[quote=l.ceva@libero.it,Mar 23 2005, 07:21 PM]
Non dubito che tu abbia visto le stampe 70x100 della D2x, e che siano ottime: quelle che vorrei vedere sono le stesse stampe, affiancate, tratte da una pellicola 100 ISO : sono convinto che come risolvenza e microcontrasto non ci sia match.
Oltretutto, per stampare a 70x100 devi scendere un bel po' sotto i 300 dpi (o interpolare alquanto).
[/quote]
Comincio col chiarire che non mi interesa minimante aprire una diatriba sul fatto se la pellicola sia o non sia superiore al digitale, su questo punto ho gi� dato!
Anche se si dimostrasse che la pellicola � sempre pi� nitida non smettereri certo di fotografare in digitale dato che il mio metro di giudizio per una foto va molto ma molto oltre ad una sterile questione di nitidezza. (questo non per dire che tu la pensi cos� ma per chiarire bene il mio scarsissimo interesse a questo tipo di paragoni)
Nello specifico, le stampe che ho visto erano al PHOTOSHOW e provenivano da file miei di un soggetto (la Galleria Vittorio Emanuele) che da quando ho iniziato a fotgrafare (ormai 25 anni fa ma ero molto giovane!) ho fotografato centinaia di volte con tutte le fotocamere che ho posseduto banchi ottici compresi.
Per quanto poco possa valere la mia modesta esperienza posso dirti che la mia impressione � quella ma posso sempre sbagliarmi o avere un metro di giudizio diverso dal tuo.
ciao
Lorenzo
Lorenzo
[/quote]
La diatriba, Lorenzo, non interessa neanche a me: scatto, sviluppo e stampo con la pellicola (sono solo quarant'anni) ; scatto, postproduco e stampo in digitale ( da molto meno, fino a un anno fa mi stampavo le dia in Ilfochrome).
I due supporti hanno ciascuno i loro punti forti; quanto a gamma dinamica sicuramente superiore la D2X ( e nel suo "piccolo" anche la D70) ; come nitidezza e microcontrasto un Ciba 70x100 � ancora un'altra cosa. Ma � solo questione di tempo, e il digitale presenta tanti e tali vantaggi gi� ora, che non mi sognerei mai di sostenere ritorni al passato.
Se io sono parzialmente tornato alle dia, � solo per il genere di foto che faccio:
voglio che il mio 14 ogni tanto si ricordi di non essere un 21, e che il 17-35 torni a fare lo zoom grandangolare, almeno part-time.
Per questo mi sono preso il Coolscan (oltre che per 10000 dia in archivio) e mi tratto i file da 21 megapixel (112 Mb cadauno a 14 bit)) a 4000 dpi.
Confrontati con quelli della D2x che mi hai messo in mano al Photoshow, pur in condizioni di ripresa assai diverse, i file sembrano assai pi� nitidi, ma con una scala tonale pi� "povera".
Non voglio con questo fare confronti, n� mettere in dubbio la tua esperienza: solo il tuo paragone , su 70x100, con una stampa da 6x6 lo trovavo un po' forzato (e per diversi aspetti lo �).