enricogigli
Sep 30 2009, 01:27 PM
Ciao a tutti, possiedo una D300+battery pack
Vorrei un secondo corpo per tenerci montato fisso l'obiettivo macro
Non so che pesci prendere, D90, D60, D3000, D5000, usandola anche magari in vacanza con la famiglia i filmati HD mi farebbero piacere.
Che mi dite?
Grazie
AlessandroD300
Sep 30 2009, 02:32 PM
Ciao.
Hai pensato ad una D80 magari usata visto che non � pi� in produzione ???
Come secondo corpo visto che possiedi una D300 (a proposito io sto pensando di passare proprio alla D300 avendo proprio la D80) trovi senz'altro in rete delle ottime occasioni se non vuoi spendere. La D60 l'ho provata e mi sembra un "giocattolino". Le altre le ho viste in vetrina...
Alessandro
raffer
Sep 30 2009, 03:54 PM
Poich� per sfruttare a pieno una macchina � necessario conoscerla a fondo la scelta pi� logica sarebbe un'altra D300.
In alternativa andrei su una DSLR la pi� simile possibile, cio� una D90 o una D5000.
Raffaele
Antonio Canetti
Sep 30 2009, 03:59 PM
QUOTE(enricogigli @ Sep 30 2009, 02:27 PM)

usandola anche magari in vacanza con la famiglia i filmati HD mi farebbero piacere.
tra quelle proposte direi: D3000 in altrnativa D5000,
rispeto, alla D300 pi� leggere e filmano
Antonio
LorenziLuca
Sep 30 2009, 05:20 PM
QUOTE(enricogigli @ Sep 30 2009, 02:27 PM)

Ciao a tutti, possiedo una D300+battery pack
Vorrei un secondo corpo per tenerci montato fisso l'obiettivo macro
Non so che pesci prendere, D90, D60, D3000, D5000, usandola anche magari in vacanza con la famiglia i filmati HD mi farebbero piacere.
Che mi dite?
Grazie
Ciao non ti do' un consiglio tecnico (penso di non essere all'altezza ) ma ti dico cosa ho fatto io circa 1 mese fa', stesso problema tuo io possiedo la D700 ho venduto la D200 con MB poi x le tue stesse ragioni ho comprato la D5000 mi ci trovo bene la presto anche hai miei familiari cosa che non faccio con la D700 x via dei settaggi.
La D90 � troppo grande x quei scopi almeno x m�.
PS(certo a volte quando innesto il 14/24 o il 24/70 o addirittura il 70/200 mi sembra un po' ridicola oltre non essere bilanciata ma col 35 o col 50 � piu' ok)
Ciao
g_max
Sep 30 2009, 05:22 PM
QUOTE(enricogigli @ Sep 30 2009, 02:27 PM)

Ciao a tutti, possiedo una D300+battery pack
Vorrei un secondo corpo per tenerci montato fisso l'obiettivo macro
Non so che pesci prendere, D90, D60, D3000, D5000, usandola anche magari in vacanza con la famiglia i filmati HD mi farebbero piacere.
Che mi dite?
Grazie
Concordo con the nikon-man, un'altra D300, trovata usata in buono stato: hai praticamente gli stessi file, gli stessi comandi, lo stesso peso...insomma, penso che sia l'ideale!
Ciao!!!
fotografo85
Sep 30 2009, 05:55 PM
anche io, a maggio, avendo la D300 e utilizzando obiettivi fissi in certi eventi "speciali", ho sentito l'esigenza di avere un secondo corpo per poterne usare due contemporaneamente. all'epoca D3000 e D5000 non c'erano ma ho preso la D90 e ne sono contentissimo. le foto hanno la stessa risoluzione della D300... tant'� vero che dicono abbia la stessa elettronica.
� pi� piccolina si.. ma io la tengo abbinata nel 80% dei casi con il micro 105 VRII e ci ho fatto delle bellissime foto.
ti dico un'altra cosa: mi sono fatto un'idea e sono giunto a questa conclusione... il modello top della serie consumer (attualmente la D90) � ottimo e non mi fa rimpiangere la D300. la differenza la sento solo nell'ergonomia e nella comodit� di alcune funzioni alle quali si pu� accedere con dei tasti diretti. Come ho gi� detto per� la "velocit�" di accesso alle funzioni va, ad esempio, da 1 secondo con la D300 a 1,5 secondi con la D90... ognuno pu� trarre le sue conclusioni in base all'uso che fa delle sue macchine fotografiche.
boken
Sep 30 2009, 08:06 PM
Datpo che la D300 ha un sensore Cmos da 12 Mpx, sarebbe meglio affuiancare una macchina con lo stess, in modo da avere foto identiche (per risoluzione e nitidezza). Opterei quindi per una D90 (molti nel forum, che la possiedono, dicono di trovarla sorprendente sotto questo aspetto), oppure D5000.
Io ho una D60 e D200 (la seconda l'ho presa dopo, l'ho scelta perch� volevo lo stesso sensore e risoluzione - forse un giorno sostituir� la D60 con la D80)
efrem.pozzati
Oct 1 2009, 10:53 AM
Se l'intenzione � quella di fare macro, la D5000 potrebbe essere una scelta interessante, per via dello schermo snodabile.
ucciopa
Oct 1 2009, 12:52 PM
QUOTE(Alessandro the nikon-man @ Sep 30 2009, 03:32 PM)

visto che possiedi una D300 (a proposito io sto pensando di passare proprio alla D300 avendo proprio la D80) trovi senz'altro in rete delle ottime occasioni
ciao
ad Aprile 2009 decisi di sostituire la mia D80 con una D300 scesa a prezzi piu' umani. Provai, anche su questo sito, a rivenderla ma l'offerta era cos� modesta rispetto al reale valore del corpo macchina (1 anno di gar. res.) + kit 18-135 (2 anni di gar. res.) che presi la decisione che sognavo da tempo....
Da allora sono felice possessore di una D300 (16-85mm vr e micro 60mm) + D80 (75-300mm vr) con le quali ho scattato in Irlanda questa estate oltre 5000 foto. Ringrazio coloro i quali mi offrirono quella misera manciata di euro buoni per comprare una coolpix entrylevel e che mi hanno permesso di avere una dotazione che per me, a livello amatoriale, considero superlativa.
ciao a tutti
Paolo
AlessandroD300
Oct 1 2009, 02:17 PM
QUOTE(ucciopa @ Oct 1 2009, 01:52 PM)

ciao
ad Aprile 2009 decisi di sostituire la mia D80 con una D300 scesa a prezzi piu' umani. Provai, anche su questo sito, a rivenderla ma l'offerta era cos� modesta rispetto al reale valore del corpo macchina (1 anno di gar. res.) + kit 18-135 (2 anni di gar. res.) che presi la decisione che sognavo da tempo....
Da allora sono felice possessore di una D300 (16-85mm vr e micro 60mm) + D80 (75-300mm vr) con le quali ho scattato in Irlanda questa estate oltre 5000 foto. Ringrazio coloro i quali mi offrirono quella misera manciata di euro buoni per comprare una coolpix entrylevel e che mi hanno permesso di avere una dotazione che per me, a livello amatoriale, considero superlativa.
ciao a tutti
Paolo
Caro Paolo ti rimando alla mia discussione
http://www.nikonclub.it/forum/Da_D80_A_D90..._l-t141604.html dove chiedo aiuto proprio su questo problema: vorrei sostituire la D80 con una 90 o 300.
A questo punto la situazione si complica, nel senso che non mi conviene pi� vendere la D80 visto che realizzer� poco, ma tenemerla come secondo corpo.
Fotograficamente
Oct 2 2009, 01:05 PM
Io ho una D300 e un D200...!
E se prendessi una D200 usata?
Tieni d'occhio la parte di Forum che tratta l'usato...
norbi
Oct 3 2009, 11:01 PM
concordo con Fotograficamente , tra la D200 e la D300 la differenza c'� ma la 300 non � altro che l'evoluzione della 200 che � ancora un ottimo investimento ed una buona macchina. vedi anche la dotazione : CF e batteria compatibili . anch'io ho avuto quest'abbinamento poi sfociato con la vendita della prima per far posto ad un D700, ma ti dir� che la 200 mi manca. ciao norbi
bruce lee
Jun 26 2010, 05:45 PM
ciao ho anch'io questo problema ho una d700 con due ottiche 28-70 f2,8 e 80-200f2,8 che spesso devo devo alternare vorrei prendere un secondo corpo come ti trovi con la d3000 e se l'autofocus funziona
fotografo85
Jun 26 2010, 06:42 PM
QUOTE(bruce lee @ Jun 26 2010, 06:45 PM)

ciao ho anch'io questo problema ho una d700 con due ottiche 28-70 f2,8 e 80-200f2,8 che spesso devo devo alternare vorrei prendere un secondo corpo come ti trovi con la d3000 e se l'autofocus funziona
minimo una D90 ci vuole... a parere mio.
tutto ci� che sta sotto il modello top consumer, secondo me, � un giocattolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.