Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo Inselvini
Ragazzi oggi sono passato dal mio negoziante volevo prendere il 70-300g circa 150 euro e ho visto che ha usato il:

AF-Nikkor 28-200mm f/3.5-5,6D G alla modica cifra di 130 euro anche trattabili quindi magari con 120 me lo porto a casa l'obbiettivo è come nuovo tanto che quando l'ha tirato fuori dalla plastica della scatola gli ho chiesto ma è nuovo vero? biggrin.gif

Ragazzi sono indecisissimo cosa faccio prenderli tutti e due non so se ha senso lui mi ha detto che prenderebbe il 70-300 che va benissimo e ho un pò più di lunghezza focale nel caso mi servisse.

Le mie foto prevalentemente sono ritratti, paesaggi e in previsione di andare al parco delle cornelle volevo prendere un obbiettivo di maggiore lunghezza focale.

Consigliatemi numerosi

Grazie Paolo grazie.gif
drizzt
tutti e due non ha senso, il mio consiglio (io al posto tuo farei cosi) è di prendere il 70-300 tutta la vita soprattutto perche mi sembra che tu abbia gia lo zoom standard della F80??

Ciao Fabio smile.gif
corradi55
Sul 28-200 non ho consigli da darti perchè non lo conosco. Da altri post sembra essere una discreta ottica.
Ho visto che gia possiedi il 28-100. Con il 28-200 avresti una sovrapposizione di focali troppo marcata. Il 70-300 (ho la versione ED) mi ha sempre soddisfatto rolleyes.gif ma io lo uso con la D70. Sulla pellicola sembra vada ancora meglio.

Ciao.

Massimo.
corradi55
Ancora: perchè, eventualmente, non dare via il 28-100 e (allora si) prendere il 28-200 unsure.gif

Massimo
drizzt
QUOTE(corradi55 @ Mar 25 2005, 01:18 PM)
Ancora: perchè, eventualmente, non dare via il 28-100 e (allora si) prendere il 28-200 unsure.gif

Massimo
*



secondo me meglio tenere il 28 -100 e prendere il 70-300 copriresti molte focali senza (quasi) sprechi.. sinceramente non so quando il 28-200 possa essere migliore del 28-100.....
Paolo Inselvini
Ragazzi siete dei fenomeni velocissimi!!

Mi dispiace dar via il 28-100 ce l'ho neanche da un mese l'ho pensato anche io che come focali siamo troppo vicini a quelle che ho già diciamo che sono più convinto ora per il 70-300 però c'è tempo fino a domani per decidere smile.gif
Mauro Villa
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 25 2005, 12:34 PM)
Ragazzi siete dei fenomeni velocissimi!!

Mi dispiace dar via il 28-100 ce l'ho neanche da un mese l'ho pensato anche io che come focali siamo troppo vicini a quelle che ho già diciamo che sono più convinto ora per il 70-300 però c'è tempo fino a domani per decidere  smile.gif
*


Allora prenditi tranquillamente il 70-300, i soldi che spendi potrai facilmente
recuperarli rivendendolo quando le tue esigenze cambieranno. Magari con
80-200/2,8...........
Mauro
Giorgio Baruffi
assolutamente 70-300, obiettivo economico ma discreto anche se a 300 è forse un pò morbidino, poi con calma sistemi la "parte bassa" sostituendo il 28-100 magari con un bel 24-120 vr, a quel punto cambi il tele con l'80-200 e divorzi! biggrin.gif laugh.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(GiorgioBS @ Mar 25 2005, 12:51 PM)
assolutamente 70-300, obiettivo economico ma discreto anche se a 300 è forse un pò morbidino, poi con calma sistemi la "parte bassa" sostituendo il 28-100 magari con un bel 24-120 vr, a quel punto cambi il tele con l'80-200 e divorzi!  biggrin.gif  laugh.gif
*



La fortuna di avere 22 anni è quella di non avere mogli laugh.gif laugh.gif
giannizadra
Il consiglio di prendere il 70-300 mi sembra condivisibile.
Prima o poi (meglio prima) dovrai però sostituire il vetraccio infame (28-100) , non per ragioni di focale, ma di qualità.
Restando su ottiche di fascia media, puoi prendere in considerazione il 24-85 o il 28-105 (o anche il 28-70/3,5-4,5 che si trova usato).
Ottimo, ma più caro, il 35-70/2,8 , non abbastanza corto per i miei gusti.
Non acquisterei il 28-200, che per le focali lunghe si sovrapporrebbe al 70-300.
giannizadra
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 25 2005, 01:05 PM)
QUOTE(GiorgioBS @ Mar 25 2005, 12:51 PM)
assolutamente 70-300, obiettivo economico ma discreto anche se a 300 è forse un pò morbidino, poi con calma sistemi la "parte bassa" sostituendo il 28-100 magari con un bel 24-120 vr, a quel punto cambi il tele con l'80-200 e divorzi!  biggrin.gif  laugh.gif
*



La fortuna di avere 22 anni è quella di non avere mogli laugh.gif laugh.gif
*




Dicevo anch'io così, prima che mia moglie mi regalasse l'85/1,4...
drizzt
Dicevo anch'io così, prima che mia moglie mi regalasse l'85/1,4...
*

[/quote]


eheheh bella questa biggrin.gif
Paolo Inselvini
[quote=drizzt,Mar 25 2005, 01:41 PM]
Dicevo anch'io così, prima che mia moglie mi regalasse l'85/1,4...
*

[/quote]


eheheh bella questa biggrin.gif
*

[/quote]


Ah però laugh.gif

Ritornando al mio dubbio diciamo che andrò sul 70-300 e non ci penso più secondo voi converrebbe vendere il mio 28-100 per il 28-200? Oppure non è che ci guadagno molto?

Grazie mille a tutti
Giallo
Paolillo, se prendi il 70-300, escludi a priori il 28-200.
Se vuoi sostituire il 28-100 segui i consigli di GZadra.
Se finora il 28-100 ti ha soddisfatto, continua ad usarlo tranquillamente fino a quando smetterà.
Per fare foto al parco delle Cornelle portati solo quello che hai già (28-100) e, quando sei lì, compra un sacchetto di mangime. Risparmi un mucchio di soldi.
smile.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(Giallo @ Mar 25 2005, 03:00 PM)
Paolillo, se prendi il 70-300, escludi a priori il 28-200.
Se vuoi sostituire il 28-100 segui i consigli di GZadra.
Se finora il 28-100 ti ha soddisfatto, continua ad usarlo tranquillamente fino a quando smetterà.
Per fare foto al parco delle Cornelle portati solo quello che hai già (28-100) e, quando sei lì, compra un sacchetto di mangime. Risparmi un mucchio di soldi.
smile.gif
*




Bellissima questa Giallo laugh.gif bè diciamo che il parco delle Cornelle è un pretesto per provarlo sicuramente non lo userei solo in quella occasione!!

Ok dai niente 28-200 mi tengo i miei 130 euro

Grazie a tutti

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.