Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Giacomo.B
Ciao a tutti, mi sono incuriosito sulle macro e desidererei acquistare l'anello Nikon br-2.
L'altro giorno mi sono messo alla ricerca su internet di questo oggetto e mi sono imbattuto in un venditore (americano), che tramite le foto spiegava il suo funzionamento, utilizzando come corpo una Nikon 601, ma come obbiettivo un SUMMICRON LEICA!!!
Adesso mi sarebbe venuta l'dea "malsana" di ricreare questo abbinamento con la mia F80/100, pero' non intendendomi di ottiche Leica quale secondo voi e' piu' adatta per tale scopo?? La versione R o la versione M?? wink.gif
Giacomo.B
user posted image
Giacomo.B
Comunque mi sto rincoglionendo perche' l'obbiettivo e' un Canon....comunque a me piacerebbe inserire un SUMMICRON! wink.gif
Al_fa
blink.gif con l'anello BR-2(A) puoi mettere qualsiasi lente con diametro di 52 mm quindi vedi un pò tu cosa trovi




e summicron significa soltanto che l'apertura max è f/2.0, non dice niente sulla lunghezza focale o sul diametro dell'elemento frontale della lente
Mauro Villa
Prendi il BR2 montaci il 50/1,8 che hai e guarda le macro di Alessandro (Al_fa)
vedrai la potenzialità di questa accoppiata, poi se vuoi proprio il Summicron 50/2
mano al portafoglio.........
smile.gif Mauro
Andrea L.R.
QUOTE(mauro 54 @ Mar 25 2005, 08:06 AM)
Prendi il BR2 montaci il 50/1,8 che hai e guarda le macro di Alessandro (Al_fa)
vedrai la potenzialità di questa accoppiata, poi se vuoi proprio il Summicron 50/2
mano al portafoglio.........
smile.gif Mauro
*



Perfettamente d'accordo...
Alessandro è un PRO in questo campo!
Lampadina.gif

Ps anche io ho preso l'anello di inversione e ci monto il 50 1,8.
DanRap
Se hai un grandangolo, il rapporto di ingrandimento aumenta; io lo uso con un 24mm; però ti dovrai avvicinare molto al soggetto.
A presto smile.gif
Mauro Villa
Concordo Andrea da quando ho visto, domenica scorsa, Alessandro lavorare in
macro e vedendone i risultati mi sono convinto. E' veramente un Pro guru.gif guru.gif guru.gif
Giacomo.B
Quindi con il mio AF 28 f2,8 otterrei un ingrandimento maggiore.... hmmm.gif
La distanza minima di messa a fuoco pero' rimane la stessa dell'obbiettivo messo in maniera "normale"???
E' meglio il Br-2 o il Br-2a?? grazie.gif
Giacomo.B
Avrei trovato un BR-3 come nuovo ma non capisco dal sito Nital le differenze con il BR-2a blink.gif
Al_fa
mauro ed Andrea, non esagerate dry.gif, sono un neofita che siccome non è un gran che esplora per trovare degli spazi e mi è andata bene con una serie macro biggrin.gif

ritornando a Giacomo, il Br-3 mi sembra un adattatore per montare un ottica di fronte ad un'altra (ma non ne sono sicuro...), la distanza di messa a fuoco è una nuova, è unica ed è fissa in funzione dell'ottica (ne avrai una con il 28 mm, una con il 50, una con il 24 e così via...), minore è la lunghezza focale dell'ottica che inverti e maggiore è il rapporto di ingrandimento ma inferiore la distanza di messa a fuoco

quello che ti serve è il BR-2A o un equivalente (ci sono anche di altri marchi, è solo un anello di alluminio/acciaio/quello che vuoi tu, la marca non fa grossa differenza)
Giacomo.B
Grazie carissimo!! wink.gif
Pero' Nital potrebbe essere anche un po piu' esaustiva nella descrizione degli accessori....penso infatti che il Br-3 sia come dici tu oppure...non e' che lo spessore nero serva a inserire eventuali filtri e poi avvitarci l'ottica??
PURA FANTASIA?? huh.gif
Al_fa
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 25 2005, 05:29 PM)
Grazie carissimo!! wink.gif
Pero' Nital potrebbe essere anche un po piu' esaustiva nella descrizione degli accessori....penso infatti che il Br-3 sia come dici tu oppure...non e' che lo spessore nero serva a inserire eventuali filtri e poi avvitarci l'ottica??
PURA FANTASIA?? huh.gif
*



Di niente, sì...potrebbero scrivere due cosine in più in effetti wink.gif
per il BR-3, fantasia fantasia.... biggrin.gif
Giacomo.B
Dalla Germania mi hanno dato questa spiegazione:

Hello, BR-2 Macro-Reversing ring lets Nikkor lenses with the 52mm filter thread to be mounted on the camera reversed. The reserve attachment of a lens permits improved optical performance at reproduction ratio greater than 1:1. It's also can be used with on Nikon bellows, and slide copying attachments.
BR-3 ring will permit mounting 52mm filters and other lens attachments to a Nikon lens mounted in reverse position for bellows or macro applications.
huh.gif
Al_fa
figo, il BR3 si monta su un'ottica invertita con il BR2A per permettere filtri e aggiunte di ogni sorta (anche solo un UV per proteggere la lente per esempio)

cmq con il BR2 ci metti qualsiasi lente con diametro 52mm, non solo le nikkor laugh.gif
steanfer
Il BR-2A lo vado a comprare domattina... ma il BR3 è difficile da trovare... avevo già dato una occhiata un mesetto fà, ma un pò dappertutto non è nemmeno tenuto a catalogo.

ciao
ste
Giacomo.B
Se ti interessa il Br-3 l'ho trovato on-line nuovo contattami via MP wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.