Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
chopin
Salve,

ho da poco acquistato una D70 con il 18-70 del kit.

In passato utilizzavo un vecchio zoom con le analogiche, il nikon 28-70 3.5-4.5 D.

Domenica lo ho monatato sulla D70, al posto del kit, ed ho notato che la definizione delle immaggini era abbastanza superiore, inoltre anche il contrasto ne guadagnava non poco.

Qualcuno di voi conosce questo obiettivo non più in commercio ?

Pesnate che le mie considerazioni rispetto al 18-70 siano corrette ?

Mi chiedo, inoltre, se il 28-105 D 3.5-4.5, è una estenzione dell'escursione del 28-70 con la stessa qualità, con qualità superiore od inferiore.

Lo chiedo perchè purtroppo, anche se sono molto soddisfatto della sua resa, su una digitale mi offre l'equivalente di un 42-105, che non è molto utile e richeide frequenti cambi di ottica.

Vi ringrazio,

Chopin
batumola
ciao chopin... anch'io ho il tuo stesso dubbio, sono possessore del 28-70 montato sulla F801s, ora voglio passare alla D70 ma il 18-70 in kit mi sembra quasi un doppione e poi se tu mi dici che funziona meglio il 28-70 sono ancora più in difficoltà.... purtroppo il 42-105 è un pò tirato perchè per lavoro necessito di almeno un 28mm ma forse mi converrà prendere solo il corpo e magari chissà un lontano futuro unsure.gif il 12-24... che ne dici? ciao

ps. lo hai provato il 20 mm sulla D70? è circa un 30mm quello che +o- serve a me...
giannizadra
QUOTE(batum @ Mar 24 2005, 01:25 PM)
ciao chopin... anch'io ho il tuo stesso dubbio, sono possessore del 28-70 montato sulla F801s, ora voglio passare alla D70 ma il 18-70 in kit mi sembra quasi un doppione e poi se tu mi dici che funziona meglio il 28-70 sono ancora più in difficoltà.... purtroppo il 42-105 è un pò tirato perchè per lavoro necessito di almeno un 28mm ma forse mi converrà prendere solo il corpo e magari chissà un lontano futuro  unsure.gif  il 12-24... che ne dici? ciao

ps. lo hai provato il 20 mm sulla D70? è circa un 30mm quello che +o- serve a me...
*



Tanti anni fa usavo quel 28-70 per escursioni in montagna. Ottica buona, distorce un po' a 28, più contrastato del 28-105 (per il resto siamo lì).
Ora al suo posto uso il 28-70/2,8 AFS, che è decisamente un'altra cosa..
Il 18-70 del kit non è un doppione, finché non avrai risolto il problema del grandangolo ( otticamente non ci sono grosse differenze con il 28-70 che hai montato: nitidezza analoga, minor macrocontrasto).
chopin
Grazie,

ma sul 28-105 3.5 - 4.5 D cosa mi dite ?

Ha la stessa resa del 28-70 ?

E' un obiettivo che ha senso utilizzare con la D70 ?

Ve lo chiedo in quanto se ne iniziano a trovare diversi sull'usato.

Chopin
Mauro Villa
Mi piacerebbe risponderti in modo esauriente ma non posso perchè non ho una
digitale e neanche il 28-70 ma ho il 28-105 e ti posso garantire che è il mio
obiettivo normale, certo non è il 28-70/2,8 Asf però da test letti solo ieri sera
risulta migliore del vecchio 35-105 (che male non era) e anche del 28-70 che hai tu
e che sono stati pensionati con l'uscita del 28-105. Come si comporta con la D70
proprio non te l'ho so dire....... unsure.gif aiuto Fedro.
Giallo
Se vuoi il 28-105, compralo e vivi felice: Fedro ha postato numerosi esempi di come esso, in mani capaci, si comporti assai bene.

Però io, con la D70 e l'obiettivo del Kit, non lo comprerei, perchè il guadagno in lunghezza focale sarebbe minimo.

Se vendi il 18-70 perdi semplicemente il grandangolare, e mi par di capire che la cosa non ti lasci del tutto indifferente. Quindi...lo tieni.

E se lo tieni, io starei su uno zoom tele, ovviamente, in una logica di completezza di corredo.

Eterna diatriba tra 70-300 ED nuovo o 2.8/80-200 usato? Benvenuto nel Forum!!!

smile.gif
chopin
Diciano che, con il 28-105 avrei una focale eq. a 42-157, il che significa che potrei utilizzarlo anche per ritratti o come medio tele.

Potrei a questo punto disfarmi del 18-70 del kit ed integrarlo con un 12-24.

A questo punto, mi domando ....


meglio un 28-105 od il 24-120 VR ?

Chopin
marcello76
E PERCHE' NO UN 17-55 F2.8 CHE NON LO VUOLE NESSUNO?COSI' RISOLVI TUTTO POI IN SEGUITO 80-200 O SE HAI DA SPENDERE 70-200 .SO CHE IL 17-55 COSTICCHIA MA SE AL IL12-24 ,AGGIUNGI IL RISPARMIO DELL'OBIETTIVO DEL KIT C'ARRIVI QUASI biggrin.gif
Giallo
Sono favorevole all'accoppiata 12-24 e 24-120 VR, in viaggio ed in escursioni leggere sono fantastici; senza cavalletto e con poca luce sono praticamente insostituibili; (attenzione: anche in una giornata di pieno sole, un sottobosco, un ritratto all'ombra di un edificio, un interno, oppure ancora la necessità di un diaframma strettissimo per avere pdc...)
Credo che guardando nel Forum scoprirai diverse manifestazioni di questo mio entusiasmo per l'accoppiata in questione.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.