Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Renzo74
Ciao a tutti,
mi piace creare foto panoramiche scattando foto in sequenza con un certo sormonto, per poi possono essere affiancate a creare una sola immagine.

Finora ho usato Panorama Maker 3.0 che era in dotazione con la mia vecchia coolpix, ma ho notato che con i file della D70 ha qualche difficoltà.

Conoscete qualche altro sw simile che funziona bene con i file della D70?


grazie a tutti, Renzo. grazie.gif
fmejani
Ciao Renzo,

puoi provare con la funzione Photomerge di Photoshop CS (FILE>>Automatizza>>Photomerge) ma difficilmente i risultati sono degni, a meno di riuscire a controllare perfettamente tutti i parametri di luce.

Il mio consiglio è di lavorare a mano con livelli, maschere di livello (poer mantenere la reversibilità fino a lavoro ultimato) e pazienza!

Ciao
Fulvio
mavelot
Che intendi per difficoltà con i file della D70 ??

Io comunque utilizzo Panorama Factory è mi trovo benissimo... Pollice.gif
fabriziogruppini
Con Photoshop (magari il CS) atterrai i massimi risultati ... se ti interessa posso eventualmente farti sapere una buona procedura di lavoro (quella che utilizzo normalmente). Sappi che bisogna armarsi di tempo per fare un buon lavoro.

Il file allegato (bassa rsoluzione) sono 4 RAW collegati con Photoshop CS
ienaplinskin
QUOTE(fabrizio_g @ Mar 27 2005, 06:08 AM)
Con Photoshop (magari il CS) atterrai i massimi risultati ... se ti interessa posso eventualmente farti sapere una buona procedura di lavoro (quella che utilizzo normalmente). Sappi che bisogna armarsi di tempo per fare un buon lavoro.

Il file allegato (bassa rsoluzione) sono 4 RAW collegati con Photoshop CS
*




Anche io uso CS ma spesso i risultati non sono fantastici, mi interesserebbe conoscere la tua procedura grazie.gif e buona Pasqua
mavelot
Beh...lafoto che hai inviato sembra molto ben fatta....

....facci sapere qual'è il tuo flusso di lavoro grazie.gif

Tanti Auguri a tutti
Ennio57
QUOTE(mavelot @ Mar 27 2005, 02:26 AM)
Che intendi per difficoltà con i file della D70 ??

Io comunque utilizzo Panorama Factory è mi trovo benissimo... Pollice.gif
*



Sono daccordo con mavelot,
è semplice da usare utilizzando la creazione guidata,escludibile, e volendo puoi migliorare la qualità dell'imagine finale con i tools che il programma mette a disposizione.

Saluti

Ennio
photoflavio
[attachmentid=13172]

Renzo,

ho utilizzato Panorama Maker 3.0 con files della D70 senza problemi, non so quale possa essere il tuo problema.

Puoi provare anche i seguenti programmi; li ho provati tutti e, con più o meno possibilità di intervento manuale, mi hanno dato risultati niente male:

The Panorama factory - della Smoky City Design

Panorama Composer 2.0 - della FirmTools


Ciao,
Flavio


Renzo74
grazie ragazzi,
ho scaricato la trial di panorama factory così la provo. hmmm.gif
Comunque mi interessa conoscere anche la procedura di Photosop CS.

Buona Pasqua a tutti!
_Led_
Prova anche questo che è freeware e funziona decisamente meglio: basta caricare le foto, poi fa tutto da solo in pochi secondi.

Autostitch 1

Gaetano.Delia
per chiunque è interessato può andarsi a vedere una analoga discussione avvenuta circa un paio di mesi fa. Io per foto di panorami utilizzo: Photomerge di Photoshop CS o Elements, Panorama Factory e udite udite: Photostich della Canon. Ritengo quest'ultimo il più facile da usare ed è completamente in italiano.
Gaetano.Delia
torno in argomento per precisare che la discussione, su iniziativa di Giuffra, è iniziata esattamente in data 31.12.04.
conguero_74
questo tipo di foto le posso fare anche con PS 6?
Ma PhotoShop CS è superiore a PS 6?
grazie.gif guru.gif
cristianbonizzato
questa foto è stata montata con panorama factory (sono 6 immagini) l'unica cosa che mi delude di questo programma è che nelle foto a iso 1600 fatte di notte le rovina terribilmente, sopratutto nelle zone scure.....
nuvolarossa
QUI potete trovare alcune delle mie foto panoramiche.
Sono state tutte realizzate con "panoramafactory", che consente buoni risultati anche con il "wizard" integrato. Certo l'immagine che ne esce ha bisogno anche di una successiva "passatina" in PS per eliminare alcune immagini fantasma.
cristianbonizzato
eccone ancora una dell'arena di verona in notturna sono 6 foto montate con autostitch
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.