QUOTE(Batman3 @ Sep 24 2009, 09:10 PM)

Sarebbe solo un'agevolazione per chi intende usarla, come del resto mille altre cose gi� presenti utilissime o meno, ma mi sembra un altro discorso, i flash in ttl non sono un'agevolazione?
Non credo che qualcuno si senta ottuso perch� li sfrutta, e non credo siano diventati ottusi perch� agevolati in questo.
Una reflex non � nata per fornire file da lavorare, ma per fare fotografie, il perch� e il come di quello che succede a monte e a valle ci� sono affari di ognuno, anche per uno che fa jpg un'orizzonte storto pu� seccare. Del resto l'impostazione su "verde" non l'ho inventata io....
Mi scuso per i toni che forse trapelano dale mie risposte, ci� � dovuto esclusivamente al desiderio di essere conciso, non vorrei che qualcuno mal interpretasse.....
Battista
Sono molto d'accordo con Battista.
Non � una questione di ottusit� o pigrizia o altro. Fotografo da oltre quindici anni esponendo in manuale (il P l'avr� usato non pi� di 5 volte, e credetemi non di pi�, in momenti cruciali tipo uscite da chiesa in cui non avevo il tempo di regolare ISO, T ed f/). Non ho mai usato rettangoli verdi, semi-automatismi (A o S) ed in certi casi ho esposto anche con la regola del 16. Sfido chiunque, anche con quarant'anni e pi� d'esperienza, ad affermare di non aver mai cannato uno scatto per qualunque motivo non legato a perizia tecnica. Come ha giustamente detto Battista il TTL � uno degli esempi pi� evidenti di agevolazione in ripresa, tanto pi� che esponendo in M e regolando pi� flash con radiocomandi e sincro-cellule si potrebbero ricreare senza problemi schemi consentiti, in totale automatismo (o quasi) dal tanto osannato CLS. E non mi sembra che chi lo utilizza sia ottuso.
Ogni "comodit�" pu� essere utile o inutile. L'importante � farne un uso (oppure no) volontario e consapevole.
Saluti