QUOTE(RICCARIK @ Sep 30 2009, 01:03 PM)

......se noi stampassimo direttamente un file jpg di alta qualit� creato on camera..non sarebbe quest'ultimo molto pi� fedele che avendolo modificato a vista?
Ciao
Il JPEG "on camera" � semplicemente un'altra "interpretazione" del RAW. Il file NASCE RAW.
Solo che la fotocamera usa un "pezzetto" di NX2 per creare un JPEG dal RAW. Ma WB e impostazioni sono i medesimi che potresti dare da NX2 se aprissi il file e lo convertissi in JPEG senza modificare nulla.
Quindi il JPEG non � assolutamente "pi� fedele" di un RAW aperto con NX2 e salvato come JPEG. Anzi il JPEG creato da NX2 � qualitativamente leggermente meglio a causa del motore di conversione evoluto di NX2 (nella fotocamera bisogna essere soprattutto veloci).
Se invece di NX2 usi Camera Raw o altri convertitori avrai invece differenze dovute ai diversi algoritmi (che non sono dovuti al fatto che Nikon "conosce" i suoi RAW e Adobe no) e a diversi profili colore.
La differenza fondamentale tra i due formati � che ad esempio un WB sbagliato su un JPEG non � in realt� mai correggibile, mentre su un RAW si.
Quindi un RAW non � "verdastro" di per se. Lo � se male impostato nel software o il WB � sballato o se il profilo di interpretazione colore usato � impreciso.
Saluti
PS La calibrazione di un monitor � quella fatta con il colorimetro hardware. Il resto sono regolazioni ad occhio.