QUOTE(giropizza @ Sep 30 2009, 09:26 AM)

Ho una D60 ed un SB-600.
Con l'SB-600 l'unico modo per farlo lavorare staccato dalla macchina � usare il cavo oppure si pu� anche metterlo lontano e far s� che il flash incorporato nella D60, magari con qualche preflash lo possa pilotare?
Eventualmente questa seconda cosa lo potrebbe fare con la D300s? (futuro acquisto)
Grazie
Con la D60 non � possibile usufruire del flash incorporato come Commander e pilotare in wireless TTL un flash remoto, come al contrario avviene su gran parte delle fotocamere professionali e semiprofessionali, tra cui la D300s. Naturalmente mi riferisco alle funzioni previste dal sistema CLS Nikon. Al contrario, quindi, con la D60 dovresti dotarti di alcuni accessori ed impostare i flash in M. In un primo caso � possibile adottare un'unit� commander Nikon SU-800 da innestare sulla slitta flash della fotocamera e poter pilotare una intera serie di flash SB600, 800 o 900 in remoto, in un altro caso esiste una soluzione pi� economica che consiste nell'impostare il flash incorporato in M (previa esclusione della funzione pre-flash) e dotare l'SB600 di una sincrocellula da innestare sotto il piedino. Anche in questo caso l'SB600 lavorer� in M. Forse la soluzione pi� funzionale � quella del cavo SC-17 e conservare la misurazione TTL.
Saluti