lighio
Oct 1 2009, 07:32 PM
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto ed ho bisogno di un consiglio...
devo effettuare delle foto in discoteca con la mia D60, sono alle prime armi e vorrei capire quali impostazioni sia meglio usare con la lente 18-55 che possiedo. Mi piacerebbe fare foto evitando di utilizzare l'impostazione AUTO... C'� qualche accorgimento per avere degli effetti particolari??
Aiutatemi grazie!
Francesco
fotografo85
Oct 1 2009, 07:39 PM
QUOTE(lighio @ Oct 1 2009, 08:32 PM)

Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto ed ho bisogno di un consiglio...
devo effettuare delle foto in discoteca con la mia D60, sono alle prime armi e vorrei capire quali impostazioni sia meglio usare con la lente 18-55 che possiedo. Mi piacerebbe fare foto evitando di utilizzare l'impostazione AUTO... C'� qualche accorgimento per avere degli effetti particolari??
Aiutatemi grazie!
Francesco
vai in M cosi tieni diaframmi aperti e il tempo te lo gestisci in base all'effetto che vuoi ottenere: effetto mosso o meno... e in base a quanta luce puoi/vuoi far entrare
mko61
Oct 2 2009, 07:11 AM
Come sempre, dipende da che tipo di foto vuoi fare. Come linee generali ....
Anzitutto, penso non ci sar� tantissima luce quindi attiva l'ISO Auto.
Da parte mia non ti consiglio di lavorare in "M" perch� � macchinoso in situazioni dinamiche, � una modalit� pi� adatta alle riprese in studio o di soggetti statici.
Se vuoi evitare il mosso, metti la modalit� "S" ed imposta per 1/125. Non so per� se ti sar� possibile mantenere tale tempo con la luce disponibile, quindi probabilmente dovrai salire a 1/60 o 1/30, velocit� alla quale vedrai mossi tutti i soggetti non statici (forse l'effetto pu� essere gradevole, dipende, appunto, da che foto vuoi fare).
Il flash ti pu� aiutare solo per i primi piani, per le foto d'ambiente no salvo che non usi un sistema diverso dal flash integrato (es. SB-800 con diffusore), di cui per� non parli.
Per le foto d'ambiente serve profondit� di campo quindi potrebbe essere conveniente lavorare in "A" ed impostare un diaframma attorno ad f/9. In questo modo per� il tempo di esposizione potrebbe salire ....
Insomma come vedi non � cos� facile. Alla fine ti consiglio di tenere presente quanto sopra e poi fare prove e riprove e correggerti vedendo i risultati.
Attenzione che l'autofocus della D60 non � un fulmine, forse fuori da primi piani pu� convenirti lavorare in manuale.
Ciao
Alessandro Castagnini
Oct 2 2009, 07:54 AM
Forse troverai pi� risposte in Tecniche fotografiche.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: senza contare le discussioni gi� aperte sull'argomento discoteca
lighio
Oct 2 2009, 10:42 AM
Grazie mille ragazzi, siete stati molto esaurienti!
Vado comque a dare un'occhiata alle altre discussioni sull'argomento...
Ciao
Francesco