Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giropizza
Ho una D60 ed un SB-600.
Con l'SB-600 l'unico modo per farlo lavorare staccato dalla macchina � usare il cavo oppure si pu� anche metterlo lontano e far s� che il flash incorporato nella D60, magari con qualche preflash lo possa pilotare?
Eventualmente questa seconda cosa lo potrebbe fare con la D300s? (futuro acquisto)

Grazie
gocrigo
c'� anche l'accessorio SU800-unit� di comando- (ti consiglio usato) che ti permette di usare il flash staccato senza...
con la D300 per�, ti basta il suo flash interno che usi da commander...
valuta quanto hai bisogno del flah separato senza fili...anche nell'usato l'SU800, certo non te lo regalano!
ciao
gattomiro
QUOTE(giropizza @ Sep 30 2009, 09:26 AM) *
Ho una D60 ed un SB-600.
Con l'SB-600 l'unico modo per farlo lavorare staccato dalla macchina � usare il cavo oppure si pu� anche metterlo lontano e far s� che il flash incorporato nella D60, magari con qualche preflash lo possa pilotare?
Eventualmente questa seconda cosa lo potrebbe fare con la D300s? (futuro acquisto)

Grazie


Con la D60 non � possibile usufruire del flash incorporato come Commander e pilotare in wireless TTL un flash remoto, come al contrario avviene su gran parte delle fotocamere professionali e semiprofessionali, tra cui la D300s. Naturalmente mi riferisco alle funzioni previste dal sistema CLS Nikon. Al contrario, quindi, con la D60 dovresti dotarti di alcuni accessori ed impostare i flash in M. In un primo caso � possibile adottare un'unit� commander Nikon SU-800 da innestare sulla slitta flash della fotocamera e poter pilotare una intera serie di flash SB600, 800 o 900 in remoto, in un altro caso esiste una soluzione pi� economica che consiste nell'impostare il flash incorporato in M (previa esclusione della funzione pre-flash) e dotare l'SB600 di una sincrocellula da innestare sotto il piedino. Anche in questo caso l'SB600 lavorer� in M. Forse la soluzione pi� funzionale � quella del cavo SC-17 e conservare la misurazione TTL.

Saluti
giropizza
Stragentilissimi, direi che per quello che ne ho bisogno ora non c'� bisogno di spendere altri soldi per altri dispositivi che diverranno obsoleti quando avr� la D300s quindi aspetter� e far� tutto con quella.

Grazie
Lutz!
tE LA PUOI cavare spendendo poco usando il flash sb 600 in remoto usando una fotocellula ottica di attivazione flash, le trovi abb a poco prezzo in giro.
Ovviamente dovrai settare il flash in manuale, e usare il flash della tua d60 in manuale per attivare la luce del flash esterno... Non e' praticissimo... Ma funziona, io ho iniziato cosi con un flash molto piu vecchio dell-sb600
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.