Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Ho letto che in certe condizioni praticamente le compatte digitali e le reflex danno foto di pari qualit�, ma non ho capito quando.

Forse in situazioni dove c'� poco dettaglio, o poca latitudine di posa, poco contrasto.

Mi piacerebbe capire di pi� perch� a volte poter usare una compattona invece della borsa della reflex potrebbe essere una comodit�.

Grazie a tutti.
photoflavio
Fabrizio,

ma con la tua attrezzatura e la D2x in arrivo vuoi ancora rispolverare le compattone ? biggrin.gif biggrin.gif Scherzo, ovviamente.

Certo che c'� compatta e compatta...
Per le esperienze che ho avuto, le uniche situazioni in cui realmente la compattona mi ha dato risultati soddisfacenti (anche se mai di pari qualit� alla reflex) sono quelle con scena molto illuminata e bassa latitudine di posa (poche o niente zone in ombra). Le compatte che ho avuto l'occasione di provare mi hanno quasi sempre deluso nelle situazioni con cielo coperto - ombra.
Mi hanno invece sorpreso in qualche ritratto o in qualche inquadratura di particolari bene illuminati a due, tre metri di distanza

Non penso di esserti stato di grande aiuto,
approfitto per� per augurarti Buona Pasqua e... buoni scatti.

Ciao,
Flavio


Antonio C.
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 25 2005, 11:15 PM)
Ho letto che in certe condizioni praticamente le compatte digitali e le reflex danno foto di pari qualit�, ma non ho capito quando.


Quando hanno il tappo copriobiettivo montato...
zalacchia
Spezzo una lente a favore delle compatte.

Diamo per scontato che una compatta in mano ad un "manico" (vedi Mauro Minetti - mdj) dia risultati migliori di una D2x in mano ad un "brocco", non � che la reflex renda una immagine pi� interessante di una scattata con una compatta....

Un altro fattore determinante � il settaggio della fotocamera, la compatta tende a dare risultati pari a una Dreflex quando viene usata in completo automatismo, magari con una forte compressione jpeg.

Naturalmente cambia tutto a favore della reflex quando ci si impegna a fare una pignola esposizione, un corretto bilanciamento del bianco o si scatta in Raw.
In poche parole una reflex richiede pi� attenzioni se non competenza.
I possessori di D100 ne sanno qualcosa.

Ciao
Stefano Z.
domenico marciano
Il titolo dice: dove si eguagliano le Coolpix Vs Reflex,
nel nome che portano. biggrin.gif
Andrea Lapi
QUOTE(Antonio C. @ Mar 26 2005, 01:25 AM)
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 25 2005, 11:15 PM)
Ho letto che in certe condizioni praticamente le compatte digitali e le reflex danno foto di pari qualit�, ma non ho capito quando.


Quando hanno il tappo copriobiettivo montato...
*




biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(Andrea Lapi @ Mar 26 2005, 08:10 AM)
QUOTE(Antonio C. @ Mar 26 2005, 01:25 AM)
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 25 2005, 11:15 PM)
Ho letto che in certe condizioni praticamente le compatte digitali e le reflex danno foto di pari qualit�, ma non ho capito quando.


Quando hanno il tappo copriobiettivo montato...
*




biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
*




Quando vanno dal dentista.... biggrin.gif
Andrea L.R.
QUOTE(Antonio C. @ Mar 26 2005, 01:25 AM)
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 25 2005, 11:15 PM)
Ho letto che in certe condizioni praticamente le compatte digitali e le reflex danno foto di pari qualit�, ma non ho capito quando.


Quando hanno il tappo copriobiettivo montato...
*



biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif bella...
Evil_Jin
Per me l'unico momento in cui si eguagliano e' quando non le usi !
serdor
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 25 2005, 11:15 PM)
Ho letto che in certe condizioni praticamente le compatte digitali e le reflex danno foto di pari qualit�, ma non ho capito quando.

Forse in situazioni dove c'� poco dettaglio, o poca latitudine di posa, poco contrasto.

Mi piacerebbe capire di pi� perch� a volte poter usare una compattona invece della borsa della reflex potrebbe essere una comodit�.

Grazie a tutti.
*


Secondo me non si tratta tanto di reflex o compatta,l'importante � chi c'� dietro il mirino.
Se non sei capace di fare foto puoi anche avere la D1 ma resti uno che le foto non sa farle.
Quindi un po' di umilt� ragazzi.
Buone foto a tutti. rolleyes.gif
F.Giuffra
Bene, bene, siamo molto spiritosi, oggi.

Adesso vediamo una fatta con una vecchia coolpix e una nuova D70 con un obiettivo che costa pi� della cp.

Non spiate subito i dati Exif e guardate le differenza, che ci sono ma non sono poi cosi evidenti.

Foto A

Foto B

Sarebbe interessante fare una prova con qualche soggetto con pochi dettagli, come un viso, o una natura morta.
__Claudio__
Ecco...adesso portale a stampare in 30X40 cos� le differenze ti salteranno subito agli occhi

A monitor le foto sono tutte uguali. wink.gif
giannizadra
A prescindere dal fatto che la seconda � migliore, perch� confronti uno scatto a f/7,1 con uno a f/18 ?
ienaplinskin
QUOTE(serdor1 @ Mar 26 2005, 03:11 PM)
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 25 2005, 11:15 PM)
Ho letto che in certe condizioni praticamente le compatte digitali e le reflex danno foto di pari qualit�, ma non ho capito quando.

Forse in situazioni dove c'� poco dettaglio, o poca latitudine di posa, poco contrasto.

Mi piacerebbe capire di pi� perch� a volte poter usare una compattona invece della borsa della reflex potrebbe essere una comodit�.

Grazie a tutti.
*


Secondo me non si tratta tanto di reflex o compatta,l'importante � chi c'� dietro il mirino.
Se non sei capace di fare foto puoi anche avere la D1 ma resti uno che le foto non sa farle.
Quindi un po' di umilt� ragazzi.
Buone foto a tutti. rolleyes.gif
*



Sono perfettamente d'accordo.... biggrin.gif Per� credo che le compatte possano avere, in qualche occasione, le loro carte da giocarsi, che so io, quando logisticamnete non � possibile avere con se l'atrezzatura o quando la infili distrattamente nella tasca della giacca perch� stai uscendo per andare al lavoro, o dove vuoi e .... non si sa mai....
O no...?? laugh.gif
Aaron80
...perch� le compatte non ci arrivano ad F18...

...anche senza guardare gli exif e senza stamparle la differenza � come dal giorno alla notte... la foto della compatta � tutta impastata (es. campane di fiori), non ha tenuto sui bianchi... piena di aberrazioni sui bordi... per metterle come sfondo di windows una vale l'altra... stamparle � tutt'altra cosa...
F.Giuffra
QUOTE(__Claudio__ @ Mar 26 2005, 06:20 PM)
Ecco...adesso portale a stampare in 30X40 cos� le differenze ti salteranno subito agli occhi 

A monitor le foto sono tutte uguali. wink.gif
*



A monitor non sono uguali, se le ingrandisci 1:1 ne vedi un pezzo alla volta ma vedi come sono realmente, senza interpolazioni del soft di stampa, variabili riguardo alla carta e inchiostri, ecc.
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 26 2005, 07:19 PM)
QUOTE(__Claudio__ @ Mar 26 2005, 06:20 PM)
Ecco...adesso portale a stampare in 30X40 cos� le differenze ti salteranno subito agli occhi�

A monitor le foto sono tutte uguali. wink.gif
*



A monitor non sono uguali, se le ingrandisci 1:1 ne vedi un pezzo alla volta ma vedi come sono realmente, senza interpolazioni del soft di stampa, variabili riguardo alla carta e inchiostri, ecc.
*



Non ci siamo, Fabrizio: a monitor non le vedi come sono realmente, ma solo come te le fa vedere il monitor; la cosa non ha nulla a che vedere con il modo in cui le vedi in stampa.
Cosa significa "come sono realmente" ? Intendi forse "indipendentemente dalla visione" ? O che altro ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.