Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alexdelarge77
ciao a tutti..
vi chiedo con "relativa" urgenza come ipmostare la mia d200 per un hdr

poich� ho momentaneamente perso il manuale della mia reflex qualcuno saprebbe indicarmi come fare ad impostare lo scatto in modo che faccia pi� scatti a differenti esposizioni tipo impostando 0, a
-2 -1 0 +1 +2 direttamente con un solo scatto?(nel caso anche come fare ad impostare i tempi tipo 1/500 1/250 1/125 1/60 1/30 con un solo scatto)

c'era questa funzione?mi sembra di si..
ma avendola utilizzata due o 3 volte soltanto non ricordo assolutamente come fare!!

qualcuno pu� aiutarmi?

vi ringrazio anticipatamente tutti

alex
buzz
Bracketing
alexdelarge77
QUOTE(buzz @ Sep 29 2009, 01:23 PM) *
Bracketing



ok questo si...
per� come lo imposto sulla d200..
so che devo tenere premuto il tast bkt e ruotare la ghiera(o no??)
ma come lo imposto eventualmente per fare esposizioni con un solo scatto?
nel senso che io metto un valore e poi la d200 fa da sola il resto impostando valori tra -2 e +2??

� possibile una cosa del genere??

grazie buzz

alex
buzz
Se non lo hai, scarica il manuale (in italiano) dal sito europeo.
Per� dubito che si dia il bracketing in un solo scatto (va bene solo per il WB) invece avrai tre o 5 scatti che da soli sistemneranno la sovra e sottoesposizione in pi� scatti, Necessario quindi il treppiede.
Paolo66
Mumble, mumble...la mia memoria vacilla un po', ma credo che, tenedo premuto il pulsante BKT, gitando la ghiera anteriore si postesse ro scegliere il numero e la tipologia di esposizione. Mentre girando la ghiera posteriore l'intervallo in frazioni di EV.

Lo usavo abbinato all'intervallometro sui 3 o 5 scatti a pochi secondi e, come dice Buzz, il treppiede � d'obbligo!


Prova! Spero di non aver scritto asinate...
sylvianist
Ciao, anche io ho una D200 e ho scaricato il manuale d'istruzioni in Italiano dal Sito Europeo. Comunque devi utilizzare il pulsante del braketing (BKT). Premendolo e ruotando la ghiera principale (posteriore) scegli il numero di fotogrammi della sequenza, mentre ruotando la ghiera anteriore scegli l'incremento d'esposizione. Come ti hanno gi� detto devi utilizzare un treppiede per avere gli scatti perfettamente uguali. Ti consiglio inoltre di non variare il diaframma e di non toccare la messa a fuoco. Per i diversi scatti varia il tempo di esposizione.
Alberto.
alexdelarge77
ecco!!!
e quello che mi serviva...
dovevo girare le due ghiere...
era una cosa abbastanza ovvia..ma per evitare di fare una cavolata...quale miglior metodo che chiedere al forum????

grazie a tutti..siete stati molto gentili....

un saluto

alex
Fotograficamente
Parli del bracketing
Sulla 200 hai il tast BKT a sx
Lo premi e con le ghiere principali e socondaria scegli il numero di scatti e gli stop
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.