Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
odisseo
Sulla mia Nikon D70, nel menu, la voce "Riduzione Disturbo" � attualmente impostata su OFF.

Se ho ben compreso dalle varie letture, impostandola su ON attiverei la riduzione del disturbo e quindi le fotografie avrebbero meno rumore e sarebbero pi� nitide... o sbaglio?

E inoltre, questo "Riduzione disturbo" impostato su ON influisce anche sugli scatti in RAW/NEF oppure questi non ne risentono?

Un ultima domanda. Impostando "Riduzione disturbo" su ON... i tempi di salvataggio di una fotografia si allungano?

Grazie delle risposte

PS
Scusatemi se questo tema � stato gi� trattato in altre discussioni
oesse
io lo uso su off e ti confermo che su ON i tempi si allungano noevolmente. L'azione agisce anche sui nef. Comunque, per non sbagliare, una prova la puoi fare anche da solo.

.oesse.
odisseo
In effetti fare una prova � la migliore cosa, ma durante il week end di Pasqua dovr� fare molte foto e al momento non posso utilizzare il mio computer (scrivo da un altro pc) e quindi non ho la possibilit� di vedere le fotografie che faccio. O meglio le posso vedere solo sul monitor LCD della macchina fotografica, che � piccolo e non permette di vedere tali differenze. E' per questo che chiedevo in giro... grazie! grazie.gif
DanRap
Ciao Odisseo.
Io ti consiglio di tenerla spenta; a volte si fanno foto con tempi di 10 e pi� secondi che non hanno un significativo rumore.
I tempi si allungano proporzionalmente al tempo di scatto che usi.
A presto!
mavelot
QUOTE(oesse @ Mar 24 2005, 12:50 AM)
io lo uso su off e ti confermo che su ON i tempi si allungano noevolmente. L'azione agisce anche sui nef. Comunque, per non sbagliare, una prova la puoi fare anche da solo.

.oesse.
*



Scusate ma per quel che ricordo (non ho con me l'amata d70)....

...ls riduzione del rumore ha due impostazioni:
- OFF
- ON su tempi lunghi > 1secondo

Quindi a meno che tu non faccia pose lunghe, � indifferente l'impostazione.

Ad ogni modo quando l'impostazione � attiva e funzionante il tempo di realizzazzione della foto � pi� che doppio.

In pratica se fai uno scatto di 3 sec, subito dopo la chiusura dell'otturatore il sensore effettua un'altro scatto (con le tendine chiuse) sempre di 3 sec per rilevare il noise termico. Dopodich� il processore effettua la sottrazione del rumore dalla foto.

Ciao Pollice.gif
odisseo
Grazie a tutti, come sempre siete molto gentili.

In effetti spesso faccio fotografie con tempi pi� lunghi di un secondo (di solito arrivo a 2 e a volte anche a 4) quindi, se ho ben compreso, posso attivarlo per questi casi. Anche perch�, di solito, quando faccio questi scatti con tempi lunghi non vado mai di fretta, e se la macchina si prende altri 2 o 4 secondi per elaborare il rumore... attender�.

grazie.gif
Mantorok
QUOTE(odisseo @ Mar 24 2005, 11:34 AM)
Grazie a tutti, come sempre siete molto gentili.

In effetti spesso faccio fotografie con tempi pi� lunghi di un secondo (di solito arrivo a 2 e a volte anche a 4) quindi, se ho ben compreso, posso attivarlo per questi casi. Anche perch�, di solito, quando faccio questi scatti con tempi lunghi non vado mai di fretta, e se la macchina si prende altri 2 o 4 secondi per elaborare il rumore... attender�.

grazie.gif
*



La Noise Reduction sulla D70 funziona SOLO per questi casi.
Solo per pose oltre 1 sec. E sinceramente non credo tu faccia raffiche
di pose da un sec...non dovrebbe quindi nuocere pi� di tanto l'attesa.
Dovresti poterlo settare tranquillamente su ON e lasciarlo intervenire automaticamente
sulle pose lunghe.

A.
_Led_
Il mio consiglio � invece di lasciarlo su OFF ed attivarlo solo quando serve.

Infatti, e non si capisco perch�, se impostata su ON solo per pose lunghe, la D70 non riesce poi a fare raffiche di 3 ftg al secondo.
paolo.teck
Riguardo la nitidezza per� ho dei dubbi, e credo che la foto sia pi� nitida utilizzando la rid. disturbo solo se effettivamente il rumore � molto evidente...

Cerco di spiegarmi meglio: se faccio una foto di sera a 200 iso e non attivo la rid. disturbo credo che l'immagine finale risulti con contorni pi� nitidi, ma se la stessa foto la faccio a iso 800 ad esempio, il rumore � tale che attivando la rid. disturbo ottengo un'immagine migliore. Credo che la riduzione disturbo in qualche modo renda l'immagine pi� opaca.

Spero di non aver detto una marea di stupidaggini...
Mantorok
QUOTE(Led566 @ Apr 1 2005, 11:10 AM)
Il mio consiglio � invece di lasciarlo su OFF ed attivarlo solo quando serve.

Infatti, e non si capisco perch�, se impostata su ON solo per pose lunghe, la D70 non riesce poi a fare raffiche di 3 ftg al secondo.
*


Io le faccio... huh.gif

A.
Mantorok
QUOTE(paolo.teck @ Apr 1 2005, 11:57 AM)
Riguardo la nitidezza per� ho dei dubbi, e credo che la foto sia pi� nitida utilizzando la rid. disturbo solo se effettivamente il rumore � molto evidente...

Cerco di spiegarmi meglio: se faccio una foto di sera a 200 iso e non attivo la rid. disturbo credo che l'immagine finale risulti con contorni pi� nitidi, ma se la stessa foto la faccio a iso 800 ad esempio, il rumore � tale che attivando la rid. disturbo ottengo un'immagine migliore. Credo che la riduzione disturbo in qualche modo renda l'immagine pi� opaca.

Spero di non aver detto una marea di stupidaggini...
*


Guuuuruuuu, aiutaci tu... laugh.gif

Correggetemi se sbaglio, ma non crea semplicemente un dark frame di sottrazione?
Non si spiegherebbe altrimenti un'attesa pari alla durata dello scatto...
A.
mavelot
QUOTE(paolo.teck @ Apr 1 2005, 11:57 AM)
Guuuuruuuu, aiutaci tu... laugh.gif

Correggetemi se sbaglio, ma non crea semplicemente un dark frame di sottrazione?
Non si spiegherebbe altrimenti un'attesa pari alla durata dello scatto...
A.
*



che io sappia � proprio cos�
_Led_
QUOTE(Mantorok @ Apr 1 2005, 04:06 PM)
QUOTE(Led566 @ Apr 1 2005, 11:10 AM)
Il mio consiglio � invece di lasciarlo su OFF ed attivarlo solo quando serve.

Infatti, e non si capisco perch�, se impostata su ON solo per pose lunghe, la D70 non riesce poi a fare raffiche di 3 ftg al secondo.
*


Io le faccio... huh.gif

A.
*



Io non le facevo e mettendo su off poi le ho fatte.
Mantorok
QUOTE(Led566 @ Apr 1 2005, 03:17 PM)
QUOTE(Mantorok @ Apr 1 2005, 04:06 PM)
QUOTE(Led566 @ Apr 1 2005, 11:10 AM)
Il mio consiglio � invece di lasciarlo su OFF ed attivarlo solo quando serve.

Infatti, e non si capisco perch�, se impostata su ON solo per pose lunghe, la D70 non riesce poi a fare raffiche di 3 ftg al secondo.
*


Io le faccio... huh.gif

A.
*



Io non le facevo e mettendo su off poi le ho fatte.
*



Strano...si potrebbe segnalare la cosa e fare una verifica...
La riduzione rumore termico non dovrebbe impattare in nessun modo in pose < 1 sec. Provo a verificare sulla mia, ma mi sembra di ricordare chiaramente di avere la riduzione su on e di non aver mai avuto problemi con le raffiche...

A.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.