Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
asellani
Salve a tutti, sto trattando una D200+MB usata ancora con 1 anno di garanzia da un professionista, e mi è stato assicurato da lui avere soli 7000 scatti.
Il mio dubbio ora è che questa macchina ha lavorato per circa 2 anni e facendomi due conti dovrebbe aver fatto circa 3500 scatti
all'anno. Onestamente mi sembrano un po' pochini essendo stata usata da un professionista.

A questo punto vi chiedo se i metadati forniti dalla macchina siano affidabili (con funzione numero scatti exif rilevati da programmi quali Opanda) oppure,
possibilità di cui temo, può essere possibile agire via software azzerando gli scatti eseguiti (non so magari con upgrade del firmware o qualcosa del genere)?


grazie a chiunque possa rispondermi
danardi
Con gli aggiornamenti fw non si modificano questi dati.
L'unico modo per resettarlo di cui sono a conoscenza è di "proprietà" di LTR (credo venga attuato SOLTANTO alla sostituzione dell'otturatore).

Più che gli exif sulle pro e semi-pro è bene far conto sullo stato generale del corpo: gomme e ghiere sono facili all'usura (le gomme si scollano, le ghiere "perdono i denti"), pulizia della camera oscura, usura del bocchettone, pulizia del mirino, fluidità di leve e pulsantini, apertura del flash libera... non mi viene in mente altro, ma indipendentemente dal numero di scatti tutti questi parametri ti danno l'idea dell'usura reale: 100000 scatti possono essere tanti o pochi, dipende come ha lavorato
asellani
grazie per la risposta molto esaustiva
Fotografo92
QUOTE(danardi @ Sep 22 2009, 09:19 PM) *
L'unico modo per resettarlo di cui sono a conoscenza è di "proprietà" di LTR (credo venga attuato SOLTANTO alla sostituzione dell'otturatore).

Come ho sempre immaginato, adesso ho la conferma.

Gabriele
luigimita
QUOTE(danardi @ Sep 22 2009, 09:19 PM) *
Con gli aggiornamenti fw non si modificano questi dati.
L'unico modo per resettarlo di cui sono a conoscenza è di "proprietà" di LTR (credo venga attuato SOLTANTO alla sostituzione dell'otturatore).

Più che gli exif sulle pro e semi-pro è bene far conto sullo stato generale del corpo: gomme e ghiere sono facili all'usura (le gomme si scollano, le ghiere "perdono i denti"), pulizia della camera oscura, usura del bocchettone, pulizia del mirino, fluidità di leve e pulsantini, apertura del flash libera... non mi viene in mente altro, ma indipendentemente dal numero di scatti tutti questi parametri ti danno l'idea dell'usura reale: 100000 scatti possono essere tanti o pochi, dipende come ha lavorato


riescono a cambiare i km fatti sulle automobili...immagina sulle Reflex Digitali
edate7
Una D200 usata da un professionista con 7.000 scatti.... huh.gif Il fatto che noi non siamo a conoscenza di software che possano azzerare il contatore di scatti di una reflex (i dati exif) non significa automaticamente che qualcun'altro non possa aver reperito questo sw, magari sulla Rete, e lo usi con profitto (suo) messicano.gif .
Lascia perdere la D200 del professionista, e compra una delle tante che si vendono anche qui sul forum, meglio se usata da un non pro.
Ciao
SkZ
mi pare che il contatore sia collegato all'otturatore (non viene azzerato, ma viene sostituito l'otturatore e con lui il contatore), quindi bisogna smontare casomai la macchina. adesso non inventiamoci leggende metropolitane anche sulle DSLR dry.gif

Cmq, se e' un pro, probabilmente l'ha comprata con fattura ergo 1 anno di garanzia
edate7
Quando c'è di mezzo l'elettronica, non ci sono leggende metropolitane che tengano. E' tutto modificabile, basta solo smanettarci (poco o molto, a seconda i casi). Fidati. Se il contatore è solidale con l'otturatore, allora i 7000 scatti sarebbero stati effettuati dopo un cambio di otturatore... e il corpo dovrebbe mostrare segni dei probabili almeno 50000 scatti fatti...
Sono sempre dell'opinione che è meglio scegliere un proprietario più tranquillo.
Ciao
danardi
Boh.. ci sono tanti tipi di professionisti o che si classificano tali..

Come prendere un'auto usata aziendale: se prendi quella del vigilantes è finita fino all'ultimo bulone, se prendi quella del ragioniere che non si schioda d'ufficio è come nuova.

rickyjungle
QUOTE(edate7 @ Sep 22 2009, 10:10 PM) *
Quando c'è di mezzo l'elettronica, non ci sono leggende metropolitane che tengano. E' tutto modificabile, basta solo smanettarci (poco o molto, a seconda i casi). Fidati. Se il contatore è solidale con l'otturatore, allora i 7000 scatti sarebbero stati effettuati dopo un cambio di otturatore... e il corpo dovrebbe mostrare segni dei probabili almeno 50000 scatti fatti...
Sono sempre dell'opinione che è meglio scegliere un proprietario più tranquillo.
Ciao



con l'elettronica tutto è possibile è vero... ma se io ho una D200 che vale circa 500 euro... se gli "abbasso" gli scatti, a quanto la vendo? 550?600? cioè, l'impegno che ci vuole per abbassare gli scatti vale i soldi che riesco a fare in più?
Magari su una D3 potrebbe valerne la pena perché magari ci oscilla una 1000 euro... ma su una D200 credo proprio di no...
aproserpio
QUOTE(edate7 @ Sep 22 2009, 10:10 PM) *
...
Fidati. Se il contatore è solidale con l'otturatore, allora i 7000 scatti sarebbero stati effettuati dopo un cambio di otturatore... e il corpo dovrebbe mostrare segni dei probabili almeno 50000 scatti fatti...


Anche se cambi l'otturatore il contatore non si azzera, l'ho consatato con la D200 di un mio collega: ricevuta dell'intervento da LTR di un mese prima e jpeg scaricato dalla macchina oltre 85.000 scatti (impossibili da fare in un mese).
SkZ
a tutti quanti il contatore e' sempre tornato azzerato con il cambio dell'otturatore hmmm.gif
45gennaro
QUOTE(SkZ @ Sep 23 2009, 06:18 PM) *
a tutti quanti il contatore e' sempre tornato azzerato con il cambio dell'otturatore hmmm.gif


Quindi, una D3 del 2008 con 8500 scatti potrebbe essere non veritiera sulla originalità, c'è da pensare ad una sostituzione dell'otturatore già effettuata...giusto?
Non vi è modo di verificare se una macchina ha subito la sostituzione dell'otturatore?
Grazie
Gennaro
per la risposta gradsirei un contatto e-mail gennaro.capo@libero.it
Dr.Pat
QUOTE(SkZ @ Sep 23 2009, 06:18 PM) *
a tutti quanti il contatore e' sempre tornato azzerato con il cambio dell'otturatore hmmm.gif


a me no.
a.mignard
il post da voi quotato di SkZ e del 2009...
rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.