non sono una grande esperta, ma mi sono cimentata anche io, (con attrezzatura non professionale

) nella stessa - disperata - impresa.
non ti voglio scoraggiare, ma al mio (nostro) livello è un casino!
anzitutto non hai specificato di che tipo di quadri si tratti: se sono oli... (mi auguro per te di no) sono ca-voli con le luci!
con l'attrezzatura che hai, usa una lunghezza focale non grandangolare, che, perlomeno, ti garantisca la rettilinearità delle righe (riservati di correggere linee eventualmente curve e aberrazioni ottiche in PP).
cavalletto, come minimo, e forse non c'è bisogno di muovere i quadri dalle pareti dove sono attaccati, ma procurati un cartoncino cosiddetto grigio medio 18% (o supporto equivalente) da attaccare dietro, e coprire la parete (bianca?). comunque inquadra meno muro possibile perchè ti altera l'esposizione corretta sul quadro. a tal proposito io leggerei in spot, ma forse sbaglio.
le luci sono la cosa più difficile perchè dovresti avere una illuminazione (a parte quella dela sala) omogenea e diffusa, + 2 direzionate equivalenti a 45% rispetto alle tele, che annullano i riflessi sul supporto.
ti ripeto, se sono oli, quest'ultimo aspetto si complica un pò a causa delle mille direzioni di riflessione che la luce provoca sullo spessore delle pennellate...
spero che ti risponda qualcuno più ferrato che si sia già cimentato con la cosa, perchè farla bene, non è così scontato per me..
in bocca al lupo
cristina