Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
saverio78
salve...l'ultima uscita che ho fatto ho scattato sempre in raw, un centinaio di foto...poi vado a casa scarico la cf su hd e poi ?...per visionare no problem....apro acdsee e le vedo poi mi viene in mente di convertirle in tiff o jpeg allora apro capture 4.2.1 seleziono 30 foto e do apri...una tragedia...tempi biblici per aprire tutte le foto....il mio pc � veloce ma a sto punto dico ma come cavoloo fate a gestire ste foto in raw..a me � passata la voglia di guardarle...ancora nn le ho viste bene ...giusto una sbirciata...ditemi voi come � meglio procedere... grazie.gif
ciro207
Ti ci vorrebbe uno di quei supercomputer del meteo per gestire tutti quei file...
scherzi a parte. Con Capture ti basta creare una piccola batch e, se vuoi applicare dei settings, altrimenti lasciarli cosi come sono... In formato d'uscita selezioni tiff.
Cmq guarda che anche i tiff sono grandini!!

Ciao biggrin.gif
Giorgio Baruffi
cio� tu vorresti aprire 30 foto in RAW contemporaneamente con NC e poi ti lamenti della lentezza? ohmy.gif blink.gif

oddio, forse io sono un pirla, ma non credo sia una cosa intelligente questa. wink.gif (attenzione, non sono offensivo, si fa per parlare) wink.gif

fai una cosa, ti scarichi ViewRAW, lo trovi in internet, te le guardi per benino e poi apri, una alla volta, quelle che ti interessa gestire con NC e la salvi in tiff, oppure una volta che hai messo le foto che ti interessa convertire in una cartella lo fai con NC tramite un batch...

wink.gif
saverio78
ma voi ke ci fate allora con le foto?
se il jpeg nn si pu�...il nef � proprietario...il tiff troppo grande.....boh sono un po confuso! huh.gif blink.gif
studioraffaello
QUOTE(saverio78 @ Mar 25 2005, 12:15 PM)
salve...l'ultima uscita che ho fatto ho scattato sempre in raw, un centinaio di foto...poi vado a casa scarico la cf su hd e poi ?...per visionare no problem....apro acdsee e le vedo poi mi viene in mente di convertirle in tiff o jpeg allora apro capture 4.2.1 seleziono 30 foto e do apri...una tragedia...tempi biblici per aprire tutte le foto....il mio pc � veloce ma a sto punto dico ma come cavoloo fate a gestire ste foto in raw..a me � passata la voglia di guardarle...ancora nn le ho viste bene ...giusto una sbirciata...ditemi voi come � meglio procedere... grazie.gif
*


di sicuro se aspetti che capture te le apre tutte.......
io apro capture ...apro multiimage...vedo se c'e' da apportare qualche correzione al file raw...quindi seleziono tutte le icone delle foto.... scelgo... save as.... nella finestra di dialogo ....creo una cartella dove salvare i file in tiff ...la cosa richiede un pochino di tempo ma ha il vantaggio alla fine di farti trovare nella cartella che hai creato tutte le immagini convertite in tiff..che potrai visionare o modificare con il tuo programma di fotoritocco....
e' piu0' difficile a dirlo che a farlo........ biggrin.gif
ciro207
laugh.gif
Le teniamo solo per riempire gli Hd!!!

Tu puoi lavorarle come vuoi, ti dicevo soltanto che se hai un computer datato, anche i tiff sono grandini e quindi sceglierei di scattare in Jpeg.
Se non hai problemi di elaborazione, allora lavora direttamente in Raw/Nef con Capture un file alla volta o batch con i setting.
Se poi servisse sulla paletta di sinistra di Capture c'� l'occhio di PS... in questo modo ti apre direttamente il file e fai le ultime modifiche.
Salvi, chiudi e passi al prossimo!!

Spero di essere stato chiaro, senno chiedi di nuovo
Ciao laugh.gif
Giorgio Baruffi
ok, ti spiego il mio workflow:

scatto solo in RAW, sempre, mi sono fatto 4Gb di CF varie...

me le guardo tutte con Viewraw, lo trovo comodo...

scelgo quelle che mi interessa utilizzare, le apro, una alla volta, con NC, sistemo quello che devo o voglio e le salvo in TIFF (34Mb circa cadauno). Solo dopo, se le voglio pubblicare sul web creo anche il jpg in 800x600 del file tiff stesso (max 4/500Kb cadauno).

questa � la struttura delle cartelle che utilizzo io:

CARTELLA PRINCIPALE:

Originali NEF

all'interno metto le fotografie divise in cartelle nominate con NOME LUOGO SCATTI, all'interno di queste creo altre due cartelle, TIFF e JPG dove metto i file rispettivamente...

cos� facendo ho gli originali, ho i tiff per le stampe, ho i jpg per il web...

non � difficile! wink.gif
saverio78
ok...gi� meglio!
ora ho capito come salvare tutte le foto di una cartella in tiff senza doverle aprire tutte!
bene bene.....certo che se devo lavorarci ne apro una alla volta mica so rinco x� mi serviva un modo per vonvertire da nef a tiff per poterle portare a stampare o condividerle cos�comesono!
grazie.gif

Giorgio Baruffi
sai per� il perch� non mi va di rinominarle tutte in tiff automaticamente?

perch� ogni scatto ha le proprie peculiarit�, ed una volta in tiff non hai pi� tutti i controlli che hai sull'originale in nef... preferisco "perdere tempo" (per modo di dire, se non ci divertissimo a farlo non saremmo qui) e salvarle in tiff una ad una dopo che ho corretto quello che c'era eventualmente da correggere...

vado un attimo OT, con Nc, la cosa che mi da maggior soddisfazione � quando, applicando l'incredibile D-Lighting, NON si nota nessun cambiamento nella foto!!! sar� un pirla o no? biggrin.gif laugh.gif
Giuseppe Maio
Propongo un'altro workflow...

Scattare tutto in RAW/NEF quindi scaricare sul computer tutte le immagini. Lanciare un batch di Nikon Capture 4.2.1 applicando le impostazioni di ripresa e la correzione automatica della luminosit� per salvarle in jpg nella stessa cartella dei raw (c'� chi salva gi� in tiff ma occhio ai pesi interessati). Con qualunque browser si sfogliano per fare la selezione di quelle da buttare che essendo nella stessa cartella con lo stesso nome ed estensione diversa si pu� buttare sia il jpg che il raw. Nella selezione si mette un tag a quelle da rivedere in NC. Si apre quindi NC e dalla finestra multi immagine si ritoccano solo quelle che richiedevano pesanti interventi risalvandole in raw o nel formato voluto.

Giuseppe Maio
www.nital.it
giannizadra
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 25 2005, 12:50 PM)
Propongo un'altro workflow...

Scattare tutto in RAW/NEF quindi scaricare sul computer tutte le immagini. Lanciare un batch di Nikon Capture 4.2.1 applicando le impostazioni di ripresa e la correzione automatica della luminosit� per salvarle in jpg nella stessa cartella dei raw (c'� chi salva gi� in tiff ma occhio ai pesi interessati). Con qualunque browser si sfogliano per fare la selezione di quelle da buttare che essendo nella stessa cartella con lo stesso nome ed estensione diversa si pu� buttare sia il jpg che il raw. Nella selezione si mette un tag a quelle da rivedere in NC. Si apre quindi NC e dalla finestra multi immagine si ritoccano solo quelle che richiedevano pesanti interventi risalvandole in raw o nel formato voluto.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*




Meno male, ing. Maio grazie.gif
Leggendo la discussione stavo andando in crisi.
La mia procedura normale � esattamente quella da Lei descritta.
E mi ci trovo bene.
PAS
E come ciliegina sulla torta:
un sano backup degli scatti buoni. P.es. su hard disk esterno per evitare, come � successo a me, di perdere oltre 1000 foto perch� l'hard disk del pc ha deciso che aveva fin troppo vissuto.
Giuseppe Maio
QUOTE(pas4191 @ Mar 25 2005, 01:05 PM)
E come ciliegina sulla torta:
un sano backup degli scatti buoni...
*

Ottima e giusta osservazione che mi porta a completare (correggendo il precedente) il mio workflow proposto:

Scattare tutto in RAW/NEF quindi scaricare sul computer e su un HD esterno tutte le immagini. Quindi masterizzare su un DVD di buona qualit� da archiviare. Lanciare un batch di Nikon Capture 4.2.1 applicando le impostazioni di ripresa e la correzione automatica della luminosit� per salvarle in jpg nella stessa cartella dei raw (c'� chi salva gi� in tiff ma occhio ai pesi interessati). Con qualunque browser si sfogliano per fare la selezione di quelle da buttare che essendo nella stessa cartella con lo stesso nome ed estensione diversa si pu� buttare sia il jpg che il raw. Nella selezione si mette un tag a quelle da rivedere in NC. Quelle contrassegnate con un tag le copio in una cartella chiamata "da rivedere". Si apre quindi NC e dalla finestra multi immagine si ritoccano solo quelle che richiedevano pesanti interventi (copiate nella cartella da rivedere) risalvandole in raw o nel formato voluto nelle cartelle desiderate.
I RAW corretti e risalvati comunque in RAW senza perdita qualitativa alcuna li ricopio nella cartella originaria sostituendo i precedenti non ottimizzati. Quindi un DVD con tutti i RAW/NEF che adesso sono tutti utilizzabili cos� come sono con un semplice batch di conversione nel formato e risoluzione voluti. Io lavoro solo nello spazio colore di lavoro Adobe RGB 1998 sia in Nikon Capture sia in Photoshop.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.