QUOTE(maxd90 @ Sep 24 2009, 11:41 AM)

� come per un un quadro, la tecnica e la composizione sono due cose distinte.
puoi saper usare benissimo i colori ed i pennelli (tecnica) ma non riuscire a collocare con dovizia nel riquadro i soggetti dipinti (composizione).
anche per un musicista vale la stessa minestra: tecnica e composizione.
quando sono presenti entrambe in maniera armoniosa il cerchio si chiude.
nel tuo caso la composizione mi piace, la tecnica non del tutto (messa a fuoco, tempo, i bianchi...).
Ho colto e fatto tesoro di questa perfetta spiegazione.
Grazie

QUOTE(Giordy 58 @ Sep 24 2009, 10:21 PM)

Scusa se rispondo solo adesso, quando mi riferivo all'esposizione mi riferivo al viso del manifestante in primo piano, mi pare, se non bruciato, perlomeno sovraesposto.
Quello che non mi convince appieno di questa immagine, e che dal mio punto di vista non descrive completamente quello che st� accadendo.
Dal titolo "verso il 68" presumo si tratti di una manifestazione studentesca, ma potrebbe trattarsi di una qualunque altra manifestazione.
Probabilmente, se invece di una foto singola tu ne avessi postate altre a supporto e sviluppo del tema trattato, l'avrei giudicata diversamente. Contrario � il discorso per l'altra foto "vecchi mestieri" che riesce a vivere di luce propria anche senza alcun titolo.
Per S.Felice � sicuramente prematuro parlarne, presumo la manifestazione si terr� (se si terr�) dopo carnevale, per� visto come scorre il tempo e tenuto conto che mi sono divertito molto, anche grazie alla bella compagnia che si era formata, mi piacerebbe trascorrere un'altra bella giornata.
Ciao.
Grazie per la risposta. hai prefettamente ragione

ma non avevo altre foto di questa manifestazione.
contentissimo di partecipare ( quando sar� ) a SanFelice sul panaro con tutti voi per un'altra splendida giornata.
Saluti