:59 PM) *
Quindi se all'andata non le fanno firmare questo foglio a ritorno non possono dirle niente su ciò che porta con se


No come ti hanno già detto è tuo dovere dichiararli alla partenza, per evitare di avere problemi al ritorno, che poi non controlli nessuno questo è un altro paio di maniche.

La legge comunque è questa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.