Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Franco_Vc
Ciao a tutti.

Ho un Metz 60CT4 con sistema SCA343 che usavo in TTL sulle mie vecchie analogiche.
Ora, con la D70, non c'e' modo di farlo scattare in alcuna modalita'.
Sul sito Metz ho trovato la scheda che allego, che pero' non mi pare mi lasci molte speranze almeno per quanto riguarda la lettura TTL.

Qualcuno ha esperienze dirette e/o soluzioni alternative?

Grazie e saluti.
Franco

[attachmentid=13092]
domenico marciano
Io ho usato lo SCA 3402, ma il TTL te lo puoi scordare.
Mantiene solo le classiche funzioni.
Dimenticavo usato su un Metz 70mz5, sul CT4 credo sia ancora piu' difficile.
Comunque io utilizzo molto il CT4 naturalmente in modo tradizionale con tutte le dovute accortezze per il digitale.
Daniele R.
QUOTE(domenico marciano @ Mar 26 2005, 08:03 AM)
Comunque io utilizzo molto il CT4 naturalmente in modo tradizionale con tutte le dovute accortezze per il digitale.
*




Io invece lo uso con le D100 ma solo in manuale, agendo sulla riduzione di potenza e devo dire che � una meraviglia cool.gif
domenico marciano
Daniele R. Inviato il Oggi, 10:55 AM
QUOTE
o invece lo uso con le D100 ma solo in manuale, agendo sulla riduzione di potenza e devo dire che � una meraviglia

Ciao Daniele,
lo so come utilizzi il flash, e mi devo promettere di buona volonta' a provare in questo modo, per ora ti auguro mbuona Pasqua.
PS: questa sera e domani si lavora, da voi e' lo stesso?
Daniele R.
Non ci pensare proprio, domani � festa.......... laugh.gif

No Domenico, qui non lavora nessuno a meno che non ci sia qualcosa di improrogabile........(dicasi matrimonio) wink.gif

Grazie degli auguri, contraccambio con immenso piacere
@chie
Scusatemi tutti ma visto che si parla di flash "vetusti" io ho praticamente il terrore di utilizzare il mio vecchio buon 45CT1 e nonostante mi sia procurato un adattatore slitta/presa sincro, ancora non mi cimento.
In pratica la mia paura � che, essendo piuttosto vecchio, possa scaricare sui circuiti della macchina una corrente troppo alta da sopportare senza danni.
E' una leggenda metropolitana oppure faccio bene a preoccuparmi?
Grazie ed auguri a tutti.
Daniele R.
so che questo problema esiste con i flash della Sumpak, ma da parte dei Metz non ho mai avuto notizie in merito
Franco_Vc
Grazie a tutti per le risposte.
Vuole dire che mettero' sulla slitta qualcosa che mi permetta di collegare il cavetto classico ed usero' il flash solamente in M o A.

Ciao a tutti
Franco
@chie
Grazie anche da parte mia! Pollice.gif
gzarino
QUOTE(Franco_Vc @ Mar 26 2005, 12:34 AM)
Ciao a tutti.

Ho un Metz 60CT4 con sistema SCA343 che usavo in TTL sulle mie vecchie analogiche.
Ora, con la D70, non c'e' modo di farlo scattare in alcuna modalita'.
Sul sito Metz ho trovato la scheda che allego, che pero' non mi pare mi lasci molte speranze almeno per quanto riguarda la lettura TTL.

Qualcuno ha esperienze dirette e/o soluzioni alternative?

Grazie e saluti.
Franco

[attachmentid=13092]
*



Ciao, se vuoi per usare SCA343 con la D70, perdendo naturalmente il TTL, ma mantenendo il pronto flash sul mirino, basta che isoli in qualche maniera il piedino in alto a sinistra (guardandolo dal lato dei contatti) dello SCA e vedi che la macchina scatta.
io l'ho fatto internamente mettendo un po di nastro isolante tra circuito e molla.
ho un 32CT4 e lo SCA343.
Saluti...
Franco_Vc
Gzarino wrote:
>Ciao, se vuoi per usare SCA343 con la D70, perdendo naturalmente il
>TTL, ma mantenendo il pronto flash sul mirino, basta che isoli in
>qualche maniera il piedino in alto a sinistra (guardandolo dal lato
>dei contatti) dello SCA e vedi che la macchina scatta.
>io l'ho fatto internamente mettendo un po di nastro isolante tra
>circuito e molla.
>ho un 32CT4 e lo SCA343.

Ciao,
ti ringrazio per l'indicazione.
Ho provveduto e funziona, nel senso che l'otturatore ora puo' scattare.
Non mi rimane pero' attiva la spia del pronto-flash, come dici tu.
Puoi verificare nell'immagine allegata se ho isolato il contatto che tu dicevi?

Grazie e saluti.
Franco
[attachmentid=13537]
gzarino
QUOTE(Franco_Vc @ Apr 2 2005, 06:22 PM)
Gzarino wrote:
>Ciao, se vuoi per usare SCA343 con la D70, perdendo naturalmente il
>TTL, ma mantenendo il pronto flash sul mirino, basta che isoli in
>qualche maniera il piedino in alto a sinistra (guardandolo dal lato
>dei contatti) dello SCA e vedi che la macchina scatta.
>io l'ho fatto internamente mettendo un po di nastro isolante tra
>circuito e molla.
>ho un 32CT4 e lo SCA343.

Ciao,
ti ringrazio per l'indicazione.
Ho provveduto e funziona, nel senso che l'otturatore ora puo' scattare.
Non mi rimane pero' attiva la spia del pronto-flash, come dici tu.
Puoi verificare nell'immagine allegata se ho isolato il contatto che tu dicevi?

Grazie e saluti.
Franco
[attachmentid=13537]
*



Prego,
hai isolato quello sbagliato comunque...
quello da isolare � l'altro..quello accanto al "7", mi sembra, del numero di serie stampigliato (nella foto � quello in basso a destra).
Cos� dovrebbe andare! fammi sapere!
Saluti, Gianvincenzo
Franco_Vc
QUOTE(gzarino @ Apr 2 2005, 11:30 PM)
quello da isolare � l'altro..quello accanto al "7", mi sembra, del numero di serie stampigliato (nella foto � quello in basso a destra).
Cos� dovrebbe andare! fammi sapere!


...infatti ora e' perfetto.
Non solo!
Oltre a darmi il segnale di pronto-flash, usando la macchina in P mi imposta automaticamente il tempo su 1/60.

Grazie ancora
Ciao
Franco
gzarino
QUOTE(Franco_Vc @ Apr 3 2005, 06:33 PM)
QUOTE(gzarino @ Apr 2 2005, 11:30 PM)
quello da isolare � l'altro..quello accanto al "7", mi sembra, del numero di serie stampigliato (nella foto � quello in basso a destra).
Cos� dovrebbe andare! fammi sapere!


...infatti ora e' perfetto.
Non solo!
Oltre a darmi il segnale di pronto-flash, usando la macchina in P mi imposta automaticamente il tempo su 1/60.

Grazie ancora
Ciao
Franco
*


Prego!
(una delle cosa che non capisco � per quale ragione la macchina quando vede che c'� un flash si imposta a 1/60 (nelle impostazioni il limite superiore � fissato a questo valore...) e non a un tempo sincro pi� alto... io preferisco usarla in manuale e sincronizzare almeno a 1/125.
Franco_Vc
QUOTE(gzarino @ Apr 3 2005, 11:12 PM)
QUOTE(Franco_Vc @ Apr 3 2005, 06:33 PM)
...infatti ora e' perfetto.
Non solo!
Oltre a darmi il segnale di pronto-flash, usando la macchina in P mi imposta automaticamente il tempo su 1/60.

(una delle cosa che non capisco � per quale ragione la macchina quando vede che c'� un flash si imposta a 1/60 (nelle impostazioni il limite superiore � fissato a questo valore...) e non a un tempo sincro pi� alto... io preferisco usarla in manuale e sincronizzare almeno a 1/125.


Sono assolutamente d'accordo con te.
Volevo solo evidenziare una ulteriore funzione "estratta" dal vecchio SCA343 grazie al tuo semplicissimo artifizio.

Ciao
Franco
Mauro Villa
Ciao Franco ho la conferma di aver buttato via i soldi per farti studiare laugh.gif laugh.gif
Ti sei comprato finalmente la D70, se vuoi buttare via la FE2 nella mia borsa c'� spazio.
smile.gif Mauro
Franco_Vc
QUOTE(mauro 54 @ Apr 4 2005, 10:51 AM)
se vuoi buttare via la FE2 nella mia borsa c'� spazio.


Ciao caro,
ben risentito.
La FE2, con 300 e 80-200, e' disponibilissima.
Prepara l'assegno ;-)

Ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.