Paolo.B
Mar 24 2005, 12:20 PM
Ciao a tutti,
in preparazione di una vacanza itinerante di due settimane in Africa (Namibia breve con AnM) io e mio fratello siamo indecisi se comprare una borsa oppure uno zaino per il traporto del nostro materiale cine/fotografico e se fare un'unica borsa oppure due separate (foto - telecamera).
Dovrebbe contenere:
Nikon D70 con due batterie di riserva
Nikkor AF-S DX 18-70 f3,5-4,5 IF
Nikkor AF-S 80-200 f2.8 D IF-ED
flash Sunpak Auto30DX
duplicatore Nikon AF-S TC-20E II
archiviatore/visore Xdrive Super VP6210 con HD da 80GB
Telecamera Sony PC2 miniDV con due batterie di riserva
caricabatteria D70
caricabatteria PC2
cavetti & minuteria varia x pulizia
Il viaggio sar� tutto in fuoristrada, con pochissime occasioni per scendere e muoversi a piedi e con alcune notti in tenda.
Considerando che ce lo porteremmo come bagaglio a mano in cabina durante il volo aereo, per vostra esperienza cosa ci consigliereste?
In attesa dei vs preziosi consigli, ringrazio tutti
ciao
buone foto
steanfer
Mar 24 2005, 12:34 PM
Io ti consiglio un paio di zaini per riporre in modo equilibrato l'attrezzatura e non pesare troppo. La borsa in situazioni difficili non � il massimo della comodit�, anche se ha una accessibilit� migliore rispetto allo zaino. Per� credo che in questo caso devi prediligere la tua comodit� di viaggio, dato che non soggiorni in un albergo con tutte le agiatezze del caso.
ciao
ste
Falcon58
Mar 24 2005, 12:58 PM
QUOTE(Paolo.B @ Mar 24 2005, 12:20 PM)
Ciao a tutti,
in preparazione di una vacanza itinerante di due settimane in Africa (Namibia breve con AnM) io e mio fratello siamo indecisi se comprare una borsa oppure uno zaino per il traporto del nostro materiale cine/fotografico e se fare un'unica borsa oppure due separate (foto - telecamera).
Dovrebbe contenere:
Nikon D70 con due batterie di riserva
Nikkor AF-S DX 18-70 f3,5-4,5 IF
Nikkor AF-S 80-200 f2.8 D IF-ED
flash Sunpak Auto30DX
duplicatore Nikon AF-S TC-20E II
archiviatore/visore Xdrive Super VP6210 con HD da 80GB
Telecamera Sony PC2 miniDV con due batterie di riserva
caricabatteria D70
caricabatteria PC2
cavetti & minuteria varia x pulizia
Il viaggio sar� tutto in fuoristrada, con pochissime occasioni per scendere e muoversi a piedi e con alcune notti in tenda.
Considerando che ce lo porteremmo come bagaglio a mano in cabina durante il volo aereo, per vostra esperienza cosa ci consigliereste?
In attesa dei vs preziosi consigli, ringrazio tutti
ciao
buone foto
Ciao,
con tutta l'attrezzatura da te elencata, ti consiglio di suddividerla in due bagagli (personalmente preferisco gli zaini anche se sono meno comodi quando devi prendere fuori la roba), visto che sarebbero anche i bagagli a mano da portare in aereo; in questo modo dovresti riuscire a rimanere nei pesi consentiti dalle compagnie aeree (presumo South African Airways o Air Namibia).
Sul fuoristrada l'attrezzatura fotografica sistemala sui sedili, in modo da attenuare le asperit� del fondo stradale.
Luciano
P.S. Africa.......che nostalgia........
Franco_Skara
Mar 24 2005, 01:11 PM
Ho appena comprato uno zaino per attrezzatura fotografica e guardando i vari modelli ne ho visto uno della Kipling rigido,ottimamente imbottito e abbastanza grande da contenere il tir di roba che ti porti dietro.
Anche l'idea di dividere il tutto in due zaini non � male ma ...... ha il difetto che non puoi tenerli addosso contemporaneamente,con il rischio di perdere di vista quello che non indossi e relativi rischi di furto.
Aspettiamo il tuo ritorno per vedere le foto.
Ciao e buona caccia.
Franco
giannizadra
Mar 24 2005, 01:22 PM
Tutto sommato, credo che il bagaglio fotografico possa stare tutto in un solo zaino che non ecceda le dimensioni del bagaglio a mano.
Mi sembra questa la soluzione pi� razionale per il tuo viaggio ( cerca nei cataloghi Tamrac e Lowepro) , anche se quando posso preferisco una borsa da r�porter.
In alternativa, se mi ospiti porto io il tutto...
@chie
Mar 24 2005, 01:28 PM
Sono in due quindi divideranno sicuramente il peso.
Piuttosto, davvero la sottoporrai a questo tour de force in mezzo al deserto?
E soprattutto in jeep, con tutta la polvere che mangerete?
A pulire il tutto in tenda?
Dato che si tratta di due settimane, nutro seri dubbi che il tutto non subisca inondazioni di sabbia e sporcizia varia.
Io mi sentirei un tantino pi� tranquillo con un corpo tropicalizzato e soprattutto con ottiche equivalenti (non so il 80-200 ma di sicuro il 18-70 non lo �)!
muggio70
Mar 24 2005, 01:44 PM
Ciao Paolo, io ti posso dire solo la mia esperienza, attualmente ho' il seguente corredo:
Nikon D2h
Nikon F80
Nikon 50 f1.8
Nikon 28-200
Nikon 80-200 AF-D
Sigma 105 macro DG
Flash SB28
cavo SC28
Archiviatore/visore Epson P1000
Videocamera digitale Sony PC100
Cavetterie varie e mat. per pulizia corpo /ottica
Ho' acquistato lo zaino della Lowepro il mod. "mini trekker AW" e devo dire che quando vado in giro con tutta l'attrezzatura (zenza opero' la F80) ci sta' tutto all'interno , certo non ti rimane piu' neanche uno spazio per uno spillo......pero' devo dire che ci' sta' tutto.
E' molto comodo da indossare e anche dopo delle ore di passeggiate non ti rompe la schiena.
Altrimenti , sepre restando sulla marca, ci sarebbe il "Photo Trekker AW" un po' piu' ampio, ma molto piu' costoso.
Ciao
Lorenzo
muggio70
Mar 24 2005, 01:49 PM
Mi dimenticavo di dirti che sia il "Mini Trekker AW" che il "Photo Trekker AW" sono completi di copertura totale antipioggia, riposta nel fondo dello zaino, molto comoda in caso di temporali improvvisi.
Ciao
Lorenzo
Carlo Macinai
Mar 24 2005, 02:42 PM
Ho fatto lo stesso viaggio cn AnM (non "breve") nell'Agosto scorso con:
Nikon D70 + 2 batterie
18-70
80-200 2,8 (pompa)
60 micro
500 mm Sigma
Mindstore 30 G + X Drive a 30 G (doppio backup di ogni card)
Cavalletto leggero
I problemi sono polvere (SEMPRE e OVUNQUE), vibrazioni e mancanza di energia elettrica in molti campeggi.
Quindi: borsa o zaino il pi� "a tenuta possibile" ma agevole da aprire in macchina (con le Nissan e 5 passeggeri per auto non � che ci fosse molto spazio!) ogni "oggettto" in una busta di plastica STAGNA, caricabatterie a 12 volt (Uniross per la D70) e pacco batterie esterne ricaricabili per l'X Drive (che ha pochissima autonomia). Perettona per la pulizia sensore + Eclypse Sensor Swab.
Occhio che le "prese" di corrente Namibiane sono...Namibiane, se sei vicino a Torino te ne posso dare una; le trovi facilmente solo a Windhoek.
E' uno splendido viaggio....soprattuto al nord, ti invidio
@lberto
Mar 24 2005, 05:50 PM
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare lo zaino monospalla Tamrac Velocity 7-9?
Zona PN-TV-UD + eventuali siti internet! (tramite MP)
tembokidogo
Mar 24 2005, 07:50 PM
Dopo 28 viaggi in Africa, ad ogni partenza mi pongo il tuo stesso problema...senza riuscire peraltro a risolverlo compiutamente.
Dovendo rispondere a "bruciapelo", verrebbe da dire zaino, senza ombra di dubbio, per�...
...per�, come tu stesso sottolinei, ti toccher� spesso scattare da bordo dell'auto, e il sistema d'apertura della maggioranza degli zaini richiede una disponibilitr� di "spazi di manovra" che in un automezzo � difficile trovare.
Una borsa consente un accesso pi� agevole all'attrezzatura, ma � pi� scomoda da trasportare. Del resto, le occasioni di fare lunghe camminate saranno assai poche, quindi potrebbe essere presa in considerazione.
Gli zaini monospalla ad accesso dall'alto (tipo Tamrac Velocity) sono un discreto compromesso, visto che l'ingombro non varia aprendoli. La chiusura, con tre fibbie a incastro al posto dello zip, � certo pi� veloce ma garantisce una minor tenuta di polvere, e questo non � un problema da trascurare.
Del resto, sotto questo aspetto, le soluzioni ideali si chiamano bauletto d'alluminio o, meglio ancora, valigette in ABS a tenuta stagna. Io ho una Reporter con igrometro e sistema di depressurizzazione, � eccezionalmente robusta e non lascia passare un granello di sabbia...ma � ingombrante (oltre le misure ammesse dai vettori per il bagaglio a mano) e pesa da sola, senza attrezzatura, sette chili...E non � il caso di spedire la propria attrezzatura in stiva.
La soluzione migliore, a conti fatti, � forse quella gi� suggerita: due diversi contenitori, uno per l'attrezzatura fotografica e l'altra per la videocamera. Per la fotocamera forse, come dicevo, la soluzione migliore � lo zaino monospalla: per ridurre la possibilit� d'infiltrazione di polvere, in genere tengo un telo appoggiato fra "coperchio" e attrezzatura.
Diego
Fabio Blanco
Mar 24 2005, 09:11 PM
E chi ha il coraggio di dire ancora qualcosa dopo Diego...
Ovviamente scherzo, ma indubbiamente Diego � il maggior esperto di Africa del Forum.
Marco Negri
Mar 24 2005, 09:24 PM
QUOTE(Paolo.B @ Mar 24 2005, 12:20 PM)
Ciao a tutti,
in preparazione di una vacanza itinerante di due settimane in Africa (Namibia breve con AnM)
ciao buone foto
Dear Paolo,
al Tuo ritorno sarei grato di vedere il reportage fotografico,
la stessa meta "Namibia" la st� organizzando con 3 miei cari amici, attraversandola in toto per un periodo di circa 3 settimane.
Se Ti pu� essere utile mi sono attrezzato di uno zaino LowePro [Photo Trekker AWII ] con cerniere a tenuta stagna...un po pesante ma utile sotto altri aspetti.
Lo trovo comodo e con capienza sufficiente ad un viaggio con relativa attrezzatura completa.
Aspetto Tue notizie ma soprattutto Grandi foto.
AugurandoTi un felice viaggio, un cordiale saluto.
Manueltn78
Mar 26 2005, 07:50 PM
Ciao!
Io ho appena acquistato oggi lo zaino della nital marchiato D70 e devo dire che mi sembra fatto davvero bene, ha molto posto ed una buona imbottitura...
Io lo valuterei!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.