Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mc0676
Premessa: i JPG trattati s'intendono salvati alla massima qualit� quindi minor compressione possibile.

Abbiamo visto che scattando 2 foto e salvando attraverso la macchina una in RAW e l'altra in JPG FINE alla fine, analizzando il risultato in dettaglio, si vede che quella in RAW ha una marcia in pi� quanto a dettaglio e nitidezza.
Abbiamo anche visto che salvando il RAW in JPG massima qualit�, attraverso PictureProject o Nikon Capture o Photoshop e confrontando poi il JPG generato con il RAW originale NON si notano apprezzabili decadimenti di dettaglio o nitidezza e confrontandolo con il JPG nativo della D70 si nota che quest'ultimo � inferiore.

Ma ora viene il bello.

Se io mi prendo il JPG Fine nativo della D70 e il RAW nativo della D70 e entrambi li ridimensiono con Picture Project a 1600x1200 alla massima qualit� JPG ... se dopo vado a rivedermi i 2 file creati NON c'� alcuna differenza parlando di dettagli, nitidezza, colori, etc etc.
In poche parole riducendo a 1600x1200 (e anche meno) i 2 file hanno la stessa percentuale di dettaglio per sezione quadrata di pixel mentre, originariamente, questa percentuale � favore del JPG generato dal RAW.

La mia domanda � semplice: partendo da 3008x2000 pixel con il JPG FINE nativo della D70, quanto devo ridimensionare, e quindi ridurre, per arrivare ad avere grosso modo la stessa percentuale di dettaglio che ho nel JPG che creo con Picture Project partendo dal RAW ?

Se pu� servire, tra il JPG FINE della D70 e il JPG massima qualit� creato con PictureProject ci corrono, mediamente, circa 500.000-800.000 byte di differenza che su base 3.000.0000 byte circa sono il 25%.
Questo potrebbe voler dire che il 3008x2000 dev'essere ridotto del 25%, cio� 2256x1500 per ottenere la stessa "qualit�" ?

Speriamo che abbiate capito ! wink.gif
Fabio Blanco
QUOTE(mc0676 @ Mar 23 2005, 08:00 AM)
...
La mia domanda � semplice: partendo da 3008x2000 pixel con il JPG FINE nativo della D70, quanto devo ridimensionare, e quindi ridurre, per arrivare ad avere grosso modo la stessa percentuale di dettaglio che ho nel JPG che creo con Picture Project partendo dal RAW ?

Se pu� servire, tra il JPG FINE della D70 e il JPG massima qualit� creato con PictureProject ci corrono, mediamente, circa 500.000-800.000 byte di differenza che su base 3.000.0000 byte circa sono il 25%.
Questo potrebbe voler dire che il 3008x2000 dev'essere ridotto del 25%, cio� 2256x1500 per ottenere la stessa "qualit�" ?

Speriamo che abbiate capito !  wink.gif
*



Ti do una risposta anche se non vedo l'utilit� di questa domanda (mi sembra un p� come chiedere quanti cavalli devo togliere alla Ferrari per farla andare come una 500? blink.gif ).
In primis tu confondi le dimensioni con le informazioni, questo ha senso in un files non compresso, ma non in un file JPG che � per sua natura risultato di una algoritmo di compressione.

In un file JPG di pari dimensioni in pixel (stesso scatto) quello che � comparabile � la qualit� delle informazioni (maggiore compressione minore qualit�).
Durante un processo di ridimensionamento, con file risultante salvato a eguale compressione, la qualit� e la quantit� di informazione, dei files presi in esame, tender� a essere via via sempre pi� simile. Questo � da considerarsi naturale perch� il processo di ridimensionamento tender� a diminuire le informazioni in entrambi: rendendo meno evidenti i difetti dell'immagine ritenuta peggiore e al contempo eliminando informazioni da entrambe.

Concludo che questo processo � comunque inutile, in quanto, anche se le due immagini risultano identiche, i due risultati saranno sempre e comunque inferiori all'immagine di partenza, sia pure prendendo in esame la pi� scadente.
Livio
Eh????? blink.gif

Ma questo � un forum di fotografia o di enigmistica? smile.gif

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
giannizadra
Anch'io trovo la domanda poco utile...
Ti risponder� con un esempio: su stampe 6x9 cm tutti gli obiettivi sono (quasi) uguali: se vuoi vedere le differenze di qualit� devi ingrandire....oppure no ? wink.gif
mc0676
In effetti il post � inutile, ma mi serviva per arrivare ad una conclusione.

Io devo fare una serie di foto ad un rally. Alla fine le foto dovranno essere 1600x1200 (circa).

Quello di cui cerco conferma � che sia che le salvi in macchina in JPG FINE (ne posso fare di +) 3008x2000 sia che le salvi in RAW alla fine, dovendole cmq ridimensionare a 1600x1200 circa, il risultato non cambier�.

E quindi forse mi conviene salvare in JPG FINE xch� cosi ho + spazio a disposizione.

E' giusto o no ?

PS Non � mia intenzione ritoccarle dopo ... dovendone fare 2-300 le faccio e non le ritocco minimamente.
@chie
QUOTE(mc0676 @ Mar 23 2005, 10:01 AM)
In effetti il post � inutile, ma mi serviva per arrivare ad una conclusione.

Io devo fare una serie di foto ad un rally. Alla fine le foto dovranno essere 1600x1200 (circa).

Quello di cui cerco conferma � che sia che le salvi in macchina in JPG FINE (ne posso fare di +) 3008x2000 sia che le salvi in RAW alla fine, dovendole cmq ridimensionare a 1600x1200 circa, il risultato non cambier�.

E quindi forse mi conviene salvare in JPG FINE xch� cosi ho + spazio a disposizione.

E' giusto o no ?

PS Non � mia intenzione ritoccarle dopo ... dovendone fare 2-300 le faccio e non le ritocco minimamente.
*


Mi pare ti sia risposto da solo!
Dovendone scattare tante e non avendo intenzione di effettuare postelaborazione credo che l'unica soluzione sia quella di scattare in jpeg, magari prestando la massima cura alle regolazioni in macchina.
D'altra parte � una prerogativa che ti viene comunque offerta dal mezzo di ripresa e non vedo perch� non utilizzarla, laddove serva.
Il fine ultimo � sempre quello di scattare, o no? wink.gif
barbatrukko
QUOTE(mc0676 @ Mar 23 2005, 10:01 AM)
In effetti il post � inutile, ma mi serviva per arrivare ad una conclusione.

Io devo fare una serie di foto ad un rally. Alla fine le foto dovranno essere 1600x1200 (circa).

Quello di cui cerco conferma � che sia che le salvi in macchina in JPG FINE (ne posso fare di +) 3008x2000 sia che le salvi in RAW alla fine, dovendole cmq ridimensionare a 1600x1200 circa, il risultato non cambier�.

E quindi forse mi conviene salvare in JPG FINE xch� cosi ho + spazio a disposizione.

E' giusto o no ?

PS Non � mia intenzione ritoccarle dopo ... dovendone fare 2-300 le faccio e non le ritocco minimamente.
*



Se sei sicuro degli scatti che farai e se NON hai intenzione di modificarle....s� ti conviene.
Se invece vuoi preservare la possibilit� di "salvare" qualche foto in un secondo momento....ti conviene passare per il raw.
Io in gnere quando ho molte foto da fare (e quindi poi mi "rompo" e riconvertirle in Jpeg per darle a terzi o comunque farle vedere) scatto la maggiornaza in Jpeg, soprattutto le sequenze e qualche scatto pi� difficoltoso o quyalche foto a cui tengo di pi�...lo faccio in raw per sicurezza, cos� al limite dovr� convertire solo una ventina di scatti, ma sono sicuro di avere i risultati migliori.
biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.