Se le indicazioni sul sito sono sbagliate, vanno corrette.
Tu tieni presente che il "vecchio" (peraltro valido>) AF 4/300mm non aveva motore interno, e l'AF veniva attuato tramite una presa di forza sull'obiettivo ed un pignoncino che fuoriesce dalla baionetta dei corpi macchina AF.
Perciò un eventuale moltipilicatore, per conservare l'AF, deve avere i rinvii meccanici che trasmettano il movimento fino all'obiettivo.
Per il 4/300 AFS, con motore incorporato nell'ottica, è invece sufficiente che il moltiplicatore comunichi all'obiettivo, per via di contatti esclusivamente elettrici e non meccanici, la direzione di rotazione ed il raggiungimento del punto di m.a.f.
Quindi i nuovi moltiplicatori TC ..E sono privi di qualsiasi rinvio meccanico e destinati ai soli obiettivi AFS.
Scusa se ti ho scritto cose che magari sapevi già.
Buona Pasqua