QUOTE(Rai63 @ Sep 28 2009, 04:13 PM)

ciao. per� non � che puoi paragonare l' acquisto di una casa a quello di un obiettivo.Comunque io sono un lavoratore dipendente e quando valuto e decido di acquistare una macchina fot. nuova(o un obiettivo)risparmio i soldi qualche mese in pi� e cos� riesco a non vendere il vecchio, tutto qu�.Ad esempio � da circa 6 mesi che metto

i soldi nel porcellino per la d700 +24/70 2.8 e forse a gennaio/febbraio/marzo... la porto a casa.

Posso eccome, altrimenti non si spiega perch� TUTTI i fotoamatori lavoratori dipendenti, non comprano la D700 con 24-70mm ma si vendono invece un tot di D90 e D300.
Ognuno di noi ha un budget per il proprio hobby, se per avere una lente/fotocamera ne devo aspettare l'obsolescenza per non vendere ci� che non uso pi�, francamente trovo pi� sensato far fruttare i miei soldi in maniera pi� ottimizzata.
Come da premessa, non sono un collezionista, ma punto ad avere il massimo della qualit� possibile sugli oggetti che realmente mi servono con il budget stanziato.
Se collezionando le vecchie attrezzature posso comprare solo il 24-70 e vendendo ci� che non uso posso avere 24-70 e 70-200 meglio comprare quello che serve, e fare delle belle foto ricordo alla mia vecchia attrezzatura prima di venderla.
Tanto alla fine se metto la foto al posto della fotocamera nella teca, l'uso che ne farei IO � identico.
Un discorso diverso � il collezionismo, ammiro chi con molta dedizione e sacrifici economici, cerca nei mercatini e negozi usato, oggetti particolari e rari, costruendo di fatto un piccolo museo ... ma spesso codesti personaggi tengono i loro "gioielli", in cassetta di sicurezza in banca, non certo al collo a passeggio per far foto.
Non pretendo che questa filosofia sia condivisa da tutti, ma non inorridisco quando qualcuno vende un oggetto per ambire ad averne uno pi� confacente alle proprie esigenze.